jonas kaufmann

“FRA NOI MUSICISTI TROPPI SUICIDI A CAUSA DEL COVID" – IL DIVO DELLA LIRICA JONAS KAUFMANN SPIEGA CHE TRA GLI ARTISTI CI SONO DELLE “ANIME VULNERABILI” – IL PRESIDENTE DELL' AIAM (ASSOCIAZIONE ITALIANA ATTIVITÀ MUSICALI): “I MUSICISTI ITALIANI SONO DIVISI TRA CHI HA UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN QUALCHE ISTITUZIONE E I LIBERI PROFESSIONISTI RIDOTTI A VIVERE DI RISTORI", I FAMOSI 600 EURO MENSILI POI SALITI A MILLE (QUANDO ARRIVANO)…

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

JONAS KAUFMANN

Le parole sono pesanti sia per quello che dicono sia per chi le ha dette. «So che c' è un tasso abbastanza alto di suicidi nella nostra famiglia di musicisti, perché essi non vedono un futuro. È veramente terribile». Così parlò Jonas Kaufmann, il più celebre tenore del mondo, giovedì a Madrid, spiegando che fra i musicisti ci sono delle «anime vulnerabili» che in questi tempi di Covid «non vedono altra uscita, il che è davvero triste».

 

Kaufmann sa di appartenere alla quella minoranza di artisti, «due dozzine in tutto il mondo», che «sono in una posizione privilegiata» e continuano bene o male a lavorare. Anzi, male: perché superJonas ha raccontato anche l' effetto straniante di cantare per lo streaming in sale vuote. «È davvero imbarazzante. Il pubblico ha bisogno di noi e noi abbiamo bisogno del pubblico, oggi più che mai».

 

JONAS KAUFMANN

Ma davvero il Covid, fra difficoltà economiche e impossibilità di esprimersi, ha fatto aumentare i suicidi fra i musicisti? Statistiche, ovviamente, non ce ne sono. Kaufmann parlava, ovviamente, su scala globale. Ma in Italia le cronache hanno registrato dei casi di suicidio fra gli artisti. Per esempio, quello del batterista di un gruppo pop di 47 anni che si è impiccato in provincia di Viterbo: non era malato ma non reggeva la solitudine forzata di questi giorni. Idem una musicista, questa volta classica, stessa età, che si è buttata da una finestra a Milano.

 

Dall' estero, una notizia sconvolgente passata inosservata è stata diffusa a fine settembre dall' Unione dei musicisti e performer turchi (un milione in tutto il Paese), secondo la quale circa cento musicisti si sono uccisi da marzo, dopo l' introduzione delle misure antipandemia. Vero anche che, come ha dichiarato Hasan Aldemir dell' Unione ad Arab News, il governo turco nulla ha fatto per aiutare chi era rimasto senza lavoro. Altre notizie terribili arrivano dal Giappone, dove fra chi non ha retto alla situazione ci sono stati anche attori, musicisti e performer noti.

 

JONAS KAUFMANN

«L' appello di Kaufmann è molto forte. Per molti musicisti la pandemia non ha significato solo un grave danno economico, ma anche la perdita della dignità del lavoro. E questa può essere la concausa di vere tragedie», dice Francescantonio Pollice, presidente dell' Aiam, l' Associazione Italiana Attività Musicali, che riunisce 108 istituzioni musicali di tutti i generi «da Bormio a Noto». L' Aiam ha lanciato su Internet un appello per la musica dal vivo a sostegno di quello diffuso da Carlo Fontana, presiedente dell' Agis, che chiedeva una strategia per la ripartenza dello spettacolo. Risultato: 10 mila firme in cinque giorni.

 

francescantonio pollice

«I musicisti italiani - spiega Pollice - sono divisi oggi in due categorie: quella di chi ha un contratto a tempo indeterminato in qualche istituzione, che sostanzialmente è tutelata.

E quella dei liberi professionisti, ridotti a vivere di ristori», i famosi 600 euro mensili poi saliti a mille (quando arrivano).

 

«Purtroppo il diritto alla cultura è stato contrapposto al diritto al consumo. Non capisco perché posso fare shopping in un centro commerciale e non ascoltare un concerto in sala, beninteso nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza».

 

Per questo, l' Aiam lancerà lunedì 25 una campagna innovativa che sembra provocatoria, come succede in Italia con il buonsenso: «Abbonato abbandonato». Ogni giorno, un cittadino italiano abbonato a una delle associazioni musicali racconterà in video perché la musica è necessaria, anche e soprattutto nei momenti di crisi. Così per 108 giorni, uno per ogni istituzione associata, e se non succederà nulla dal centonovesimo si ripartirà da capo.

Una «resistenza musicale» per dire che senza musica si vive male. E talvolta si muore.

jonas kaufmann – aida in piazza del plebiscito a napoli ph francesco squeglia. jonas kaufmann radames aida

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…