angelo guglielmi

“CRAXI ERA UN GIGANTE RISPETTO AI POLITICI DI OGGI” - ANGELO GUGLIELMI, GUIDA DI RAITRE DALL’87 AL ’94: “SALVINI? E’ FURBO MA GLI MANCA LA STAZZA. LUI E DI MAIO NON HANNO IL PESO DEI MORO E DEI BERLINGUER - NON HO MAI CREDUTO ALL’ONNIPOTENZA DELLA TV. CAPITAVA CHE CHI ERA PIÙ PRESENTE SUGLI SCHERMI POI PERDESSE LE ELEZIONI, COSÌ È SUCCESSO ANCHE NEL 2018: LA RAI ERA SCHIERATA COL PD, CHE È STATO TRAVOLTO…”

Andrea Carugati per “la Stampa”

 

angelo guglielmi

Il cas  ha fatto sì che lui compisse novant' anni il 2 aprile, pochi giorni prima che Blob, il figlio prediletto della sua lunga carriera televisiva, arrivasse al trentennale. Angelo Guglielmi, alla guida di Rai3 dal 1987 al 1994, è stato più di un direttore: un critico letterario del Gruppo '63 approdato alla tv, un inventore di programmi - da «Chi l' ha visto?» alla «Tv delle ragazze», da «Samarcanda» con Santoro a «Quelli che il calcio» - che in parte resistono ancora oggi, quando nel mondo dei media e della comunicazione è cambiato tutto.

 

Nacquero in una stagione felice del servizio pubblico, ricca di idee, contaminazioni.

Un' Italia che si avviava alla fine degli anni Ottanta con una certa voglia di sorridere e di innovare. «L' esatto contrario di quello che avviene oggi», sorride amaro Guglielmi a margine della festa di Blob ieri mattina a viale Mazzini.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

«Noi facevamo tv per un'Italia che aveva da poco scoperto il benessere, ora invece viviamo in un Paese che non cresce, è fermo e anche un po' disgraziato. Il mio non è un insulto, ma una presa d' atto della realtà».

 

La politica pesava anche allora su direttori e palinsesti. «Non è vero che oggi la politica è più pressante. Negli anni Ottanta e Novanta lo era eccome, mi sono chiesto spesso come mai non mi abbiano cacciato... Diciamo che c' è una corrispondenza tra la tv e la politica di allora e quelle di oggi. Una distanza infinita, in particolare, tra i vecchi e i nuovi politici: anche Craxi era un gigante rispetto ai protagonisti di oggi».

 

BETTINO CRAXI

Salvini le piace? «Per carità, è bravissimo nel trasformare la Lega in un partito italiano, persino furbo. Ma gli manca la stazza, come a Di Maio: e intendo il peso specifico dei Moro e dei Berlinguer». Non è cambiata l' idea, da parte dei politici, che controllare direttori e tg sia essenziale per il consenso.

 

Ma è così anche nell' epoca dei social? «Guardi, io non ero convinto dell' onnipotenza delle tv neppure allora. Capitava che chi era più presente sugli schermi poi perdesse le elezioni, così è successo anche nel 2018: la Rai era schierata col Pd, che è stato travolto. Io direi che la tv conta ancora molto: ma come allora non è determinante. Se un leader o un programma non incontrano il sentimento del Paese, non c' è nulla da fare».

angelo guglielmi

 

Guglielmi ha confidato di non guardare più la tv, tranne le partite di calcio, ma è un' altra delle innocenti bugie che hanno costellato la sua biografia. Interpellato sui palinsesti di oggi è preparatissimo. E sconfortato, soprattutto dai talk politici: «L'unico che si salva è Piazzapulita, quando lo guardo imparo qualcosa che non sapevo. Dagli altri invece sento sempre cose scontate e cambio canale». Perché Formigli è diverso? «Si sente la scuola di Santoro, quella che arriva da Samarcanda. Non a caso lui è stato per anni inviato di Santoro».

 

Guglielmi non lo dice espressamente, soprattutto per dovere di ospitalità, ma si capisce che sente più vicina al suo gusto La7: «Una volta Rai3 era tra le più apprezzate dal pubblico ma oggi, ormai, tutte le reti sono "istituzioni". Rai3 è l' unica che ha conservato in parte lo spirito di un tempo.

 

Berlinguer Moro

Infatti qualcosa della vecchia rete è rimasto ed è rispettato, come Blob che è diventato un mito immortale, o "Chi l' ha visto?" che si erge come una cattedrale mescolando fiction e documentario. Tutti quelli che lavoravano a Rai3 sono fuggiti in altre reti, in particolare a La7. Oggi in Rai non c'è una situazione di ricchezza né dal punto di vista ideativo né dal punto di vista televisivo. Bisognerebbe ricominciare a inventare. Noi eravamo totalmente "inventati"».  

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?