carlo conti giorgia meloni festival di sanremo

ECCO COME SARA’ SANREMO AL TEMPO DELLA MELONI: UN PIATTO INSIPIDO FATTO DI CANZONETTE AL SEMOLINO, RIME CUORE E AMORE E TESTI AL CLOROFORMIO PER TENERE LONTANE LE POLEMICHE – CARLO CONTI, CHE DOMENICA ANNUNCERA’ I BIG (20 LI HA GIA’ SCELTI), SOTTOLINEA CHE I BRANI TRATTERANNO TEMATICHE PERSONALI, NON PIÙ AFFERENTI AL “MACROMONDO, COME IMMIGRAZIONE E GUERRE” MA AL MICROMONDO, “FAMIGLIA E RAPPORTI PERSONALI”. VISTO CHE TIRA ARIA DI RESTAURAZIONE ARIDATECE AL BANO E ALBA PARIETTI IN PRIMA FILA – LA BATTUTA DI DAGO IN “VITA DA CARLO 3”: “LA CANZONE ITALIANA È SEMPRE QUELLA, UN DISTURBO MENTALE, UN BARACCONE DI CHITARROSI…”

Estratti da fanpage.it

carlo conti

Il Festival di Sanremo, ormai, è alle porte e c'è il conto alla rovescia per conoscere i nomi dei cantanti in gara che verranno annunciati da Carlo Conti nell'edizione del Tg1 delle 13:30 di domenica 1 dicembre. Intanto il direttore artistico della kermesse è stato ospite del podcast Pezzi, condotto da Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano, durante il quale ha svelato che almeno 20 cantanti sono già stati scelti e tra i testi non ci saranno tematiche come l'immigrazione e la guerra.

 

 

al bano canta l'inno di mameli prima della finale di coppa italia 6

 

Gli artisti che si esibiranno durante il Festival di Sanremo, supereranno la quota di venti che Carlo Conti si era prefissato ancor prima di ascoltare i brani che gli hanno proposto. Lo ha confermato anche durante l'ospitata nel podcast Pezzi, dove ha dichiarato che anche per quanto riguarda i testi delle canzoni ci sono stati dei cambiamenti in fatto di tematiche affrontate:

 

I cantanti saranno più di 24 sicuro. Quanti ne ho già certi? Ne ho sicuri 20 nella mia testa. Per nome e per canzone prima di tutto, ma anche per contenuti. Io vedo Sanremo come grande mosaico o bouquet di fiori.

 

carlo conti

Però c’è una novità, quello che mi piace e che è arrivato tra le canzoni, non è più un macromondo, non parlano dell’immigrazione o della guerra, ma si ritorna a parlare del micromondo, della famiglia, dei rapporti personali. Parlo dei testi di quest’anno. Più cose umane del micromondo che ci circonda, i rapporti familiari. Tutto molto intimo, piuttosto che sguardo al fuori.

 

Il conduttore spegne le possibili polemiche

Il conduttore non si è sbilanciato più di tanto, sebbene gli siano state fatte delle domande più mirate inerenti alla presenza o meno di alcuni cantanti piuttosto noti sul palco dell'Ariston, tra cui anche Fedez che avrebbe presentato un pezzo:

giorgia meloni

 

Ci sono 20 sicuri e ne ho altri 20 su cui devo fare una scrematura. Farò delle variazioni anche nelle ultime ore, ne sono sicuro. Il rapporto uomini e donne nel cast dei big? Ci saranno tante donne. Anna? Lei ha un manager molto intelligente che la vuole far crescere. Se ci sarà davvero Albano Carrisi? Bisogna vedere, diciamo che dovete seguire il Tg1 delle 13:30. Fedez e Tony Effe o Fedez in duetto con Emis Killa? Vedremo.

 

Conti, infine, risponde in merito alla possibili polemiche che, come sempre, fioccano attorno al Festival, anche in relazione agli eventuali testi dei brani in gara: "Non ho paura delle polemiche. Però posso dire che anche i rapper hanno portato cose orientate sul pop. Stanno crescendo, non hanno portato cose aggressive e ho sentito cose per nulla banali. Nei big potreste vedere qualcuno che non ha fatto un talent e che è meno conosciuto di un ragazzo che è nei giovani e che è uscito da un talent". 

carlo conti

 

 

LA RIVELAZIONE DEL PODCAST

Da ilgiornale.it

Conti è stato ospite del podcast "Pezzi: dentro la musica", condotto da i tre giornalisti musicali più conosciuti d'Italia, Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano de IlGiornale. Tre diverse personalità e voci, a volte anche contrapposte, che si scambiano punti di vista su tutto quello che a 360° "parla" di musica. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend.

 

Un'occasione ghiotta la presenza del presentatore, con cui i tre hanno un'amicizia di lunga data, per poter scoprire qualcosa di più sul prossimo Festival. Una missione pienamente riuscita visto che tra una chiacchiera e l'altra ha raccontato di aver già selezionato una ventina di canzoni, che rivelerà il 1° dicembre durante il Tg. di Rai 1.

 

 

Di cosa parleranno le canzoni

Ma non è finita qui. Ha anche raccontato di cosa parleranno, spiegato che non ci saranno grandi temi come la guerra, ma: "Un micromondo fatto di famiglie e rapporti personali, molto intimo e umano". Conti ha poi sottolineato che al prossimo Festival ci sarà un numero di canzoni comprese tra 24 e 40.

carlo conti

 

"Nelle 20 già selezionate c'è grande tendenza di mercato, qualcosa che non ti aspetti - ha spiegato - qualche brano importante per contenuto, ma quello che è arrivato musicalmente dai cantautori non è più un macromondo, non vanno a parlare di guerra e immigrazione, ma più di quello che li circonda. Un universo molto intimo".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…