DAGO PRESENTA: "YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI, 15° PUNTATA - NELLA TANA DEL “LUPO” GOOGLE - LO SCONTRO CON IL COLOSSO VIACOM - IL “TIME” NOMINA YOUTUBE INVENZIONE DELL’ANNO 2006 PER AVER “SVELATO IL VIDEO-INCONSCIO D’AMERICA” - GRAZIE A YOUTUBE AD ESSERE ELETTO “UOMO DELL’ANNO” È L’UTENTE DELLA COMUNITÀ DI INTERNET, IN GRADO DI DETERMINARE IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE - L’ACCORDO CON COCA-COLA E CHEVROLET...

"YOUTUBE STORY" DI GLAUCO BENIGNI

1- IL NUOVO YOUTUBE

Il 15 ottobre è un nuovo giorno. Chad, Steve (e Jawed) hanno ottenuto un enorme premio per la loro visione pragmatica del video online, ma d'ora in poi dovranno concordare le mosse con Google, che a detta di tutti è il soggetto dominante nel mercato online. Dopo aver conquistato il web ora Google si accinge a espandersi negli altri media, e al volante delle operazioni c'è Eric Schmidt, da qualcuno definito «un avido pilota».

Ma chi è costui? Mentre di Larry Page e Sergey Brin si sa molto vista la loro presenza decennale sulla scena, di Eric si comincia a parlare in quel periodo. Intanto viene incoronato n. 1 del web da Media Guardian 100, anche perché siede nel Consiglio d'Amministrazione della Apple. Come Larry e Sergey, il triumviro Eric ottiene dalla Google un salario nominale pari a 1 dollaro l'anno (sì, avete letto bene) ma ha a disposizione un jet e le azioni da lui possedute valgono 5 miliardi di dollari. Il suo obiettivo è decuplicare il volume d'affari di Google portando la società a un fatturato di 100 miliardi all'anno, e per conseguirlo non disdegna di frequentare attivamente anche le riunioni del Partito repubblicano.

Poveri Chad e Steve: gli agnelli, con le tasche piene di denaro, sono finiti nella tana del lupo. E ora, che succederà? Comunque, secondo Chen: «È finito il supplizio di Tantalo», metter le mani sulla pubblicità ora è possibile, soprattutto perché non spetta più a loro. YouTube non è più Video vox populi né tantomeno una bomba a orologeria.com, ma uno dei soggetti che gioca a ridisegnare la mappa degli investimenti pubblicitari della Tv americana: 74 miliardi di dollari l'anno (e non solo). La Tv ha ormai più di cinquant'anni, quella via cavo più di trenta. YouTube è invece una neonata che si rivolge alla generazione che si è autodefinita «Decido io, non tu».

A metà ottobre YouTube annuncia che, a seguito dei recenti accordi con grandi società proprietarie di contenuti, è costretta a utilizzare software antipirateria. Il software è in grado di distinguere una copia di bassa qualità di un video musicale da una versione originale di alta qualità. Nei casi in cui il video sia ritenuto «illegale» sarà sostituito con una versione approvata o rimosso definitivamente. La situazione dunque va «normalizzandosi» sempre più, ma un grosso scoglio si erge sulla nuova rotta: la Viacom Inc., un bestione giurassico da 10 miliardi di fatturato all'anno, proprietaria fra l'altro della Paramount e di MTV. Ai primi di novembre i suoi avvocati chiedono a YouTube di rimuovere il materiale illegale. È solo l'inizio di uno scontro epocale.

Come si sa, una delle leggi fondamentali delle azioni di risarcimento legale è: «Non perdere tempo a far causa a chi non può pagarti». Questo aveva giocato a favore di YouTube fino al giorno della cessione. Ora c'è Google. Un soggetto molto solvibile. Nonostante la chiusura degli accordi con alcune Major Companies, resta aperta la partita con le migliaia e migliaia di piccoli autori, e non solo quelli della musica. Ed è anche scaduto l'accordo con la NBC, limitato all'autunno del 2006. Si svegliano dunque i sindacati: autori Tv, registi e piccoli produttori vogliono sapere qual è la loro fetta nell'online video business, e spingono. Era già successo al tempo dei DVD e della pay-per-view, ma quel tipo di royalties oggi sono considerate non adeguate.

Si fa viva anche la SIAE giapponese (JASRAC), richiamando YouTube all'osservanza delle norme sul copyright riguardo ai contenuti illegali presenti sul sito. Miglia- ia di videoclip di artisti giapponesi, tra cui Tokyo Jihen e altri artisti J-Pop, vengono rimossi. Ma non basta mai. «Ci vorranno anni per risolvere questa storia» dicono i boss delle major. «È come se la tecnologia avesse frantumato le pratiche d'affari e le leggi precedenti» dice un manager di YouTube. L'effetto YouTube infatti, ormai è chiaro, non si risolve con accordi tra privati. «Ci vorrebbe un intervento del governo» sancisce Chad Hurley.

E l'intervento «governativo» giunge, ma non certo come auspicato da Chad e non certo da parte del governo americano. Chi manifesta infatti viva preoccupazione per come si stanno mettendo le cose in generale, nell'area dei siti di videosharing, è il Commissario Europeo Viviane Reding. La signora propone di dividere il mondo della comunicazione in due grandi categorie: «lineare» e «nonlineare». Alla prima appartengono le offerte «portate» (push) all'utente, indipendentemente dal fatto che giungano via etere, via satellite, via cavo o su rete Internet.

Alla seconda appartengono le offerte «richieste» (pull) dall'utente, anche in questo caso indipendentemente dal sistema (piattaforma) di distribuzione/diffusione. Per il secondo tipo di servizi la regolamentazione sarebbe minima (tutela dei minori, norme antirazzismo, eccetera). La sola idea di regolamentare però fa trasalire i liberisti inglesi e in particolare il ministro delle Comunicazioni, Shaun Woodward. L'iniziativa va incontro dunque a uno stop, e MySpace e YouTube tirano un respiro di sollievo.

2- INVENZIONE DELL'ANNO 2006
A quel punto giunge un aiuto inaspettato da uno youtuber inaspettato: Peter. L'uomo è un pensionato settantanovenne che si firma Geriatric 1927. Durante la Seconda guerra mondiale è stato un tecnico radar dell'esercito inglese e ora siede raggrinzito in una stanzetta e racconta a una webcam la sua vita, i suoi disagi, le sue speranze nelle nuove generazioni, i ricordi dei bombardamenti su Londra, le moto della sua gioventù, il giardinaggio, la vecchia moglie Mary che lo redarguiva sempre. Per qualche verso sembra Andy Capp. Peter è proprio uno di quei casi di «star in un giorno».

Il suo primo clip, inviato il 5 agosto del 2006, fa immediatamente il giro del mondo e ottiene un paio di milioni di visionamenti. In seguito qualcuno farà per lui e su di lui un sito molto frequentato che ospita blog e videoblog. Al suo debutto ottiene centinaia di migliaia di commenti positivi e poetici ma, per correttezza, c'è da dire che nel tempo si attirerà ostilità di molti, fino a ricevere commenti tremendi. In ogni caso Peter è una celebrità di YouTube e ciò offre l'occasione per un altro aiuto inaspettato da parte di Time Magazine. In un lungo articolo a firma Lev Grossman, prestigioso scrittore di origini ebraiche, autore di best seller famosi, si legge: «Un anno fa questo non sarebbe stato possibile. Nei dodici mesi passati migliaia di persone comuni sono diventate famose, e quelli già famosi sono rimasti imbarazzati. Grandi somme di denaro sono passate di mano... Le regole sono diverse ora e sono state cambiate da un sito web: YouTube».

Sin dalle prime righe sembra una lettera aperta, che una certa parte della potente intellighenzia newyorkese redige a sostegno dei ragazzi. E infatti è proprio così: «È stato un anno interessante nelle tecnologie» continua Grossman, facendo una lista delle recenti innovazioni «ma solo YouTube ha creato un modo nuovo per milioni di persone di intrattenersi, educarsi, stupirsi e rendersi agilmente forti a vicenda, in una scala mai vista prima». Sono solo le premesse all'affermazione fondamentale che equivale, nella tradizione americana, al conferimento di un Oscar o di un Premio Nobel: «Ecco perché YouTube è scelta da Time quale Invenzione dell'anno 2006... Hanno aperto un portale verso un'altra dimensione... hanno svelato qualcosa che non trovava posto nei bilanci d'affari: il solitario, sottopressione, trattenuto video-inconscio d'America».

Può bastare. Ma Grossman non vuole limitarsi e affonda decisamente: «La gente vuole vedere video senza censura dall'Iraq, Libano e Darfur, fatti non dai giornalisti in visita, ma dai soldati che combattono e dalla gente che vive e muore in quelle zone. Quei video non saranno patinati, ma sono veri. E comunque il ‘patinato' è sopravvalutato. Le immagini patinate sono ferme al 2005... Così come i blog hanno trasformato gente comune in giornalisti, YouTube trasforma la gente comune in celebrità». Augh!

Nei nove giorni che seguirono l'uscita di Time, il titolo di Google al NASDAQ sale da 474 a 513 dollari per azione. Potenza del verbo (e degli aggettivi)!

YouTube continua a infilare perle nel suo lungo rosario d'accordi. Dal 15 al 28 novembre 2006, l'ufficio stampa, rafforzato per affrontare le nuove imprese, annuncia in sequenza: 1) un'alleanza strategica con la Lega nazionale di hockey che prevede inserimenti di filmati giornalieri della stagione 2006-2007; 2) lo straordinario successo ottenuto dai programmi della CBS che, su YouTube, hanno totalizzato in un mese la bella cifra di 29,2 milioni di spettatori; 3) il romantico abbraccio con la Frank Sinatra Enterprise che mette a disposizione di tutti gli youtuber il classico Come Fly With Me dell'idolo di Las Vegas, affinché possano realizzare indisturbati karaoke, balletti, videomusicali e quant'altro; 4) la posa di un'altra pietra miliare: dai primi di dicembre, i 57 milioni di utenti di Verizon Wireless, secondo gestore di telefonia cellulare Usa, possono avere accesso a una selezione di video presenti su YouTube alla modica somma di 15 dollari al mese o 3 dollari al giorno.

Un'altra barriera tecnologica è crollata. I giornali titolano: «Non è chiaro, nel prossimo futuro, quale sarà l'impatto finanziario di questo accordo». In realtà non è chiaro soprattutto quale sarà l'impatto geoculturale e geopolitico dei futuri accordi di YouTube con le società telefoniche.

Un brutto episodio però fa riflettere ulteriormente. Durante una manifestazione a Oaxaca, in Messico, Brad Will, cameraman statunitense, è ucciso con due colpi di pistola mentre inquadra il suo assassino. Il videoclip viene mandato in onda dal canale Telemundo e successivamente ripreso da YouTube.

3- «TU, ANONIMO UTENTE DI INTERNET, SEI L'UOMO DELL'ANNO».
A ridosso del Natale 2006 Chad e Steve sono considerati le due maggiori star dell'anno e Time Magazine, ancora una volta, vuole strizzar l'occhio ai Ragazzi, anche se di sponda. Come sempre in quel periodo il settimanale procede alla nomina dell'Uomo dell'Anno.

Concedere loro anche questo titolo sarebbe un po' troppo. Gli editor di Time scelgono allora di attribuirlo a «You» (Tu). In copertina, su un monitor di computer che ricorda sin troppo lo schermo di YouTube, viene stampato: «Sì, Tu (sei l'Uomo dell'anno). Tu controlli l'Era dell'informazione». All'interno ancora Lev Grossman spiega che gli utenti Internet di tutto il mondo, grazie a esperienze quali quella di YouTube, MySpace e Wikipedia, sono il motore della «democrazia digitale». Mentre in un altro lungo articolo, intitolato I guru di YouTube, si ricostruiscono le gesta di Chad e Steve.

Anche Coca-Cola e Chevrolet vogliono siglare accordi con la società di San Bruno. La prima, dopo aver evidentemente perdonato lo scherzo del mix con Mentos, incita chiunque a scambiarsi video natalizi sponsorizzati dal suo marchio. Il gigante automobilistico invece vuole troneggiare all'interno dell'evento di fine anno. Un capodanno around the clock: tutte le celebrazioni del mondo al variare dei fusi orari, scandite da videoclip che arrivano ogni ora dalle grandi capitali del pianeta. A partire dalla Nuova Zelanda per finire a Los Angeles, con messaggi speciali caricati dalle celebrità del sito: Boh3m3, Smosh, Terra Naomi, Renetto, Chad Vadar, The WineKone e dalle star delle case discografiche possedute dalla Warner Music.

Il 2006 cede il passo al 2007. Tra mortaretti e morti negli attentati, tra crisi petrolifere e video, si tirano le somme. Le guerre continuano. Il Pentagono ha aperto un'altra inchiesta il 28 novembre su un paio di filmati che sono apparsi su YouTube e il segretario della Difesa, Donald Rumsfeld, si è sentito in dovere di affermare che «l'esercito americano non è preparato ad affrontare una guerra di propaganda combattuta nell'Era di Internet». Dietro molte delle grandi storie si rinviene la ricerca di un Nuovo Ordine Mondiale. La Russia, ma soprattutto l'India e la Cina stanno crescendo a dismisura. Il Celeste Impero subentra al Regno Unito, al quarto posto nella classifica delle maggiori economie, dopo Usa, Giappone e Germania.

A cinque anni dallo scoppio dello scandalo Enron, i due maggiori responsabili sono stati condannati e uno è morto di crepacuore. Il prezzo del barile di petrolio ha raggiunto (in agosto) quota 78,8 dollari; l'onnipotente n. 1 della Banca Federale Usa, Alan Greenspan, si è ritirato; mentre Bill Gates annuncia che intende farlo nel 2008. Il pianeta Terra, con a bordo i suoi 6,5 miliardi di umani, nonostante appaia abbastanza turbato da eruzioni vulcaniche, cicloni, tsunami, inondazioni, desertificazioni e scioglimento dei ghiacciai, continua il suo interminabile viaggio nell'infinito e sconosciuto universo. YouTube, oltre a documentare ampiamente ogni disastro ecologico, ospita anche circa 50.000 videoclip, rintracciabili con il tag «Ufo», in cui vengono mostrate a milioni di utenti molte astronavi a disposizione di diverse razze extraterrestri.

15/Continua...

LINK ALLA PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-prima-puntata-ha-cambiato-la-vita-a-36398.htm

LINK ALLA SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-seconda-puntata-se-i-tre-giovani-nerd-36452.htm

LINK ALLA TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-terza-puntata-non-appena-il-sito-decolla-da-ogni-angolo-36506.htm

LINK ALLA QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quarta-puntata-quella-grande-idea-di-fare-36567.htm

LINK ALLA QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-quinta-puntata-nel-2006-anche-un-giornale-36618.htm

LINK ALLA SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-sesta-puntata-nel-2006-la-popolarit-del-36675.htm

LINK ALLA SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-7-puntata-il-sito-preso-di-mira-36724.htm

LINK ALLA OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-8-puntata-si-diffonde-la-febbre-del-36774.htm

LINK ALLA NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-9-puntata-proliferano-tra-laltro-le-trasmissioni-36852.htm

LINK ALLA DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-decima-puntata-sullenterprise-della-cultura-pop-youtube-36902.htm

LINK ALL'UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-11-puntata-la-filosofia-la-cosa-piu768-36954.htm

LINK ALLA DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-12-puntata-a-pochi-mesi-dal-debutto-37004.htm

LINK ALLA TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-13-puntata-segni-di-cedimento-i-filmati-37052.htm

LINK ALLA QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-14-puntata-la-corsa-allacquisto-della-comunit-37117.htm

 

YOU TUBE il fondatore di youtubelapresse youtube Chad Hurley Steve ChenCHAD HURLEY E STEVE CHEN STEVE CHEN

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...