“A LONDRA MANDAI A QUEL PAESE GEORGE HARRISON CHE MI SALUTÒ DICENDO ‘PIZZA, MOZZARELLA E SPAGHETTI’" - RICKY GIANCO MEMORIES: “LASCIAI IL CLAN DI CELENTANO PERCHÉ LUI NON VOLEVA AMICI, MA CORTIGIANI. MALGRADO TUTTO GLI VOGLIO BENE MA NON LO VEDO NÉ SENTO DA ANNI” – “TENCO? ALLEGRO E INTELLIGENTE, NON L'ARTISTA TORTURATO. PER QUESTO SONO CONVINTO CHE NON SI SIA SPARATO” – “JANNACCI ERA IMPREVEDIBILE COME ARTISTA E COME MEDICO. FACEMMO UNA TOURNÉE INSIEME E CERCÒ DI UCCIDERMI: MI VENNE UN FEBBRONE DA CAVALLO E LUI…” – L’ESORDIO A 11 ANNI, IL “SEQUESTRO” IN CAMERINO AL CANTAGIRO E IL NO AI BEATLES

Estratto dell’articolo di Adriana Marmiroli per “la Stampa”

 

ricky gianco 6

Sono settant'anni dalla prima volta su un palco: a Varazze nel 1954. Da allora Ricky Gianco non ha mai smesso di cantare e comporre, produrre e proporre in ambito discografico. Trasversale a 60 anni di musica dal rock al pop, al cantautorato impegnato, ha composto, interpretato e consegnato ad altri canzoni indimenticabili: "Pregherò", "Sei rimasta sola", "Pietre", "Pugni chiusi", "Il vento dell'Est".

 

Ha girato la boa degli 80, qualche acciacco. Ma non è di quelli che si fermano o incupiscono. «Se no, cosa ti resta? Vanoni, una cara amica e una gran donna, è ancora un fiume in piena». Comincia la carriera in una Milano crogiolo di artisti, il Clan di Celentano ma anche Jannacci, Gaber e il Derby.

 

ricky gianco 4

[…] Fu tra i fondatori del Clan. Ma ne uscì quasi subito. Come mai?

«Non era un clan era una corte con un sovrano. E a me non piaceva affatto essere il cortigiano anche se di un genio assoluto come Adriano. Dopo un anno e mezzo mollai: voleva che passassimo l'estate con lui mentre girava un film. Avevo la mia vita, una fidanzata e un'auto nuova... E poi per fare cosa? Stare a guardarlo come quando giocava a biliardo e ci voleva tutti lì? Io volevo fare, viaggiare, andare in Inghilterra o in America dove la musica "avveniva", mica passare il mio tempo al bar sotto casa».

bon backy ricky gianco adriano celentano

 

Altri esempi del suo dispotismo?

«"Pregherò" avrei dovuto interpretarla io, e invece dopo due mesi che faceva il nebuloso mi disse che l'avrebbe incisa lui. Io avrei fatto il seguito, "Tu vedrai": "Io vendo milioni di copie: anche il tuo disco andrà benone". Un gran paraculo: una canzone come un film, con un sequel. Malgrado tutto gli voglio bene ma non lo vedo né sento da anni. Altri ex non l'hanno mai perdonato. Gli devo molto per altro: il successo al Cantagiro del 1962, per esempio».

 

Quello del sequestro in camerino?

«Adriano aveva finto un incidente e aveva passato a me la sua canzone, "Stai lontana da me". I melodici Teddy Reno, Claudio Villa e Luciano Tajoli mi tesero un agguato con processo: chi avevamo corrotto perché io, uno sconosciuto, fossi così votato? Riuscii a fuggire e a esibirmi.

Loro si presentarono chi invocando una raucedine, chi in pieno agosto avvolto in una sciarpona di lana, chi trascinandosi sul palco a fatica. Che tristezza. Sa chi fu davvero generoso e determinante per me?».

ricky gianco 2

 

Chi?

«Mike Bongiorno. Fu il primo a farmi esibire in pubblico: lui girava l'Italia sull'onda del successo tv con uno spettacolo di contorno. Era un altruista vero».

 

Con i "liguri", in apparenza così diversi da lei, le vostre strade si incrociarono subito.

«Il crocevia fu Nanni Ricordi che aveva tutti in scuderia. Con Gino legammo subito, è un mio fratello maggiore. Allora le canzoni o si scrivevano o si cantavano, lui fu il primo a fare entrambe le cose. Non fu capito subito. Umberto Bindi, gran musicista, era sottovalutato e ostracizzato perché considerato gay. Tenco lo conoscevo bene: allegro e intelligente, era una persona ben diversa da come venne descritta, non certo l'artista torturato "alla Dean". Per questo ancora oggi sono convinto che non si sia sparato».

 

ricky gianco 5

Si è dato una spiegazione?

«No. C'è quella pistola, certo. Ma il suicidio non corrisponde alla persona che conoscevo. Anche quello di Paoli: la pallottola vicino al cuore c'è, ma spararsi? E se fosse stato un incidente e basta?».

 

[…] Dei milanesi area Derby?

«Jannacci. Imprevedibile come artista e come medico. Facemmo una tournée insieme e cercò di uccidermi: mi venne un febbrone da cavallo e lui mi praticò una cura del sudore da cui mi salvarono i miei».

ricky gianco 1

 

Le venne proposto di aprire i concerti dei Beatles in Italia. Disse di no. Pentito?

«Me lo aveva chiesto il loro promoter italiano, Leo Wachter. Andai a Londra per conoscerli. Li incontrai, simpatizzai con John e Paul (il vero genio musicale), mandai a quel paese Harrison (mi salutò dicendo "ciao pizza, mozzarella e spaghetti", lo presi come un insulto mentre forse era solo una battuta malriuscita). Comunque: assistetti a un loro concerto, imponente e soprattutto davanti a una folla impazzita. Mi feci prendere dal panico, non mi sentii all'altezza». […]

ricky giancoricky giancoricky giancoricky giancoricky gianco 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…