d'annunzio malaparte

“FACCIO PIPI’ SULLA MIA FAMA DA AVVENTURIERO PER RENDERLA PIU’ RIGOGLIOSA”, DA MALAPARTE A CHATWIN: IL PUBBLICO DI MASSA È AFFAMATO DI PAVONI LETTERARI - IL PIÙ GRANDE ESEMPIO DI SCRITTORE PERSONAGGIO RESTA D' ANNUNZIO CHE FECE DELLA SUA VITA UN’OPERA D’ARTE. MEMORABILE RIMANE PERÒ IL MATCH HEMINGWAY-MALRAUX AL 'RITZ' LIBERATO DI FRESCO DAI TEDESCHI…

Giuseppe Scaraffia per il Venerdì-la Repubblica

malaparte

 

Che gran libro sarebbe la vera storia di Ernest Hemingway, non le confessioni che scrive, ma quelle del vero Ernest. Sarebbero per un pubblico molto diverso dal suo, ma che cosa stupenda!» diceva la sua maestra, Gertrude Stein. Quando si era accorta di avere inconsapevolmente allevato uno dei più grandi narcisi dell' epoca, gli aveva chiuso la porta. Ma era troppo tardi; Hemingway era ormai lanciato.

 

Non era certo il primo degli scrittori-personaggio. Un secolo prima, lord Byron aveva intuito che abbinare alla propria opera un' immagine in sintonia avrebbe moltiplicato la forza del messaggio, e aveva scelto di incarnare un personaggio molto vicino agli eroi dei suoi libri: il bel tenebroso, irresistibile e fatale, estraneo alla vita comune, attratto solo dalle sfide e dal rischio.

 

chatwin

La necessità di posare di fronte al pubblico nasceva dall' ampliamento dello strato sociale dei lettori e dalla necessità, nel declino della religione insidiata dal progresso, di crearsi dei nuovi miti. Non a caso l' elegante nero in cui si avvolgeva un altro protagonista dell' Ottocento, il dandy satanista Charles Baudelaire, aveva un che di clericale: l' arte, in fondo, era un' altra forma di sacerdozio.

 

malaparte

Ancora più lucido, Oscar Wilde aveva intuito che stava tramontando l' epoca in cui bisognava posare per l' aristocrazia o per la bohème: il vero pubblico erano le masse che la rivoluzione industriale stava portando alla ribalta. Un pubblico insensibile alle eccessive raffinatezze, ma avido di eccentricità e di scandali, a cui Wilde sacrificò persino la sua libertà, immolandosi a una condanna per omosessualità a cui avrebbe potuto facilmente sottrarsi.

d'annunzio

 

Ma il più grande esempio di scrittore personaggio è senza dubbio Gabriele d' Annunzio. Ben più di Wilde, d' Annunzio aveva messo il suo ingegno nelle sue opere e il suo genio nella vita. E la vita per lui, come per il grande pubblico, che seguiva avidamente le sue varie avventure amorose e tentava goffamente di imitarlo, era la realizzazione dei sogni delle masse: un'esistenza lussuosa, farcita di erotismo, illuminata da una fama inarrestabile. Nessuno dei molteplici amori l'aveva mai travolto, il seduttore doveva rimanere non solo il protagonista, ma anche il regista della propria vita.

 

d'annunzio

Piccolo e bruttino, non poteva, a differenza dei suoi predecessori, contare su un aspetto attraente, ma aveva risolto il problema creandosi un corpo artificiale grazie a un immenso guardaroba e a una voce suadente. Ma soprattutto D' Annunzio fu il primo, tra gli autori-personaggio, a ricalcare le orme di Byron che era morto combattendo per la libertà della Grecia, atteggiandosi a eroe per l' eternità. Combattè valorosamente nella Prima guerra mondiale e nella straordinaria, paradossale impresa di Fiume, prima di chiudersi a Gardone, nel mausoleo che si era preparato.

 

Andre Malraux

«Non preoccuparti, cara, vedrai che riuscirò a diventare Gabriele d' Annunzio», avrebbe detto alla moglie André Malraux, detenuto in Cambogia per il tentato furto di antiche statue khmer. Dandy, romanziere, avventuriero, prima rivoluzionario e poi ministro gollista, Malraux aveva ben chiaro il suo obiettivo.

 

Lo stesso non si può dire per T. E.Lawrence, più noto come Lawrence d' Arabia, che, al comando di alcune tribù nomadi, aveva tenuto in scacco il temuto esercito turco nella prima guerra mondiale. Certo, aveva fatto clamore presentandosi alla Conferenza sul Medio Oriente del 1919 in costume arabo, spiegando: «Quando un uomo serve due padroni ed è costretto a scontentare uno dei due, tanto vale che offenda il più potente». Ma poi aveva fatto perdere le sue tracce, anche se la sua morte in motocicletta, forse per mano dei servizi segreti inglesi, avrebbe suggellato la sua leggenda.

hemingway

 

Molto più lieve, in questo scontro tra titani, è la leggenda di Jean Cocteau che, visto irrimediabilmente occupato da Proust il ruolo del grande artista, aveva scelto un campo solo in apparenza più facile, quello della frivolezza. Sfuggendo agli schemi, a costo di farsi accusare di superficialità, fu scrittore, poeta, ceramista, disegnatore, pittore, scultore, regista, mondano e molto altro.

 

Cocteau soffriva di essere sottovalutato per la volubilità della sua ispirazione, ma non sottovalutava il valore di una cattiva fama.

 

«M' hanno creato questa fama di avventuriero. Che motivo ci sarebbe di non profittarne? Tutte le sere, prima di coricarmi, su questa fama ci fo pipì, ché la mattina possa ritrovarla più rigogliosa», scherzava Malaparte, che invece l' aveva accuratamente coltivata. Viaggiatore, inviato, dandy e voltagabbana, sapeva che la fama di seduttore era preziosa, ma le donne non gli interessavano davvero e si concedeva malvolentieri solo una volta la settimana.

curzio malaparte

 

L' ultimo, esangue esemplare di questi pavoni letterari è Bruce Chatwin, lo scrittore viaggiatore per eccellenza che, malgrado lo zaino su misura, adibiva vari portatori al trasporto dei bagagli. Non voleva infatti rinunciare ai libri preferiti, né agli indispensabili pigiami di seta.

 

Memorabile resta però il match Hemingway-Malraux al Ritz liberato di fresco dai tedeschi. Hemingway, appena arrivato, è scalzo e sporco. Malraux, pallido e teso, ha un' uniforme impeccabile e stivali splendenti. «Quanti uomini hai comandato, Ernest?», «Forse duecento». «Io, duemila». «Peccato» ritorce Hemingway, «che non abbiamo potuto contare su di te quando abbiamo preso quella cittadina di Parigi».

CURZIO MALAPARTE CURZIO MALAPARTEhemingwayd'annunziod'annunziod'annunziod'annunzioCURZIO MALAPARTE d'annunzioCURZIO MALAPARTE Curzio Malaparte

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?