las leonas badanti nanni moretti

LAVA, STIRA E BUTTALA IN RETE – AL FESTIVAL DI VENEZIA SARA' PRESENTATO IL DOCU-FILM “LAS LEONAS” CHE RACCONTA LA STORIA DI UN GRUPPO DI BADANTI, TATE E DONNE DI SERVIZIO CHE LAVORANO A ROMA E CHE LA DOMENICA INDOSSANO MAGLIETTA E SCARPINI E SI SFIDANO IN UN TORNEO DI CALCIOTTO – A PRODURLO È NANNI MORETTI, CHE COMPARE ANCHE IN UN CAMEO IN CUI VAGA TRA GLI SCAFFALI, PREOCCUPATO DI SCEGLIERE UNA COPPA ABBASTANZA GRANDE, ALTRIMENTI LE VINCITRICI CI RESTANO MALE…

Giuseppina Manin per il “Corriere della Sera”

 

las leonas documenrario 4

Per sei giorni lavorano senza tregua per mettere in ordine il mondo degli altri. Il settimo, invece di riposarsi, vanno a giocare a calcio. Meglio, a calciotto, variante amatoriale per otto giocatori, nel caso otto giocatrici. Ragazze di tutte le età, badanti, tate, donne di servizio. Latino-americane soprattutto, ma pure marocchine, moldave, capoverdiane. Immigrate, spesso con figli a carico, spesso senza compagni ad aiutarle.

 

Donne di fatica e di speranza. Forti e allegre, use a ritrovarsi la domenica su un campetto romano per il loro momento di libertà e divertimento. Sfidandosi nel torneo simile a loro fin dal nome: «Las Leonas». Che è pure il titolo del docu-film di Chiara Bondì e Isabel Achával, prodotto dalla Sacher di Nanni Moretti, il 3 settembre alle Giornate degli Autori di Venezia e dal 15 nelle sale.

las leonas documenrario

 

Protagoniste loro stesse: Bea, Elvira, Ana, Melisa, Joan, Vania, Siham. Più Moretti, in un cameo a sorpresa. «Nanni è un amico, ha seguito il progetto dall'inizio, ha deciso di produrlo. In più ha voluto offrire le coppe per la premiazione finale» racconta Chiara Bondì, regista e sceneggiatrice.

 

Imperdibile la scena con Nanni che vaga tra gli scaffali, sollecitato a scegliere le coppe extralarge altrimenti le vincitrici ci resterebbero male. E che siano placcate in argento. Insomma, mormora lui preoccupato, «'na bella spesetta». Soldi spesi benissimo vista la felicità delle calciatrici del Paraguay quando Nanni consegna loro quei trofei.

 

las leonas documenrario 5

«Ma a vincere davvero sono tutte - avverte Chiara -. Nessun campionato è così speciale come questo dove le sei squadre in gara sono composte da giocatrici mosse dalla stessa passione, voglia di libertà e riscatto».

 

Alle spalle tante storie difficili, di povertà, emarginazione, sfruttamento. Come Bea, peruviana, che fin da piccola sognava di diventare Maradona; come Elvira, che ha imparato a tirare la palla in Ecuador nel giardino dove la madre lavorava come domestica e adesso si allena facendo 200 chilometri in bici alla settimana per fare i mestieri qua e là. E Ana, moldava, che dopo aver fatto la donna delle pulizie è riuscita a prendersi un diploma come assistente per bambini in difficoltà.

 

nanni moretti

E le peruviane Melisa e Joan, una che accudisce un signore ultranovantenne, la seconda che divide la stanza con altre tre dandosi i turni per dormire. Vania giocava a calcio a Capoverde e forse avrebbe potuto fare carriera, ma è felice di esser finita nel Paraguay dove gioca anche Siham, marocchina, che sgobba sognando un futuro migliore per la figlia.

 

«Leonesse nella vita e nel calcio. La cosa più difficile è stata convincerle a fidarsi di noi - assicura Isabel Achával, documentarista di formazione internazionale -. Via via si è creato un legame di simpatia e anche di affetto, il momento più bello è stato quando ci hanno detto: adesso abbiamo capito, volevate dare ascolto alle nostre voci. La festa finale, dove tutte ballano, può sembrare di gusto morettiano, ma è la loro realtà, fatta di ballo, colori, musica».

 

las leonas documenrario 2

Della Mostra di Venezia non sanno neanche l'esistenza. «Ma alla prima al Sacher, l'8 settembre, ci saranno tutte - promettono le registe -. E quando si vedranno per la prima volta sullo schermo, l'emozione sarà grande. Per loro e per noi».

nanni moretti al nuovo sacher nanni moretti 6las leonas documenrario 3nanni moretti margherita buy tre piani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”