cloud gaming

DOPO FILM E MUSICA, ANCHE IL SETTORE DEI VIDEOGIOCHI VUOLE PASSARE ALLO STREAMING – SONO MOLTE LE AZIENDE CHE PROPONGONO SERVIZI DI “CLOUD GAMING” CHE PERMETTE DI RIPRODURRE I VIDEOGIOCHI IN REMOTO SU QUALUNQUE DISPOSITIVO COMPATIBILE PAGANDO UN ABBONAMENTO MENSILE –  IL PASSAGGIO PORTEREBBE MOLTI VANTAGGI SIA PER GLI UTENTI CHE PER I DISTRIBUTORI - MA AL MOMENTO IN ITALIA NON ABBIAMO LE INFRASTRUTTURE ADEGUATE PER FORNIRE UN SERVIZIO FLUIDO…

Raffaele d' Ettorre per "il Messaggero"

cloud gaming

 

In principio era Blockbuster: bastava entrare, scegliere e pagare alla cassa per avere i film e i videogame del momento. Poi è arrivato Netflix, che ha spazzato via non solo l' azienda di Dallas ma anche quel modo di vivere improntato sulla fisicità, trasformando il noleggio in un fenomeno digitale. La parola chiave, allora come oggi, è sempre la stessa: streaming.

 

cloud gaming

Una rivoluzione che adesso promette di cambiare per sempre anche le regole del mercato videoludico con il cloud gaming, il servizio che permette di riprodurre i videogiochi in remoto su qualunque dispositivo compatibile. Il principio è lo stesso di Netflix: si paga un abbonamento mensile o annuale e si può giocare a tutti i videogame presenti nel catalogo; i contenuti multimediali vengono ospitati sui pc del gestore e riprodotti poi dall' utente in streaming sfruttando la connessione internet.

 

cloud gaming

Tante le aziende che vedono il cloud come la piattaforma videoludica del futuro, da Sony (che nel 2015 ha lanciato il servizio Playstation Now) alla francese Blade con il suo Shadow, da Nvidia (che già nel 2013 aveva ideato GRID, poi confluito in Geforce Now) a Google, che nel novembre del 2019 è entrata in gioco con Stadia. Di Microsoft conosciamo già l' importanza e la diffusione del suo Xbox Game Pass, la formula all you can eat che meglio rappresenta il modello Netflix applicato ai videogame. Adesso Game Pass si espande per comprendere Xbox Cloud Gaming - permettendo così di giocare alcune esclusive Xbox anche su pc - mentre Facebook ha da poco chiuso un accordo con Ubisoft per portare i titoli mobile dell' azienda francese sulla sua piattaforma streaming.

cloud gaming

 

I VANTAGGI

Molti i vantaggi del cloud anche per gli utenti, soprattutto in termini economici: con un pagamento mensile contenuto, abbiamo accesso immediato a titoli che da soli costano 6 volte tanto. E ce ne sono centinaia.

 

Inoltre, per chi dispone di un pc un po' datato, lo streaming consente di giocare a titoli di fascia alta progettati per macchine più potenti. Lato sviluppatori, la diffusione dello streaming porterebbe a una vittoria netta e definitiva contro il fenomeno della pirateria. È ancora presto però per pensionare console e pc casalinghi, visto che giocare su cloud ha alcuni requisiti stringenti e qualche svantaggio.

cloud gaming

 

Fondamentale innanzitutto la banda larga, e molti provider richiedono almeno una connessione a 10 mega per avere una sessione serena. Ma il fattore più importante e scarsamente pubblicizzato è quello del ping, che in informatica misura la distanza fisica tra noi e i server principali che trasmettono il contenuto. Importantissimo per giocare in multiplayer, nel caso del gioco in streaming il ping diventa vitale per avere un' esperienza fluida.

cloud gaming

 

COMPATIBILITÀ E PREZZI

Prima di iscriversi a un servizio è bene perciò informarsi sulla collocazione geografica dei server principali: più sono vicini, meglio è. Viene avvantaggiato chi, come Google, già dispone da molti anni di server farm (letteralmente fattorie di server) più che rodate dislocate in tutti gli angoli del mondo. Ed è proprio la capillarità della sua infrastruttura il maggior punto di forza dello streaming targato Big G, mentre tra i suoi punti deboli rientra la scarsa compatibilità: si può giocare solo su browser, su una smart tv ma solo a patto di avere Chromecast oppure sul cellulare, ma solo su Android.

 

cloud gaming

Altra nota dolente è la qualità dell' immagine: alcuni servizi, come PS Now, sono limitati a una risoluzione di 720p, mentre molti si assestano intorno ai 1080p, presentando però alcuni artefatti infelici dovuti alla compressione (un po' come avviene su YouTube): nell' era del 4K, è un compromesso difficile da digerire per i puristi. I costi sono generalmente contenuti, e oscillano nella stragrande maggioranza dei casi intorno ai 9,99 euro mensili.

 

cloud gaming

Per quanto riguarda la fluidità, non siamo ancora arrivati a una riproduzione esatta dell' esperienza divano e joypad, anche se ci stiamo pian piano avvicinando. Le leggi della fisica sono ineluttabili, e il tempo di risposta tra un dispositivo e l' altro sulla rete internet ha ancora oggi un peso importante: il divario può essere colmato soltanto con la diffusione sul territorio di banda larga e server dedicati. Ma per chiunque non pratichi e-sport a livello competitivo o per chi vuole avere a disposizione un catalogo ampio di videogame ad un costo contenuto, l' offerta del cloud gaming già oggi potrebbe rappresentare un compromesso interessante.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?