coltrane

JOHN COLTRANE, INEDITO E MAGNIFICO – MOLENDINI: A 52 ANNI DALLA MORTE E A 55 DALLA SUA REGISTRAZIONE, È UNA TESTIMONIANZA SPONTANEA E POTENTE, CON UN SUONO PAZZESCO COME NESSUN ALTRO SAX POTREBBE FARE – CI SONO ZAMPATE CHE DANNO IDEA PIENA DI QUANTO POTEVA ESSERE TRAVOLGENTE IL LINGUAGGIO DEL JAZZ, BEN DISTANTE DALLA POCHEZZA E DALLA POVERTÀ CHE OGGI DOMINA LA MUSICA IMPROVVISATA - VIDEO

Marco Molendini per Dagospia

 

John Coltrane

Naturalmente c'è inedito e inedito. E, se i parenti di ?Miles Davis hanno dato l'ok a una discutibile operazione discografica con Rubberband, ecco che ora si fa largo il piacere di ascoltare un altro dei grandi maestri del jazz. Blue World, che esce ?domani in tutto il mondo a 52 anni dalla morte di ?John Coltrane e a 55 dalla sua registrazione, è una testimonianza piena, vigorosa dell'irripetibile quartetto con ?McCoy Tyner, Jimmy Garrison e ?Elvin Jones, anche se frutto di una rielaborazione di vecchi brani, alcuni che Trane non suonava da tempo, destinata alla colonna sonora di un film canadese, Le chat dans le sac (per la verità di non grande successo). 

 

John Coltrane

Ma la musica scorre così come è stata suonata nei celebri studi di ?Rudy Van Gelder. Spontanea e potente, con un suono pazzesco e la voce del sax tenore che riempie le orecchie come nessun altro sax potrebbe fare. Certo, è curioso pensare che un album, diciamo creativamente tranquillo come questo, sia stato realizzato in un momento di piena ebollizione nella vita artistica di Coltrane, fra due dischi fondamentali come Crescent e A love supreme (inciso sei mesi dopo). 

 

John Coltrane

Ma, a giustificare il clima, c'è la genesi del disco, frutto della richiesta del regista Gilles Groulx fatta al bassista Jimmy Garrison. Insomma, era musica con una destinazione, ma Coltrane non faceva sconti, la sua vita era dedicata totalmente alla ricerca creativa. E così, in questi otto brani (nel film sono finiti solo 10 minuti di un totale di 37), ci sono zampate che danno idea piena di quanto poteva essere travolgente il linguaggio del jazz. Ben distante dalla pochezza e dalla povertà che oggi domina la musica improvvisata. 

John Coltrane BlueWorld

 

Travolgente ma anche commovente con quella colossale ballad Naima che Coltrane ha continuato a suonare durante tutta la sua carriera, fino a decomporla totalmente. Qui è in tre versioni, con la prima, quella che apre il disco, decisamente più convincente, con l'esposizione del tema e una coda sublime. C'è un altro tema degli anni '50, Village blues, che faceva parte originariamente dell'album Atlantic Coltrane jazz, con tre versioni dominate dal leader con il suo sound, il suono che ha condizionato tutte le generazioni future di sassofonisti. 

Davis Coltrane

 

Alla stessa epoca appartengono altri due ripescaggi, Traneing in (dove il protagonista è il basso di Garrison), scritta da Coltrane dopo il celebre ingaggio con ?Thelonious Monk al Five spot nel '?57, che rappresentò insieme la sua liberazione dall'eroina e l'apertura di un viaggio esaltante che si sarebbe concluso epicamente dieci anni dopo, passando dall'estasi mistica di A love supreme, al manifesto del free jazz Ascension, al caotico Meditations, al conclusivo, etereo Expression. 

 

John Coltrane

Sul finire degli anni 50 Coltrane era in piena, vorticosa evoluzione. Le idee, a quel tempo, quasi lo sommergevano e un giorno chiese al suo amico ed ex leader ?Miles Davis: «Come faccio? mi vengono troppe note, troppe idee». E Miles, con il suo cinismo e la sua sintesi: «Togliti quel dannato sax dalla bocca». Coltrane non seguì mai il consiglio, anzi si è fatto inondare dalla ferocia del suo sassofono, ma era capace di squarci di bellezza inarrivabile, come fa percepire in Like Sonny (altro brano ripescato dagli anni '50, su una frase inventata dal collega ?Sonny Rollins mentre improvvisava sullo standard Old devil moon). 

COLTRANE 5

 

Ma il più convincente è Blue world, title track ispirata e intensa, dove il suono del leader pesca in fondo all'anima e fa percepire il fuoco che cova sotto la cenere: racconta i furori di un'epoca, gli anni '?60, che non si possono non rimpiangere.

 

Blue world non è il primo e non sarà l'ultimo degli album inediti di ?John Coltrane: si racconta che i suoi eredi abbiano una trentina di ore di musica da fare ancora ascoltare compreso una preziosissima serie di canzoni con Johnny Hartman, il cantante con cui il sassofonista ha realizzato uno dei suoi dischi più piacevoli.

COLTRANECOLTRANE 4COLTRANE 2soul of nation coltraneCOLTRANECOLTRANE 1COLTRANE 5COLTRANE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...