reinhold gunther messner

“ERO SOLO QUANDO MIO FRATELLO È MORTO” - REINHOLD MESSNER RICORDA LA TRAGEDIA DI GÜNTHER, SCOMPARSO DURANTE UNA SPEDIZIONE, E LE ACCUSE DI AVERLO ABBANDONATO IN VETTA: “AVREI DOVUTO STARE ZITTO GIÀ ALLORA. AVEVO RAGIONE, ERANO TUTTE INVENZIONI. HANNO SFRUTTATO LA MIA PERSONA PER FARSI UN NOME, BUTTANDO FANGO, HANNO VENDUTO PERSINO FILM” - IL MATRIMONIO CON DIANE, DI 30 ANNI PIÙ GIOVANE: "SONO VECCHIO. L’AMORE ALLA MIA ETA’ E UN COLPO DI FORTUNA" - VIDEO

 

Massimo Nava per il "Corriere della Sera"

 

Un proverbio tibetano dice che il tempo e il destino raggiungono ogni essere. Reinhold Messner, settantasei anni, continua a spostare in avanti l' orologio della vita e a sfidare il destino.

reinhold gunther messner 6

 

Per decenni, lo ha fatto sulle vette del mondo, oggi contro il tempo, la rassegnazione, forse contro la vecchiaia.

Qualche giorno fa, nella sua Val Venosta, si è sposato - per la terza volta - con Diane Schumacher, origini lussemburghesi, di trent' anni più giovane. «Abbiamo celebrato le nozze, con pochi amici, proprio quando l' emergenza Covid sta per finire. È solo una coincidenza, ma vorrei che fosse un messaggio di speranza. Diane ed io cominciamo un nuovo viaggio nel futuro, pieno di gioia e ottimismo, e mi piace l' idea di condividere questa fiducia nel tempo che verrà».

 

Che cos' è l' amore alla sua età?

reinhold gunther messner 1

«Innanzi tutto un colpo di fortuna. È la condivisione di un progetto. Alla mia età è dolce e confortevole ritrovarsi in due. Ho fatto centinaia di scalate in solitaria, ora posso condividere con una persona stesse passioni, interessi, stile di vita, la differenza è che mia moglie è più veloce.

 

Nella nostra valle, nel nostro maso, riusciamo a vivere con poco, in modo autosufficiente, dimostrando che anche così, in piccolo, si può salvare il mondo. Non mi piacciono i giovani che dicono che noi anziani abbiamo distrutto il mondo, senza che abbiano loro la forza di cambiare stile di vita».

 

Uno che ha scalato diciotto cime dell' Himalaya (quattro delle quali per due volte) e che ha al suo attivo quasi 4.000 ascensioni («Ho ormai perso il conto») si sente un pensionato della montagna?

reinhold gunther messner

«Assolutamente no. Non smetterò di vivere la montagna, ma accetto il fatto che sono diventato vecchio, che non potrei più scalare il K2 senza ossigeno. È difficile accettare la legge biologica, ma è importante porsi nuovi obiettivi. Prima della pandemia, ho viaggiato in Africa, per fare uno studio sui popoli della montagna in Etiopia. Con Diane abbiamo scalato una delle vette più alte dell' Africa, ma il percorso era abbastanza semplice. Adesso lavoro alla Final Expédition, un progetto che mi porterà in molte parti del mondo...».

 

Un' altra «spedizione»?

«Assolutamente no. Questa sarà la mia eredità di alpinista. Un viaggio in tante capitali per raccontare il vero alpinismo, il senso autentico di un' ascensione ad alta quota. Organizzerò conferenze, proiezioni, incontri con grandi alpinisti. L' intento è di raccontare le spedizioni del passato a confronto con quelle che si organizzano oggi. Ormai, sull' Himalaya ci può andare chiunque. Pareti già tracciate, elicotteri, sherpa tuttofare, insomma autostrade per la vetta. Ci si mette in coda, si sale e si mandano fotografie sul web.

reinhold gunther messner 7

 

È un grande business del nostro tempo. Peraltro, negli ultimi tempi, con grande spreco di ossigeno. Che senso ha andare sull' Everest come in una gita domenicale? Per raccontarla agli amici? Tutto ruota intorno agli affari: chi paga di più per un letto nel lodge, per un volo in elicottero o per il trasporto di un carico vince il biglietto per l' ascensore. I souvenir sono spacciati per "antichità" e la "pizza Yeti" per specialità locale».

 

In questi giorni, esce un libro di memorie e lettere, da quelle spedite da Messner a famigliari ed amici, a quelle di grandi alpinisti del passato. Il libro, «Lettere dall' Himalaya», si apre con una lettera della madre. Sono parole semplici e chiare, scritte con la consapevolezza di una conoscenza profonda del proprio figlio.

«Casa, 27 giugno 1980. Caro Reinhold! Scrivo questa lettera al tuo indirizzo in Tibet, anche se non so se ti raggiungerà mai. Tu vivi in un mondo completamente diverso da quello dei tuoi fratelli, e non mi riferisco soltanto alle montagne. So che per te è una necessità, ma fai attenzione!

reinhold messner e la compagna diane

 

Dieci anni fa eri sul Nanga Parbat con Günther. Speravo che saresti rimasto con noi. Invece sei partito di nuovo, e io, nonostante tutto, non ti ho trattenuto. Non lo farò nemmeno ora. Nel frattempo qui in Europa sono cambiate tante cose, l' orizzonte è diventato sempre più limitato. Ho imparato a capire sempre di più il tuo modo di vivere. Rimani in Tibet se da noi c' è la guerra o la rivoluzione, e sii prudente. Abbi cura di te! Tua madre».

 

Nel suo libro, scrive: «Se in passato le spedizioni avevano come scopo principale la ricerca, l' esplorazione e la scoperta, quindi la scienza, per cui si era pronti ad affrontare l' ignoto, oggi si cerca l' avventura fine a se stessa. Un impulso primordiale che probabilmente si nasconde in ogni essere umano».

«Ho passato tutta la vita a mettermi nei panni dei miei predecessori, i grandi pionieri, per potermi ispirare alle loro imprese. Ho avuto la fortuna di sopravvivere a oltre cinquanta spedizioni sull' Himalaya. E nel farlo, la mia visione sui processi di cambiamento che hanno investito l' alpinismo d' alta quota è diventata sempre più nitida. Con queste lettere intendo trasmettere questa storia, in modo che non appartenga più soltanto alle persone a me care».

 

Nel libro c' è, fra le tante, la testimonianza di uno dei più grandi alpinisti, Albert Frederick Mummery, che appunto racconta una spedizione d' altri tempi. Siamo nel 1895!

reinhold messner e diane schumacher

«Il viaggio da Rawalpindi a Baramula è stato una rara delizia. Ci siamo spostati con le tonghe, strane carrozze basse a due ruote dotate di ottime sospensioni. Per le prime 50 miglia i cavalli vengono cambiati ogni 3 o 4 miglia, e si procede a un ritmo fantastico.

 

Scendendo da Murree alla valle di Jhelum, abbiamo coperto una o due miglia in tre minuti poiché i cavalli si sono lanciati al galoppo sfrenato. Tuttavia abbiamo accumulato un ritardo significativo perché il monsone è scoppiato proprio quando siamo arrivati a Murree. La pioggia veniva giù a fiotti, la strada era coperta di terra e fango ed è crollato un ponte...».

 

In alcune lettere, rievoca anche la tragedia di suo fratello Günther, scomparso durante una spedizione nel 1970. Da allora, è stato investito da pesanti insinuazioni sul suo comportamento. Qualcuno l' accusò di avere abbandonato il fratello in vetta. C' è una lettera, scritta ai genitori, che chiarisce più cose di spiegazioni postume.

reinhold messner con diane schumacher

«Non preoccupatevi. Non sono un incosciente totale e non mi interessano i percorsi oggettivamente pericolosi. Sono un alpinista, esattamente come potrei essere un contadino o un ingegnere. Cerco la via con il mio istinto, con la mia esperienza; la percorro con la mia forza, con le mie passioni, con la mia volontà. Ma credo che in montagna, così come in molte altre zone della Terra, occorra immergersi nell' ignoto come farebbe un avventuriero, e osare».

 

In un' altra lettera scrive: «I "bravi compagni" del 1970 e sedicenti storici dell' alpinismo hanno dipinto ogni sorta di scenario (...) Finalmente, con il ritrovamento dei suoi resti, avrei avuto la certezza che la memoria non mi aveva ingannato, che non esistevano altre cause di morte se non la slavina che lo aveva travolto (...) Solo ora posso dare l' estremo saluto a Günther (...)

 

reinhold messner si sposa con diane schumacher

Purtroppo nel frattempo i nostri genitori sono morti. Quanto sarebbe stata liberatoria anche per loro la certezza rappresentata dal rinvenimento dei resti... Naturalmente l' accusa - forse la peggiore che si possa muovere a uno scalatore - mi ferì profondamente. Ma mi ha anche insegnato fino a che livello di meschinità possono arrivare le persone per vendetta, invidia e prepotenza».

 

Che cosa ricorda di quei momenti così dolorosi?

«Ero solo quando mio fratello è morto. Loro non c' erano, non potevano sapere. Non risponderò mai più a qualsiasi polemica... Avrei dovuto stare zitto già allora. Avevo ragione, erano tutte invenzioni. È stato terribile, anche per la mia famiglia. I miei erano ancora al mondo e leggevano queste cattiverie. Ma ho ricevuto nel mio cuore l' energia di mio fratello e sono andato avanti. Ero diventato troppo famoso, hanno sfruttato la mia persona per farsi un nome, buttando fango, hanno venduto persino film».

reinhold messner e diane schumacher

 

Reinhold Messner, nato a Bressanone/Brixen, altoatesino doc. Che cosa significa per lei la pagina del Corriere dedicata agli «italiani»?

«Mi sento molto fortunato. Parlo italiano, tedesco, inglese e un po' di altre lingue. Sono europeo, sono nato in Italia, sono felice di vivere in questo mondo multiculturale come il Sud Tirolo. Da Silvius Magnago in poi, qui è stata costruita la strada della convivenza, che è la chiave della vita, del futuro di ogni società».

 

Accompagnerà anche quest' anno Angela Merkel in passeggiata?

reinhold messner 9

«Non credo possa venire in Val Venosta nella situazione attuale. Vent' anni fa, ci siamo arrampicati insieme. In futuro faremo passeggiate, io sono più vecchio di lei... Spero di accompagnarla dopo il suo ritiro. Anche lei deve sopportare polemiche, invidia, ma è una donna fortissima».

CHENOT ZIDANE BRIATORE MESSNERreinhold messner 2messnerreinhold messner 8reinhold messner 3reinhold messner 4reinhold messner 10reinhold messner 5MESSNERmessnerreinhold messner 1messner gobireinhold messner 7messner nanga parbatreinhold messner 6 reinhold messner assieme a diane schumacher

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…