james brown 5

“DILLO FORTE: SONO NERO E SONO ORGOGLIOSO” - NEL 1969, L’ANNO DI WOODSTOCK E ‘GIVE PEACE A CHANCE’ DI LENNON, LA RIVOLUZIONE ARRIVA CON JAMES BROWN E UNO SLOGAN DI ORGOGLIO RAZZIALE CANTATO CON 30 BAMBINI DEI QUARTIERI-GHETTO DI LOS ANGELES: E’ LA DATA DI NASCITA DEL FUNK – QUANDO FERMO’ LA RIVOLTA AL SUO CONCERTO DOPO LA MORTE DI LUTHER KING: ‘BUILD IT, DON'T BURN IT’, “COSTRUIRE, NON DARE FUOCO” - VIDEO

Michele Primi per “la Lettura - Corriere della Sera”

 

james brown

Nel 1969, l' anno in cui il rock diventa la colonna sonora del cambiamento, l' anno di Give Peace a Chance di John Lennon (4 luglio), di Woodstock (15-18 agosto) e Volunteers dei Jefferson Airplane (1° novembre), la rivoluzione arriva con James Brown e uno slogan di orgoglio razziale cantato con trenta bambini dei quartieri-ghetto di Compton e Watts a Los Angeles. « Say It Loud I' m Black and I' m Proud è il disco che mi ha convinto di essere un nero e non un negro», ha detto Chuck D dei Public Enemy, il gruppo rap più militante degli anni Ottanta. «James Brown mi ha fatto capire che potevo dirlo forte: essere nero era un orgoglio, non una vergogna».

 

Say it Loud I' m Black and I' m Proud esce il 31 marzo 1969 (molte fonti indicano semplicemente marzo, senza specificare il giorno esatto, altre per convenzione segnano il primo del mese, ma secondo le ricostruzioni de «la Lettura», basate anche sulle classifiche di quell' anno, la release cade il 31), anticipato dal successo del singolo omonimo nell' agosto del 1968. È passato meno di un anno dal 2 aprile 1968, quando Martin Luther King ha tenuto il suo ultimo discorso al Mason Temple di Memphis: «Sono giorni difficili», predica King mentre i suoi occhi scrutano nervosamente la sala in attesa del colpo di un cecchino.

 

james brown

«Ma non m' importa, perché sono stato sulla cima della montagna. Come chiunque altro mi piacerebbe vivere una lunga vita ma non sono preoccupato, perché ho visto la terra promessa. Potrei non arrivarci con voi, ma voglio che sappiate che noi come popolo arriveremo alla terra promessa». Il 4 aprile Martin Luther King viene assassinato davanti alla stanza 306 del Lorrain Motel. «Quel proiettile non l' ha ucciso - ha detto il reverendo Al Sharpton -: ha messo a riposo il suo corpo, ma ne ha liberato lo spirito. Nessuno parlerà mai più di ingiustizie senza citare il suo nome». È singolare che la voce più efficace per diffondere il messaggio di King sia quella di un personaggio molto lontano da lui per integrità morale.

 

james brown

James Brown diceva: «Non ho mai creduto nella non violenza. Ho sempre rispettato il dottor King, ma io giravo con due o tre pistole», eppure è lui a scrivere due strofe che risvegliano le coscienze degli afroamericani parlando di emancipazione e dignità: Chiediamo l' opportunità di fare le cose per noi stessi./ Siamo stanchi di sbattere la testa contro il muro/ E lavorare per qualcun altro.Siamo persone, ci piacciono gli uccelli e le api/ Preferiamo morire in piedi/ Che vivere in ginocchio.

 

Nel 1969 James Brown (1933-2006) ha 36 anni e 26 album, è la star del Soul e con Live at the Apollo registrato nel 1963 è stato 66 settimane in classifica e ha venduto un milione di copie, ma con Say It Loud I' m Black and I' m Proud diventa un' icona culturale. La registrazione ai Vox Studios di Los Angeles è il culmine di un periodo di crescente impegno. James Brown è un businessman spietato e instancabile, partecipa alle trasmissioni televisive («Ho lasciato l' America nera per parlare con i bianchi e ho detto loro cosa fare») e usa il suo linguaggio diretto (considerato insieme al flow di Muhammad Ali una delle fondamenta del rap) per creare massime: «Soul è quando un uomo deve lottare tutta la vita per essere uguale a un altro. Soul è quando si giudica un uomo non per le sue azioni ma per il suo colore. Soul è la mia opportunità, Soul è la mia sopravvivenza».

 

james brown

La sua stessa storia personale è un simbolo: abbandonato dalla madre a 4 anni, affidato dal padre a 9 alla zia Honey che gestisce un bordello ad Augusta, Georgia, James inizia a cantare per i militari in cambio di monetine, viene arrestato per furto a 15 anni e ne passa 8 in riformatorio prima di venire accolto dalla famiglia di Bobby Bird che capisce il suo talento («Era rumoroso ma aveva ritmo») e lo prende come cantante della sua band, i Famous Flames. «Mio padre era un uomo poverissimo e poco istruito, per me era impossibile pensare di diventare qualcosa di diverso di un bracciante in cerca di lavoro, perché intorno a me non vedevo altro. Il mio sogno era mangiare», racconta nelle interviste. «Nonostante il successo non dimentico che vengo dal ghetto, e non dimentico la mia cassetta da lustrascarpe».

 

All' inizio del 1968 James Brown si schiera a favore del candidato dei democratici alla presidenza, Hubert Humphrey, che verrà sconfitto da Richard Nixon. Il 5 aprile, quando dopo la morte di Martin Luther King scoppiano disordini in 110 città americane, James Brown è a Boston per un concerto al Garden. Ci sono 14 mila spettatori, la tensione nei quartieri neri è acuta, ma il sindaco di Boston, Kevin White, segue l' invito del consigliere comunale nero Tom Atkins («Se non lo fate suonare bruceranno la città») e fa in modo che il concerto venga trasmesso in diretta televisiva.

james brown 5

 

Di fronte a un pubblico agitato James Brown prende il microfono, promette una serata di grande musica in memoria del «Dr.King» e improvvisa una frase che entrerà nel linguaggio della generazione dei baby boomer : Build it, don' t burn it , «costruire, non dare fuoco». Gruppi di ragazzi saltano sul palco, la polizia interviene, James Brown ferma gli agenti e dice: «Così non va bene, fatemi finire il concerto. Ho allontanato la polizia perché mi aspetto rispetto dalla mia gente. Siamo insieme o no? Musica!». Il suo batterista Clyde Stubblefield ricorda: «Tenne a bada la folla come un re. Poteva scoppiare una rivolta ma lui li fece scendere e continuammo a suonare».

 

Due mesi dopo, mentre va ai Vox Studios, James Brown assiste a un litigio tra afroamericani in una strada di Los Angeles. «Abbiamo perso l' orgoglio», mormora ai suoi prima di scrivere sul tovagliolo della sua stanza d' albergo il testo di Say It Loud I' m Black and I' m Proud .

james brown 45

 

«Volete il rispetto? Siate neri e fieri», spiega a chi gli chiede perché l' ha scritta. «Era una canzone necessaria per insegnare l' orgoglio alla mia gente, e credo che abbia fatto del bene». Nel 1969, nonostante la vita turbolenta e le contraddizioni (dopo le elezioni appoggia Nixon affascinato dal suo richiamo al principio di autosufficienza nella società capitalista, e dichiara che chiunque può farcela lavorando sodo come ha fatto lui), James Brown è diventato un simbolo di speranza e riconciliazione che si diffonde attraverso una musica indomabile che arriva dritta al pubblico: «Gli altri lavoravano per farsi accettare dal mercato, lui cercava un contatto spirituale. Il suo dolore era il dolore di tutti», scrive Marc Eliot nella biografia I Feel Good . La dialettica di James Brown è semplice ed efficace: «Un nero è un uomo che vuole guadagnarsi da vivere e fa sentire la sua voce.

 

Se dici la tua oggi passi per un militante, ma per me sei un uomo».

james brown 7

Ogni rivoluzione ha bisogno di una musica e James Brown ha a disposizione una band esplosiva, guidata dalla sezione fiati di Alfred «Pee Wee» Ellis e Maceo Parker, a cui durante le session di Say It Loud I' m Black and I' m Proud si aggiunge il trombonista Fred Wesley.

 

«Non aveva alcuna formazione musicale, usava solo il linguaggio del corpo e la voce ed era difficile capire cosa volesse», ricorda Wesley. «Ma faceva una musica diversa da tutto il resto e la faceva benissimo». La sala di registrazione ai Vox Studios è grande, i Famous Flames possono suonare come fanno dal vivo, tenendo gli occhi fissi sul leader e seguendone le indicazioni. Il botta e risposta con i bambini del ghetto diventa un canto di strada da ripetere all' infinito, sottolineato dal ritmo serrato del batterista più influente della musica nera, Clyde Stubblefield (che di sé stesso diceva: «Non conosco una sola nota, suono con il cuore e l' anima») e dalla linea di basso di Charles «Sweet» Sherrell, con la chitarra di Jimmy Nolen in contrasto e il groove di Maceo Parker riconoscibile su tutto. Usando queste armi, James Brown crea un nuovo genere, il funk.

james brown 8

 

Come il rock' n'roll è nato dalla combinazione di blues e country, il funk nasce dalla fusione di jazz e R&B, un' alchimia possibile grazie al talento e all' istinto dei suoi musicisti: «Ero l' unico che capiva il lato funky, solo io lo sentivo così», ha detto Maceo Parker. L' enfasi musicale si sposta sulla prima e la terza battuta (nel jazz è sulla seconda e quarta), la struttura strofa-ritornello viene stravolta dalla ripetizione di una sequenza di note ed è così che James Brown crea il concetto di «Uno»: spazzate via le progressioni di accordi rimane il ritmo, grezzo e definitivo, un suono che rappresenta fisicamente orgoglio e determinazione:

 

james brown 4

«L' Uno - scrive Marc Eliot - cambiò tutto. Un sound che affrontava il microfono con forza e allontanava la paura, una musica che chiunque poteva capire al volo». Diventa la base di decenni di evoluzione della musica nera, dall' hip-hop alla disco alla house. L' ultima mossa di James Brown è una rivoluzione d' immagine: smette di lisciarsi i capelli e adotta la pettinatura afro, moda che stava già prendendo piede ma viene accelerata dalla copertina di Say It Loud I' m Black and I' m Proud . Nel documentario Mr. Dynamite c' è una scena in cui durante il programma Black Dignity uno spettatore al telefono gli chiede: «Perché ti sei tagliato i capelli?». Brown guarda in camera e risponde: «È una mossa da nero. Non abbiamo mai pensato insieme, dobbiamo costruire un' identità. In Africa lo facciamo perché sappiamo chi siamo, in America no».

james brown 3

 

La sua immagine ha una forza irresistibile, che lui usa per alimentare la tensione verso la grandezza. James Brown vuole raggiungere l' Uno: essere il ballerino numero uno, il cantante numero uno, il Soul Brother Number One, il ritmo primario, il pioniere che detta le regole. Le sue movenze, le grida, il modo di cantare e accentrare l' attenzione sono il suo messaggio. Con il richiamo a un' identità comune e un nuovo scintillante suono funk tra le mani, nel 1969 è pronto: «Io lotto contro il passato per far diventare davvero americana l' America nera. Nel bene e nel male, questo è il nostro Paese».

john lennon e yoko ono 1 9james brown 5john lennon e yoko ono 1 3john lennon e yoko ono 1 5john lennon e yoko ono 1 10john lennon e yoko ono 1 6john lennon e yoko ono 1 7james brown 22

 

john lennon e yoko ono 1 4james brown 2james brown 11james brownjames brown 1james brown 17martin luther king progione di birminghammartin luther kingwoodstockWOODSTOCK LIVE - 50 ANNIwoodstockmartin scorsese a woodstock 1scarpetta di JAMES BROWN martin luther king riceve il nobel per la pacelaura melidoni e james brown james brown 10james brown 20

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...