tredici pietro gianni morandi 1

LO CONOSCETE "TREDICI PIETRO"? - E' IL RAPPER FIGLIO DI GIANNI MORANDI, CHE NON VUOLE SFRUTTARE IL COGNOME PATERNO – "UN DUETTO CON PAPA’? LUI VORREBBE, IO NO. ME L'HA CHIESTO MA NON POSSO FARE UN FEATURING CON MIO PADRE, MI AMMAZZO LA CARRIERA… HO SEMPRE VISSUTO LA SUA DIMENSIONE MUSICALE COME QUALCOSA DA CUI DISCOSTARMI. LA CONTINUA PRESENZA DEL PADRE NELLA TUA VITA, È UN PESO. DA ADOLESCENTE SONO STATO DA UNO PSICOLOGO PER UN PAIO DI ANNI E…” – VIDEO

 

ANDREA SCAGLIA per Libero Quotidiano

 

tredici pietro

 La dritta arriva direttamente dal figliolo tardo-adolescente, appassionato di trap e rap, la musica che - la si capisca o meno - dà voce alla nuova generazione. «Questo non è male - mi dice, lui in genere così selettivo, mostrandomi sul computer un video - e pensa che è figlio di quel cantante che piace a voi, quello dei vostri tempi».

 

Ora, sorvolando sulle poco importanti differenze anagrafiche fra chi scrive e chi canta, definire Gianni Morandi «quel cantante» è un'eresia che si può perdonare solo agli under 18 - peraltro il «che piace a voi» fa trasalire l'animo rockettaro di uno che sempre ha mal sopportato la musica leggera italiana.

 

tredici pietro

 E però, insomma, questo Tredici Pietro - al secolo Pietro Morandi, anni 23, per l'appunto figlio di Gianni e della sua seconda moglie Anna Dan - davvero non è male. Il suo ultimo brano, "Dimmi come fare, lo faccio" - ci dicono pubblicato su YouTube dopo un lungo silenzio seguito all'uscita del suo album di debutto, "Assurdo" - è senza dubbio ben prodotto, suona come si deve, il ragazzo con le rime ci sa fare sia pur transitando da qualche ingenuità, e soprattutto non indugia sulle cupezze e sui luoghi comuni da gangster dell'asilo caratteristiche di molti artisti di secondo piano dell'ondata musicale montata negli ultimi anni. Niente di epocale, per ora, ma Pietro si diverte e fa divertire senza banalità. Ed è cosa non così frequente.

 

tredici pietro

Allora andiamo a capirne un poco di più. Un paio d'anni fa, come detto, era uscita la sua prima raccolta di brani, e il singolo "Pizza e fichi" aveva girato non poco. Come dire, l'operazione aveva suscitato interesse - è arrivato a superare le 4 milioni di visualizzazioni, è così che oggi si misura la popolarità di un musicista rispetto al mercato. Lui, con schiettezza e malcelato fastidio, aveva commentato che certo, ovvio che ritenesse la sua musica bella e godibile, «ma senza il mio cognome chi mi avrebbe cagato?», intendendo che cotanto clamore fosse più che altro di rimbalzo. Certo è che più volte Pietro è tornato a parlare del suo rapporto altalenante con il famoso e ingombrante papà.

 

gianni morandi

«Ho sempre vissuto la dimensione musicale di mio padre come qualcosa da cui discostarmi - ha dichiarato in passato -. Essere figlio d'arte porta più vantaggi che problemi. Non sono una vittima, ma la continua presenza del padre nella tua vita, emotivamente, è un peso». Tanto che «da adolescente sono stato da uno psicologo per un paio di anni, ero in confusione.

 

Molti "figli di" scappano dai padri ingombranti, vivono con la voglia di sconfiggerli. Io invece con il mio ci ho fatto i conti». Interessante. Tredici Pietro dimostra dunque di essere personaggio di personalità. Basterebbe in effetti un featuring - così vengono in sostanza definiti quelli che un tempo si chiamavano duetti - con Gianni, e sai che botto... Ma Pietro no, non ne ha intenzione. Anzi, ha proprio rifiutato la proposta. «Lui vorrebbe, io no - aveva già ammesso a FanPage -.

tredici pietro gianni morandi 1

 

Me l'ha chiesto, però io non posso fare un featuring con mio padre, dai, mi ammazzo la carriera, mi distruggo, inizia e finisce. Troppo facile e allo stesso tempo difficile». E si è comportato di conseguenza. Via "Morandi" dal nome d'arte, una musica difficilmente accostabile a quella del papà. «Non mi vendo a un modico prezzo/Perché ho un patrimonio, sì, in testa» scandisce nell'ultimo pezzo. Una bella sfida.

 

gianni moranditredici pietro

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…