16maggiodivanogiusti

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA VEDO PARECCHI BUONI FILM IN PRIMA SERATA, MENTRE SULLE PIATTAFORME AVETE BEN TRE NUOVE SERIE. “DOMINA”, CONFESSO, NON PROCEDE BENISSIMO, PIÙ SANGUE CHE SESSO. “HALSTON” PERDE UN PO’ DELLA SUA CARICA NELLE ULTIME PUNTATE - IN PRIMA SERATA AVETE DA SCEGLIERE. SI VA DAL SUPERCLASSICO BURINO “SERAFINO” AL TERRIBILE MA DIVERTENTISSIMO POLPETTONE EROTICO “BY THE SEA” DI E CON ANGELINA JOLIE…

Marco Giusti per Dagospia

 

by the sea 8

Stasera vedo parecchi buoni film in prima serata. C’è da scegliere, mentre sulle piattaforme avete ben tre nuove serie da vedere. “Domina”, confesso, non procede benissimo, più sangue che sesso. Si esagera parecchio. La protagonista Livia Drusilla colpisce un poraccio con otto pietrate sul cranio per essere sicura di averlo fatto secco. “Halston” perde un po’ della sua carica nelle ultime puntate, ma si vede con grande piacere e Ewan McGregor è uno spettacolo in inglese. Ha anche grandi momenti stracult, soprattutto quando porta alla profumiera Vera Farmiga la mutanda zozza del suo amante Victor Hugo per riprenderne l’aroma. Lei ci ficca proprio il naso. In prima serata avete da scegliere.

 

robin hood

Si va dal superclassico burino “Serafino” di Pietro Germi con Adriano Celentano, Saro Urzì, Ottavia Piccolo e Francesca Romana Coluzzi, grande successo all’epoca e di fatto il film che portò davvero al cinema Celentano, Cine 34 alle 21, al terribile ma divertentissimo polpettone erotico “By the Sea” di e con Angelina Jolie quando ancora stava con Brad Pitt. Italia 1 si spara alle 21, 20 “Gemini Man” di Ang lee con un doppio Will Smith. Ha pessima fama, ma lo trovate anche su Amazon.

 

domina 3

 Non male ma non è certo memorabile il “Robin Hood” di Ridley Scott con Russell Crowe, poco adatto a far Robin Hoodd, vero?, Catie Blanchett, Mark Strong, Rete 4 alle 21, 25, buono “The Illusionist” di Neil Burger con Edward Norton, Paul Giamatti e Jessica Biel, Rai 4 alle 21, 20, che ebbe il torto di uscire assieme a “The Prestige” di Christopher Nolan di tema analogo, ma di maggior sforzo produttivo.

 

the illusionist

Sarebbe assolutamente da recuperare per motivi stracultistici “Io non dimentico”, film tv Mediaset diretto da Luciano Odorisio, ottimo regista, con Manuela Arcuri, Giancarlo Giannini, Sergio Muniz e perfino Elena Russo, Mediaset Extra 21, 10. Ma il film che preferisco è ovviamente “Totò, Peppino e la… malafemmina”, Rai Storia alle 21, 10, capolavoro di Camillo Mastrocinque con Totò e Peppino come i fratelli Capone (“...che siamo noi”), Teddy Reno e Dorian Gray come malafemmina.

 

by the sea 11

Qui troverete la scena della lettera, la scena al Duomo di Milano col ghisa, la scena dell’arrivo alla stazione vestiti da Polo Nord e la grande partenza dal paese con la spiegazione di Mario Castellani riguardo la nebbia di Milano. Per Paolo Isotta “è uno dei più brillanti film di Totò, ma ne attenua la tensione la parte sentimentale con un amoretto e canzoni patetiche di Teddy reno – in verità molto ben cantate -, tra le quali, però, è la bellissima Malafemmena, dello stesso Totò. Peppino si conferma come un vero deuteragonista”.

 

toto', peppino e la… malafemmina

Teddy Reno, che venne a Napoli in occasione di uno spettacolo dedicato a Totò un paio d’anni fa, era ancora in formissima e avrebbe raccontato e cantato qualsiasi cosa. In seconda serata Cine 34 ripropone alle 22, 55 “Sing Sing” di Sergio Corbucci con Enrico Montesano e Adriano Celentano.

 

Supervisto, Meglio allora il divertente “Sirene” di Richard Benjamin con Cher, Wynona Ryder e la piccolissima Christina Ricci, che non vede da quando uscì, Rai Movie alle 23, 05. Per i fan di Sophia Loren e , soprattutto, per quelli del figliolo Edoardo Ponti, vedo che Rete 4 propone alle 00, 45 l loro primo film, “Cuori estranei” con Sophia, Mira Sorvino, Deborah Kara Unger, Malcolm McDowell e Klaus Maria Branduer. L’abbiamo visto? No. Ce ne guardammo bene. Magari sbagliando, chissà? Troppo snob… Infatti ho molto amato lo stroncatissimo da tutti “Scemo e più Scemo 2”, Rai Movie all’1, 05 sequel sempre diretto dai geniali fratelli Farrelly con la coppia meravigliosa formata da Jim Carrey e Jeff Daniels.

by the sea 4

 

Ricordo che convinsi Tatti Sanguineti a vederlo e ne uscì contento. Sembra che sia bellissimo il documentario di Joao Moreira Salles, fratello del più noto Walter, “In The Intense Now”, Rai Storia all’1, 05. E' un grande ripasso della rivoluzione del 68 in tutto il mondo costruita con incredibile filmati d'archivio. Di grande culto, lo sapete, “Storie d’amore con i crampi”, commedia sentimentale di Pino Quartullo con Sergio Rubini, Chiara Caselli, Debora Caprioglio, Rossella Falk e lo stesso Quartullo, Cine 34 all’1, 15. Il cinema leggero di Quartullo era decisamente più riuscito e divertente di quel che si è visto negli anni successivi nella commedia, anche più innovativo. Eviterei invece il noiosissimo “To The Wonder” di Terrence Malick con Ben Affleck, Olga Kurylenko, Javier Bardem, Rai 3 alle 2, 55. Solo per i fan di Malick.

 

storie d’amore con i crampi 1

La notte si illumina su La 7 alle 3 con lo strepitoso tortilla western “Quien sabe?” di Damiano Damiani con Gian Maria Volonté, Lou Castel, Klaus Kinski, Martine Beswick, un film di grande accuratezza sulla rivoluzione messicana che molto ci piacque quando uscì. Pensate che in Messico non è mai arrivato, perché odiavano gli spaghetti western e pensavano che fosse un altro di quei film che prendessero in giro, con stereotipi razziali, i messicani.

 

quien sabe?

Ne parlammo a lungo, facendolo vedere, in un dotto seminario su cinema e rivoluzione io e Sir Christopher Frayling a Città del Messico. La nottava si illumina anche  su Italia 1 alle 3 (tardino, eh?) con due postatomici italiani di pregio. “Anno 2020: I gladiatori del futuro” di kevin Mancuso alias Joe D’Amato alias Aristide Massaccesi con David Green, Harrison Muller, Al Cliver, Sabrina Siani, Hal Yamanouchi (ora fa la voce di “suzzzuki”) e Donal O’Brien. In realtà è il remake di un vecchio western di Aldo Florio, “I 5 della vendetta”.

by the sea 19

 

Uno degli ultimi film dell’Americano Donal O’Brien, morto qualche anno fa a Tarquinia, dove si era ritirato a vivere. E “2019: dopo la caduta di Mew York” di Martin Dolman alias Sergio Martino con Michael Sopkiw, George Eastman, Anna Kanakis alle prime armi, Valentine Monnier. Postatomico all’amatriciana molto amato da Tarantino, c’è anche chi dice che sia stato scritto, da Ernesto gastaldi, prima di “Fuga da New York”. Il nostro eroe si chiama Parisfal.

 

le amanti del mostro

Altro film stracultissimo è l’horror “Le amanti del mostro” di Sergio Garrone, fratello di Riccardo con Klaus Kinski e Katia Christine, Rete 4 alle 4, 40. Kinski è un medico pazzo con moglie giovane e bella, ma impotente. Così la notte diventa un mostro e uccide tutti quelli che le si avvicinano. Anche un cane. Effetti speciali di Carlo Rambaldi. Girato contemporaneamente in Turchia a “La mano che nutre la morte”. So che non ve lo perderete. Il tutto si chiude con “Un militare e mezzo” di Steno con Renato Rascel, Aldo Fabrizi, Virma Lisi e Terence Hill.  Credo di non averlo mai visto.

by the sea 3anno 2020 i gladiatori del futurosirene 1by the sea 7scemo e piu?? scemo 2by the sea 1domina 1to the wonder dominaserafinoio non dimenticorobin hood 1the prestigecuori estranei 2storie d’amore con i crampiby the seasireneserafino 1gemini man

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")