2022divano0311

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA? SU DISNEY+, MI SEMBRA PARTICOLARMENTE INTERESSANTE LA SERIE “CANDY – MORTE IN TEXAS”, UN PO’ TRUE CRIME UN PO’ STORIA DI CASALINGHE DISPERATE NEL TEXAS DEGLI ANNI ’80 CON UNA STREPITOSA JESSICA BIEL - SU NETFLIX LA MINI-SERIE “INSIDE MAN”, GIALLO-MISTERY INGLESE E IL RARO, FINORA INTROVABILE SEXY-HORROR “GLI ORRORI DEL MUSEO NERO” DEL 1959, CON PROTAGONISTA UNO SCRITTORE A CORTO D’ISPIRAZIONE CHE DECIDE DI FARSI DA SÉ I PROPRI DELITTI PER DESCRIVERLI MEGLIO… - VIDEO

the bear 9

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? A che punto siete con "Boris 4", "House of the Dragon", "The Bear"? Io sono ormai alla sesta di "Romulus II" e ho trovato, nella terza puntata, il cameo di Massimo Foschi col barbone da Noé come cerusico etrusco... E' l'unico che riesca a doppiarsi da solo nel romano reinventato dagli sceneggiatori.

 

candy – morte in texas 3

Solo domani, ahimé, uscirà su Apple tv l’atteso e lanciatissimo “Causeway”, opera prima di Lila Neugebauer, premiato a Roma come miglior film d’esordio, con una Jennifer Lawrence nel difficile ruolo di una soldatessa che torna traumatizzata dalla guerra e tenta un difficile reinserimento nella società. Su Disney+, dove devo ancora finire la faticosa serie starwarsiana “Andor”, mi sembra particolarmente interessante, anche come giudizi critici, la serie ideata da Nick Antosch e Robin Veith “Candy – Morte in Texas”, un po’ true crime un po’ storia di casalinghe disperate nel Texas degli anni ’80 con una strepitosa Jessica Biel.

grimcutty 2

Leggo un gran bene anche del film mistery “Barbarian” scritto e diretto da Zach Cregger con Georgina Campbell e Bill Skarsgaard, dove l’affitto di una casa sbagliata può portare a tragici eventi. Da evitare, invece, il film horror splatterone “Grimcutty” di John William Ross con un terribile mostro pieno di denti.

 

reboot 3

“Boris 4” ha molto diviso i vecchi fan. Per molti è una gran noia, per molti altri non si discute. Devo dire che funzionava meglio su grande schermo, dove mi era sembrato davvero un grande ritorno, ma in tv alla quinta puntata fatico un po’ a andare avanti. Magari si può dare un’occhiata, sempre su Disney+, alla serie con il film nel film, anzi la sit-com nella serie alla Boris “Reboot” con Keegan Michael-Key, Judy Greer, Johnny Knoxville dove si cerca di girare vent’anni dopo il reboot appunto di una celebre sit-com. So’ problemi.

inside man 2

Su Netflix segnalo due nuove mini-serie, “Inside Man”, quattro episodi, giallo-mistery inglese con David Tennant, Stanely Tucci, Dolly Wells accolta tiepidamente dalla critica e “From scratch”, serie sentimentale tutta ambientata a Firenze dove una sorta di artista, la sempre favolosa Zoe Saldana di “Avatar”, si innamora di un cuoco siciliano, tal Eugenio Mastandrea, un bellone non credo parente di Valerio Mastandrea… Non è una gran serie. Mi sa.

 

gli orrori del museo nero 1

Sempre su Netflix vi segnalo una nuova infornata di film inglesi, capitanata dal raro, finora introvabile sexy-horror X-rated in America “Gli orrori del museo nero” (“Horror of the Black Museum”) diretto in Eastmancolor e in wide-screen, nel 1959, da Arthur Crabtee, modesto esecutore dell’invadente produttore e soggettista Hermann Cohen. Come protagonista nei panni di uno scrittore di gialli a corto d’ispirazione che decide di farsi da sé i propri delitti per descriverli meglio ipnotizzando un malcapitato, troviamo Michael Gough.

 

gli orrori del museo nero 2

Cohen cercò di avere al suo posto o Vincent Price o Orson Welles, che non solo costavano troppo, ma essendo americani non gli avrebbero permesso di sfruttare il sistema di tax credit inglese. Pulciarissimo, Cohen spese pochissimo per il film, meno di 400 mila dollari, che incassò, grazie alla distribuzione della American International Pictures, ben 3 milioni di dollari. Girò in tutta fretta anche un altro piccolo film in wide screen da poter unire in “double bill” a questo per l’esportazione, “The Headless Ghost”.

gli orrori del museo nero 3

 Malgrado avesse girato ben cinque film con l’eccellente Michael Gough, alla fine della carriera premiato da Tim Burton che lo volle come Alfred ideale dei suoi “Batman”, Cohen lo seguitò a chiamare “la versione sfigata di Vincent Price”. Per provocare l’ipnosi con cui lo scrittore comanda il suo inconsapevole killer di terribili delitti, Cohen si inventò l’”Hypnovista”, sorta di effetto speciale che avrebbe dovuto scatenare anche il pubblico e che venne vietata in tv.

gli orrori del museo nero 5

 

 Ogni delitto, sosteneva Cohen, era ispirato a un celebre delitto davvero avvenuto in Inghilterra. Leggo, e mi sembra una notizia strepitosa, che con i soldi del film, l’attore Graham Curnow, si comprò una casa a Manchester Street a Londra, dove andò a vivere col suo amante, Victor Spinetti

boris 2MATT SMITH - HOUSE OF THE DRAGON gli orrori del museo nero 4candy – morte in texas 1candy – morte in texas 2house of the dragon 1house of the dragon ROMULUS II reboot 1andor 5reboot 2from scratch 2from scratch 1from scratch 3from scratch 2from scratch 1BARBARIAN BARBARIANinside man 1andor 1andor 2andor 3andor 4grimcutty 1grimcutty 3ROMULUS II causeway 1causeway 2causeway 3ROMULUS II ROMULUS II boris 4. 11boris 4. 12the bear 5the bear 3the bear 4the bear 7the bear 8the bear 6boris 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…