tommaso labranca

“BANSKY? NOIOSO E PIÙ MORALISTA DI UNA ZIA ARTRITICA ISCRITTA AI FOCOLARINI. I COLDPLAY? I POOH INGLESI” – IN UN LIBRO, LA RACCOLTA DI PEZZI DI TOMMASO LABRANCA, "NOBILE OPERAIO" DEL POP CHE LA SINISTRA LO RIVALUTO’ SOLO DOPO LA SUA MORTE – ORIETTA BERTI: "LA POLITICA? SE AVESSI BISOGNO DI SOLDI LA FAREI” - QUELLA GATTA CHIAMATA MIUCCIAPRADA...

Francesco Specchia per Libero Quotidiano

 

tommaso labranca

«Un nobile operaio della scrittura», così Paolo Bianchi definisce Tommaso Labranca in virtù dell'abilità tutta labranchiana di mettersi alla catena di montaggio di decine di giornali alla volta, per produrre a ritmo forsennato articoli con ali di farfalla. Non è una cattiva definizione, la sua. Ma io ho sempre creduto che Tommaso, intellettuale dal multiforme ingegno prematuramente scomparso nell'agosto 2016 che in questi giorni avrebbe compiuto 60 anni, fosse di più di un operaio.

 

Per me- lo ripeto- Labranca era un mix fra Luciano Bianciardi e Truman Capote; e il fatto che sia uscita la sua opera postuma in due volumi, Neve in agosto - Articoli alimentari (euro 15+ 15, per la sua microcasaeditrice fondata con Luca Rossi, la ventizeronovanta) attesta il dovere morale di consegnarlo alla posterità. Per quanto, semi avesse sentito dirlo, a Tommaso sarebbe venuta l'itterizia. Neve in agosto è la nuova raccolta di pezzi di costume, "alimentari" appunto li chiamava lui, che gli consentivano di campare e di dedicarsi alle attività di pura cultura.

 

TOMMASO LABRANCA COVER

Da Cronaca vera ad Oggi, a Max a Linus fino ad arrivare al nostro Libero - sulle colonne del quale era tornato all'antico amore, la critica d'arte -, la penna di Labranca si librava verso vette immaginifiche e percorreva tutte le strade della cultura pop. Soprattutto quelle strade le cospargeva di cianuro. Qualche esempio.

 

MIUCCIA PRADA Scriveva della regina della moda: «Se ho chiamato la mia gatta MiucciaPrada un motivo ci sarà. Non è solo il manto striato e anonimo che ricorda i momenti più dimessi delle nota stilista. Ci sono anche comunanze caratteriali. A Miuccia Prada, quella umana, i croccantini non credo piacciano».

 

miuccia prada. 1

Discettava sugli spot tv delle regioni: «Nel 2012 i turisti italiani hanno premiato la Calabria e trascurato le Marche. Il motivo di questa differenza sta tutto nella comunicazione pubblicitaria, la Calabria si era affidata Rino Gattuso che arringava i corregionali in uno spot, a Parigi, con un tocco di epica e un forte bisogno di sottotitoli. Le Marche invece si erano autoflagellate con Dustin Hoffman solo in teatro che martoriava L'Infinito di Leopardi».

 

pooh

Azzardava paragoni su uno dei più grandi gruppi pop del mondo e chiamava i Coldplay «i Pooh inglesi ma non lo puoi dire se sei a un assemblea studentesca del '74 dove stanno suonando gli Area o nel 2003 in un bar con pretese che vorrebbe essere l'Hotel Costes di Stephane Poumpugnac...». Osservava, Tommaso, che la lettrice ideale di Fabio Volo è «una single sovrappeso dai 18 ai 35 anni. Sillaba, muovendo le labbra come fanno i preti con il breviario», mentre quella di Paolo Coelho è «una zitella tra i 35 e i 60 anni, tendente alle allucinazioni». Illuminava in una sua profetica intervista ad Orietta Berti nel 2014: «Hai mai pensato di darti alla politica?»; e Orietta: «Guarda se avessi bisogno di soldi magari lo farei.

 

Coldplay in concerto

Non dirmi che chi dice sì alla politica all'improvviso lo fa per voglia di aiutare il prossimo, sono cose che si fanno per la propria tasca. Per integrare la pensione».

 

Una pennellata che descriveva la classe politica italiana. Però, oltre alla battuta tagliente e surrerale, il talento di Labranca si esprimeva anche nella critica pura. Per esempio nel commentare il silenzio di Edward Hopper scriveva su queste pagine: «Come tutti i precisionisti, anche Hopper è pittore di architetture celebrate nella loro banalità geometrica. A Parigi dipinge la cattedrale di Notre Dame, ma lo fa purificando l'immagine da svolazzi impressionisti».

 

tommaso labranca

E su Bansky era ancora più crudele nel suo andare controcorrente: «È l'essere più noioso del mondo. Intendiamoci, tutti i divi dell'arte concettuale odierna sono noiosi, prevedibili, più moralisti di una zia artritica iscritta ai Focolarini».

 

Anche qui una pennellata, ma più dalle parti della maestosa dialettica di Federico Zeri. Tommaso sapeva trattare Mina come Proust e Proust come Mina; credeva negli orsacchi giganti, nelle papere al Central Park di Salinger e nell'arte concettuale (fino a un certo punto) amava le mortadelle al pepe vendute negli autogrill e Andy Warhol - di cui era uno dei massimi esperti - secondo i cliché della cultura di massa espressi da Umberto Eco.

orietta berti

 

FRAMMENTI D'ANIMA Era una persona buona e un intelletto finisssimo. E dotato di un'onestà intellettuale che l'aveva tenuto fuori dai salotti di quella stessa sinistra (e di quegli amici editori, registi, scrittori curatori di collane) che, subito dopo la dipartita, lo pianse come genio incompreso. Incompreso da loro. Fu in un indimenticato Questionario di Proust nel 2010 su Io Donna che si descrisse come un timido feroce.

 

Alla domanda "Il tratto principale del suo carattere?" rispose: "La marginalità"; e rivelò insane passioni per il riso basmati al vapore, L'autobiografia di Alce Toklas della Stein come livre de chevet e Piero Chiara, Buzzati, Fallaci, Lucio Fontana, George Michael e Paperinik come modelli da seguire.

 

Un polimorfismo che nei suoi articoli emerge tutto. Scrive Luca Rossi: «C'è una fotografia che conservo gelosamente in un archivio protetto del mio cervello: Tommaso sta scrivendo un articolo commissionato un'ora fa. Lo guardo ridere per la frase che appena scritto. C'è un frammento di anima in ogni parola che Labranca ha scritto, per questo poi non ce n'era più per lui». Sottoscriviamo tutto...

le opere di banksy messe in vendita da robbie williams

 

TOMMASO LABRANCAle opere di banksy messe in vendita da robbie williams ANDY WARHOL ERA UN COATTO LABRANCALABRANCATOMMASO LABRANCATOMMASO LABRANCA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…