ilaria d'amico - che c'e' di nuovo - ilaria damico che ce

“ALLA FINE, LA VISIONE DIVENTA UN'ESPERIENZA DI PURA RESISTENZA” – ALDO GRASSO DEMOLISCE “CHE C’È DI NUOVO”, LA TRASMISSIONE DI ILARIA D’AMICO, CHE HA ESORDITO CON UN SUPER-FLOP DI ASCOLTI: “NON DIMOSTRA PARTICOLARE ORIGINALITÀ E D'AMICO DEVE IMPARARE A FARE DOMANDE PIÙ BREVI. COME TUTTI I PROGRAMMI FIRMATI DA ALESSANDRO SORTINO, ANCHE QUESTO PECCA DI LUNGHEZZA E CONFUSIONE, DI AFFASTELLAMENTO, DI TROPPA CARNE AL FUOCO…”

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera”

 

aldo grasso

La prima puntata di Che c'è di nuovo , il programma condotto da Ilaria D'Amico su Rai2, non vale perché ad aprire le danze c'era Ferruccio de Bortoli che ha subito dato alla trasmissione un tono, una misura che speriamo riesca a mantenere anche in futuro (dovrebbe, però, aprire sempre lui la discussione).

 

Ad accompagnare D'Amico in questa avventura giornalistica (strano che l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, non abbia fatto un comunicato: hanno preso di mira solo Fiorello) ci sono Valentina Petrini (scuola Santoro), Gerardo Greco, Stefano Zurlo e Francesco Giubilei, giusto per pareggiare destra e sinistra.

ilaria d'amico che c'e' di nuovo 2

 

Fra gli ospiti Guido Maria Brera, a rappresentare il fighettismo finanziario milanese (libri, serie tv, soldi, non necessariamente in questo ordine), chiamato a «decodificare la finanza», Maurizio Landini, come contrappeso all'economia da computer, un frate, Paolo Benanti, a spiegare l'algoretica (l'etica degli algoritmi) e Kim Rossi Stuart, in promozione.

 

ILARIA D'AMICO

Landini ha praticamente fatto un comizio senza che nessuno fosse in grado di interloquire.

 

La parte più interessante del programma sono stati i filmati girati in Russia e in Ucraina, da Andrea Sceresini e Daniele Piervincenzi; davvero molto interessanti perché, raccontando la vita quotidiana, i sistemi di reclutamento, l'addestramento dei soldati, la povertà di molte regioni, fanno capire quanto Vladimir Putin persegua un disegno criminale.

 

La parte finale era dedicata ai giovani, alle loro proteste a partire dall'occupazione della facoltà di Scienze Politiche. Come tutti i programmi firmati da Alessandro Sortino, anche questo pecca di lunghezza e confusione, di affastellamento, di troppa carne al fuoco.

 

Alla fine, la visione diventa un'esperienza di pura resistenza. Per ora Che c'è di nuovo non dimostra particolare originalità e D'Amico deve imparare a fare domande più brevi.

Articoli correlati

SUPER FLOP PER LA TRASMISSIONE DI ILARIA D'AMICO: IL SUO \'CHE C'E' DI NUOVO\' FA UN MISERO 2,2%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ILARIA DAMICO E GIGI BUFFON ilaria d'amicoILARIA D'AMICOILARIA D'AMICOILARIA DAMICOILARIA DAMICO NEW LOOK DA SEGRETARIA SEXY ILARIA DAMICO ilaria d'amico che c'e' di nuovo 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”