gaela pujol

“NON HO FATTO NIENTE DI MALE, HO SOLO AVUTO UN BAMBINO” - LA VITTORIA DI GAËLA PUJOL, STELLA DEL BALLETTO DELL'OPÉRA DI NIZZA, CACCIATA DAL DIRETTORE ARTISTICO DOPO LA GRAVIDANZA PERCHÈ "FUORI FORMA" - IL TRIBUNALE HA ANNULLATO LA DECISIONE DI NON RINNOVARLE IL CONTRATTO - PER IL REINTEGRO NEL CORPO DI BALLO SERVIRÀ UNA NUOVA DECISIONE DEL MUNICIPIO, CHE PERO'... - I CASI DI ALTRE DANZATRICI DISCRIMINATE PERCHÉ MADRI

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

gaela pujol

«Non ho fatto niente di male, ho solo avuto un bambino», dice Gaëla Pujol, la danzatrice classica che due anni fa ha denunciato il direttore artistico del balletto di Nizza, il celebre Éric Vu-An, accusato di averle stroncato la carriera non appena lei gli annunciò la gravidanza. Il tribunale amministrativo di Nizza ha preso una prima decisione in favore della ballerina, annullando la decisione di non rinnovarle il contratto.

 

Éric Vu-An è un grande nome nel mondo della danza francese e mondiale, avendo goduto dell' ammirazione di due mostri sacri come Rudolf Nureyev e Maurice Bejart.

eric vu-an

Dopo che si è ritirato dalle scene per l' età, Vu-An (il cognome è del padre vietnamita) nel 2009 ha accettato l' invito del sindaco di Nizza Christian Estrosi, che voleva per l' Opéra di Nizza un corpo di ballo di grande livello. Oggi 56enne, Éric Vu-An è stato un ottimo direttore artistico, ed è riuscito a esaudire la richiesta dell' ambizioso sindaco di origine italiana. Ma a prezzo di una severità e un' intransigenza imperdonabili, dicono Gaëla Pujol e altre ballerine.

 

gaela pujol

«Ha accolto la notizia della mia gravidanza con evidente fastidio - racconta Gaëla Pujol -, e al mio ritorno al lavoro ha voluto affidarmi subito il ruolo di protagonista nel Don Quichotte, un balletto estremamente duro e tecnico, che richiede una forma perfetta e lunghe prove. Ma a me sono stati concessi solo 15 giorni prima del debutto. Ho provato a dare il massimo, ma una sera ho avuto un malore per la troppa fatica e sono stata portata d' urgenza in ospedale con l' ambulanza».

 

«Fuori forma», «ventre ancora troppo grasso», «fisico troppo tondo», «corpo difforme» erano i commenti del direttore artistico nei confronti della ballerina appena tornata al lavoro dopo il parto. E lo stesso atteggiamento, il direttore artistico lo avrebbe tenuto con altre quattro ballerine in sei anni, non riconfermate dopo la gravidanza.

 

Lui si è sempre difeso mettendo in avanti le legittime esigenze artistiche: «Lo spettacolo ha bisogno che tutti i membri della troupe siano al massimo della condizione e la direzione artistica ha il compito, prima di tutto, di giudicare ogni giorno ciascuno quanto al fisico, alla tecnica, e al coinvolgimento».

 

gaela pujol

Secondo Gaëla Pujol, Éric Vu-An in realtà non sopportava che lei avesse osato fare entrare nella sua vita altro che non fosse la danza. Il direttore avrebbe potuto reintegrarla gradualmente affidandole ruoli alla sua portata: il Don Quichotte è stato un modo per farla crollare. Un' altra ballerina contattata dal giornale online Mediapart ha raccontato di essere rimasta incinta due anni prima di Gaëla Pujol, e di avere abbandonato il corpo di ballo dopo che «il direttore mi ha obbligato a portare una fasciatura sul ventre. Durante le prove mi imponeva una scena dove dovevo cadere con lo stomaco al suolo, fino a 15 volte di fila».

 

Nel mondo della danza i contratti in genere sono al massimo annuali, e non è facile dimostrare che la rottura del rapporto non sia dipesa da una normale fine contrattuale.

buckley pujol

Ma dopo due anni di battaglia legale «l' autrice della denuncia ha ragione di sostenere che è stata vittima di discriminazione in virtù della sua gravidanza e della sua maternità», ha riconosciuto a fine settembre il tribunale amministrativo di Nizza.

 

Non basta ancora perché Gaëla Pujol, oggi 37enne, venga automaticamente reintegrata nel corpo di ballo.

Servirà una nuova decisione del municipio, che potrebbe invece schierarsi dalla parte di Éric Vu-An e scegliere di pagare un indennizzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”