gigi proietti

“DI PROIETTI NON CE NE SARANNO PIÙ” - PIPPO BAUDO SI COMMUOVE PER LA MORTE DI GIGI: “AVEVA UNA CAPACITÀ TECNICA MA ANCHE FISICA ECCEZIONALI. E POI COME RACCONTAVA LE BARZELLETTE LUI, NESSUNO” - “LA COSA PIÙ BELLA DA RACCONTARE È COME È NATO ARTISTICAMENTE. ERA IL 1970. GARINEI E GIOVANNINI STAVANO PROVANDO 'ALLELUJA BRAVA GENTE' CON RASCEL E MODUGNO. A UN CERTO PUNTO RASCEL LITIGÒ CON MODUGNO CHE…”

 

 

 

 

 

 

Renato Franco per www.corriere.it

PIPPO BAUDO E GIGI PROIETTI

 

«Ho tanti ricordi, abbiamo fatto tante cose insieme. Sono turbato, molto turbato. Sapevo che stava male da tempo...». Pippo Baudo ha la voce rotta, stanca. Con la morte di Gigi Proietti se ne è andato un pezzo anche della sua giovinezza.

 

Qual è il primo ricordo che le viene in mente?

«La cosa più bella da raccontare è come è nato Gigi artisticamente. Era il 1970. Garinei e Giovannini stavano provando Alleluja brava gente con Rascel e Modugno. A un certo punto Rascel litigò con Modugno che decise di abbandonare lo spettacolo. Arrangiatevi, disse. Rascel era felicissimo di rimanere senza un concorrente che lo potesse oscurare.

 

 

RENATO RASCEL GIGI PROIETTI

 

Per sostituire Modugno invitarono questo giovane attore che faceva uno spettacolo molto applaudito al Teatro delle Muse a Roma. Rascel accettò subito pensando di mangiarselo. E invece quando andò in scena la prima ci accorgemmo tutti che il dominatore assoluto era questo principiante, questo debuttante. Subito dopo lo spettacolo sono andato in camerino e l’ho portato a Fantastico».

RENATO RASCEL GIGI PROIETTI 1

 

Si capiva subito che era di un altro livello...

«Gigi veniva una settimana sì e una settimana no, si alternava niente meno che con Monica Vitti. Che tempi, che artisti, che gente».

 

Se si potesse riassume tutta la sua sconfinata bravura in uno spettacolo?

GIGI PROIETTI MONICA VITTI

«A me gli occhi, please fu un grande successo di Gigi e condensava tutto il suo talento. Era uno spettacolo di tre ore, da solo sul palco, un monologo ininterrotto in cui cantava, faceva sorridere, faceva piangere. Aveva una capacità tecnica ma anche fisica eccezionali. E poi come raccontava le barzellette lui, nessuno. Nessuno. Ogni barzelletta era una commedia».

 

Un talento infinito, straordinario, cosa la colpiva di più tra i tanti assi?

GIGI PROIETTI

«La capacità vocale. Con la voce Proietti faceva tutto quello che voleva. Era eccezionale. Era un vero camaleonte. Di Proietti non ce ne saranno più».

 

Un talento per nulla divisivo. Amato da tutti.

«Era adorato dal pubblico. Forse perché tutti capivano che ci si trovava di fronte a un essere dalla bravura eccezionale, ci si chiedeva come potesse riuscire a fare tutte quelle cose così bene. Si rimaneva allibiti di fronte alla sua classe e abilità. Non avevi parole».

GIGI PROIETTI SUL SET DEL MARESCIALLO ROCCA

 

E non faceva pesare il fatto di essere Proietti...

«Per niente. Penso che fosse cosciente della propria abilità ma non lo faceva mai pesare nel rapporto interpersonale. Era quasi modesto».

 

Della sua vita privata cosa ha colto?

«Il rapporto di grande amore con le figlie. Le adorava»

 

Voi vi vedevate anche fuori dal palco...

«Dopo che lui si era esibito a teatro andavamo spesso a mangiare alla trattoria toscana di piazza Barberini. E lì incominciava a raccontare barzellette fino alle tre del mattino. Era un intrattenitore nato. Il classico teatrante. Di Proietti non ce ne saranno più».

GIGI PROIETTIgigi proietti gigi proietti globeloretta goggi gigi proiettiGIGI PROIETTI CON I FRATELLI VANZINAgigi proietti tina aumont e gigi proietti nel film l urlogigi proietti con la moglie (1)gigi proietti loretta goggi nel 1981GIGI PROIETTI IN CABINA DI DOPPIAGGIOgigi proietti jodie foster casotto GIGI PROIETTIgigi proietti casotto MONICA VITTI GIGI PROIETTI - LA TOSCA 1983

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…