macbeth

“CHE PENA IL MACBETH! LA REGIA DI LIVERMORE HA UMILIATO SHAKESPEARE. IL RISULTATO? TANTISSIMA NOIA” – LA LETTERA DI FILIPPO FACCI AL MAESTRO CHAILLY: "IL MAGNIFICO RISULTATO È CHE QUEL PALCOSCENICO, MARTEDÌ SERA, NON EMANAVA NIENTE" – LA STILETTATA CONTRO “I FONDALONI TECNOLOGICI DEL BURBANZOSO LIVERMORE, INVASIVO E PATETICO COME QUEI VEGLIARDI CHE A 70 ANNI HANNO SCOPERTO INTERNET E VOGLIONO FARLO SAPERE AL MONDO”

Filippo Facci per "Libero quotidiano"

 

MACBETH 1

Spettabile Maestro Riccardo Chailly, piacerebbe sapere quando vorrà riprendere per sé, e quindi restituire anche a noi, le opere che dovrebbero essere temporaneamente Sue e che invece ogni anno (quasi) Le vengono strappate di mano per subordinarle al capriccio arrogante del regista di turno.

 

Trattasi di opere immortali (da mantenere in vita, la loro vita) e non di materiale plastico da usarsi a piacimento per esprimere pensierini rudimentali, e, nel caso, divertirsi un po' col denaro altrui e per scalciare in faccia Shakespeare, Verdi, poi Lei e infine anche noi, che forse ci capiamo ancora qualcosa ma sappiamo, pure, che nell'era dell'immagine rimane impressa l'immagine, mentre le orecchie, a cui Lei si rivolge, i più hanno perdute da un pezzo. Qualcuno, ieri, ha scritto che per l'Opera questa sarebbe «l'unico modo di farla sopravvivere». Crediamo che non sia vero. Se fosse vero, piuttosto sopprimiamola.

 

RICERCA E RISPETTO

MACBETH

Vorremmo sapere, in ogni caso, perché Lei deve aver fatto infinita ricerca filologica, confrontato partiture e versioni storiche, aver seguito di persona, da ragazzo, le prove della mitica versione di Abbado e Strehler, aver diretto il Macbeth in forma di concerto e opera e film in 35 anni di esperienza, averlo ristudiato da capo dopo la ristampa critica di David Lawton nel 2005, aver riletto le lettere personali di Verdi sul tema, approfondito il Verdi maniacale nel suo rispetto del sommo poeta inglese

 

IL MACBETH DI VERDI ALLA SCALA BY GIANNELLI

(Verdi mandò in Scozia gli scenografi a studiare gli ambienti, essendo Macbeth ambientato in Scozia nel basso Medioevo) per poi assistere al celere stupro da parte di un regista che in un battito di ciglia non in 35 anni - ha deciso che vuole «trasporre» e «attualizzare» ciò che non è trasponibile né attualizzabile: egli vuole «toccarci dal vivo nel nostro presente» e «risvegliare le coscienze», inventandosi fantascientifiche citazioni (che poi erano arredi fascisti nel primo atto e luci dell'Est nei successivi) umiliando anche i cantanti, costretti in vestiari che ne enfatizzavano i difetti.

 

Ma sono sciocchezze, in confronto alla fissità imbranata e fotografica dei medesimi che banalmente, che solamente, non dovevano disturbare i fondaloni tecnologici del burbanzoso Livermore, invasivo e patetico come quei vegliardi che a settant' anni hanno scoperto internet e vogliono farlo sapere al mondo. Il magnifico risultato è che quel palcoscenico, martedì sera, non emanava niente. Niente. Non emozioni sbagliate: nessuna emozione. Non a teatro, non in televisione.

 

riccardo chailly e sergio mattarella 3

Una noia perfetta e mortale in realtà percepita anche dalle scatole mentali musicalmente confuse dei primaioli moderni, collezionisti di highlights - quando va bene - che orribilmente applaudivano a ogni tonica finale, a scena aperta, come se fosse un recital.

 

Ella non può essersi rassegnato a tutto questo, Maestro Chailly, non può arrendersi e credere che questo sia l'imprescindibile compromesso con il contemporaneo: perché sennò qualcuno, magari dall'aldilà, tornerà a dirci che tanto valeva tenersi le protervie intolleranti di Riccardo Muti, oppure, dall'aldiqua, ci dirà che tanto valeva chiamare un Damiano Michieletto che nell'«usare» le opere, e illudersi di «fare arte», con Davide Livermore va a braccetto.

 

riccardo chailly e sergio mattarella 1

Anche tralasciandola trasposizione storica - che non va tralasciata, nella sua inadeguatezza - in ogni caso al Macbeth «di Livermore» manca tutto: non c'è una vera ricerca figurativa e materica che avvinghi i personaggi (in passato spesso imperniata sui colori della terra e del sangue) né una penombra degli interni e dell'anima in cui maturi lo slittamento di Macbeth nella follia punto chiave- così come è completamente assente un tratteggio degli infiniti contrasti di Lady Macbeth - fragile/decisa, ambiziosa/impaurita, vitale/morente - e insomma manca il cuore dell'opera di Shakespeare e persino di Verdi, tantoché in quella «di Livermore» (virgolette obbligatorie, trattandosi di intruso) Macbeth si limita a divenire progressivamente uno sfigato, e lei a intristirsi da donnicciola senza grandiosità. La vividezza e crudezza degli eccidi sono evitati da un simbolismo cretino e fuori luogo.

 

SCELTE DISCUTIBILI

Anche sulle scelte dei cantanti, si sono predilette delle superstars indiscutibili che si sono anche impegnate, hanno studiato, soprattutto Salsi, ma tecnicamente erano inadatte alle parti, punto. Verdi scartò il miglior tenore dell'epoca perché cantava troppo bene. Per Lady Macbeth cercò esplicitamente una donna brutta dalla voce brutta, anche se non era il mostro che i gazzettieri dell'epoca descrissero.

 

macbeth alla scala 6

Maria Callas, in una registrazione che è passata alla storia, rifece da capo la registrazione (tutta) perché riascoltandola si accorse che aveva cantato pure lei troppo bene. E a proposito di storia, ci si vada a rivedere la versione di Abbado-Strehler, che Livermore considererà anticume presumiamo - forse perché gli italiani hanno già visto Braveheart al cinema, chissà.

 

chailly livermore

Il tema di Macbeth è notoriamente la tragedia della Storia (tutta) perché «ciò che è fatto non può essere disfatto». Il tema di Macbeth è l'imprescindibile male che alberga nel cuore umano nelle sue mille sfaccettature. E l'unico che l'ha colto, martedì sera, è stato Luciano Chailly, cioè Lei: nel suo incredibile lavoro fatto sull'orchestra. Qualcuno se n'è persino accorto, usando le orecchie e non soltanto gli occhi. Ci aiuti a usare ancora entrambi, Maestro.

FILIPPO FACCImacbeth alla scala 1macbeth alla scala 6livermoreMACBETH BY LIVERMORE ALLA SCALAANNA NETREBKO - MACBETH macbeth alla scala 4macbeth alla scala 5macbeth alla scala 2

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO