luc merenda alain delon

“ODIO ALAIN DELON, DICE CHE VUOLE SUICIDARSI, FAREBBE BENE, VISTO IL MALE CHE HA FATTO A TANTE PERSONE” – LUC MERENDA AL VELENO CONTRO L’ATTORE FRANCESE: “ERA UNO CHE ANDAVA DAI CRITICI A CHIEDERE SE AVEVANO GRADITO IL SUO FILM. CON I COLLEGHI SI COMPORTAVA MALISSIMO" –  IL RIFIUTO DI CAMBIARE IL COGNOME, LA ROMA DEGLI ANNI '70 ("NON SONO MAI ANDATO A BALLARE AL JACKIE’O"), I POLIZIOTTESCHI: “NON SI POSSONO FARE PIU' DI 50 FILM DELLO STESSO TIPO. ERO PRONTO A MORIRE DI FAME PUR DI..." - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Fulvia Caprara per lastampa.it

 

 

luc merenda la citta gioca d’azzardo

L’accento francese, ancora spiccato, colorisce termini di puro romanesco, la parolaccia è facile e il pelo sulla lingua inesistente. Ora che ha i capelli bianchi e il fisico asciutto da ragazzo, Luc Merenda, nato a Nogent-le -Roy nel ’43, si sente ancora più libero di quanto sia sempre stato: spara a zero su chi non gli va a genio, descrive battibecchi cruciali che hanno segnato la sua carriera, parla, con un sorriso, di quel suo amore per l’Italia, il Paese dove, tra mille avventure, ha scelto di vivere: «Sono arrivato a Roma su una barca di 14 metri, navigando sul Tevere, nel ’65, con mio padre. Ho visto le Terme di Caracalla, e poi Castel Sant’Angelo, mi sono detto “questo è il mio Paese”, è stato amore a prima vista».

 

(...)«Anche se a dirigerti ci sono registi bravissimi – racconta durante le riprese di Pretendo l’inferno, il documentario ideato con Steve Della Casa, diretto da Eugenio Ercolani -, non puoi fare più di cinquanta film dello stesso tipo. Ho smesso prima del tempo, è vero, avrei potuto continuare per un bel po’, il mio produttore mi ripeteva “ma dai, girane un altro, ti fai la casa in campagna, gli ho risposto che piuttosto mi sarei suicidato, avevo deciso, ed ero pronto a morire di fame pur di non tornare sui miei passi».

 

(...)

 

zeudi araya luc merenda la ragazza fuoristrada

A Roma, nei turbolenti Anni 70, Merenda viveva alla sua maniera, evitando i locali alla moda - «non sono mai andato a ballare al Jackie’O» -, incrociando altre star come Alain Delon e pronunciando altri no: «I miei film cominciavano ad avere successo, mi dissero che avrei dovuto cambiare cognome. Avevano mandato le mie foto a una famosa press agent, bravissima, Carol Levi, e lei aveva detto “la faccia è interessante, ma il nome non va”. Per me, dopo una frase del genere, la collaborazione era chiusa». Su Delon stessa fermezza: «È l’antitesi di tutto quello che amo. Adesso va ripetendo che vuole suicidarsi, farebbe bene, visto il male che ha provocato a tante persone. Non mi è mai piaciuto, era uno che andava dai critici a chiedere se avevano gradito il suo film. Bravo, sicuramente, ma con i colleghi si comportava malissimo».

 

luc merenda foto di bacco

 

 

Mediare non è mai stata la specialità di Luc Merenda, figuriamoci in quell’epoca, dove i contrasti esplodevano ogni giorno, in ogni forma: «Il nostro cinema era imbevuto di attualità, vivevo sospeso tra la realtà quotidiana e quella dei set dove recitavo. Volevamo essere testimoni del tempo, trasferire la cronaca nelle nostre storie, con la speranza che tutto sarebbe cambiato in meglio. Oggi mi viene il dubbio che non sia cambiato proprio niente». Il ricordo più vivido riguarda Italia.

 

ALAIN DELON

Ultimo atto?, regia di Massimo Pirri, storia di un gruppo terroristico che si prepara a compiere un pericoloso atto militare a Roma: «L’avevamo girato un anno prima del rapimento Moro. Ricordo di aver provato, allora, una grande tristezza, per Moro, che di lì a poco avrebbe scoperto la qualità dei suoi amici politici, e per la sua famiglia che si è comportata in maniera divina».

 

Nel documentario girato lo scorso novembre, Merenda fa autocoscienza alla sua maniera, tra una risata e un colpo basso: «L’incontro fondamentale della mia vita? Mia madre, la prima che ho incontrato, quando mi ha partorito».

 

luc merenda il poliziotto e' marcioluc merenda foto di baccoluc merendaedwige fenech luc merenda in cattivi pensieri 1luc merenda 5luc merenda 7luc merenda 2luc merenda 6luc merenda

 

luc merendaluc merenda bersaglio altezza uomo

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?