“QUANDO JERRY CALÀ LASCIO’ I GATTI DI VICOLO MIRACOLI MI SENTII TRADITO. MA POI SAREBBE TOCCATO A ME TRADIRE FRANCO E NINI” – I 50 ANNI DI CARRIERA DI UMBERTO SMAILA: “ERAVAMO COMPAGNI DI LICEO, DOBBIAMO TUTTO A MAGO ZURLI’, CHE CI PORTO’ AL JERRY CLUB DI MILANO. LI’ PIPPO BAUDO CI VIDE E CI CHIAMÒ A ‘NON STOP’, LA SVOLTA DELLA NOSTRA VITA ARTISTICA. CARLO VERDONE LO ANDAI A PESCARE IN UN TEATRINO ROMANO” – IL RAPPORTO CON BERLUSCONI, QUELLA SERATA CON FRANCO CALIFANO E FRANCIS TURATELLO, IL BOSS DELLA MALA MILANESE, LA FAMIGLIA DI FIUME E LA TV DI OGGI…

Estratto dell'articolo di Corrado Zunino per www.repubblica.it

 

umberto smaila 3

Umberto Smaila, a 74 anni ancora su e giù per l’Italia a suonare le hit del Novecento, un italodisco vivente. L’altra sera ad Abano Terme. “E meno male che c’è chi viene ad ascoltarle, sono canzoni più vecchie dei datteri. […]

 

Lei vanta di aver capito per primo che in discoteca, siamo alla fine degli anni 80, i clienti volevano tornare a sentire il tasto del piano toccato, la corda vibrare. Si erano già stufati di dischi e deejay.

“Non è un vanto, è la verità. Me ne sono accorto con gli amici, bastava un Battisti per portarli attorno al piano. Poi ho provato nei locali ed è stato un successo. Il titolare del ‘Sottovento’ sulla Costa Smeralda mi chiese di smettere: ‘Mi hai svuotato la pista’”.

 

Sono 50 anni di carriera, che festeggerà il 18 giugno al Teatro Romano di Verona, la sua città. “Smaila & friends”.

umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli

"Ci sarà Diego Abatantuono, poi Ale e Franz, Marco Masini, Fiordaliso, Valeria Marini, Edoardo Vianello, Gimmy Ghione, Nino “Gaspare” Formicola, il compagno di scuola Davide Rampello, che ha fatto carriera per conto suo, il giornalista veronese Francesco Specchia. Naturalmente, i Gatti di Vicolo Miracoli”.

 

[…] Come è iniziata l’avventura con i Gatti di Vicolo Miracoli?

“A scuola, eravamo compagni di liceo, il classico Scipione Maffei di Verona. Con Franco Oppini e Jerry Calà, un anno più giovane, compagni di classe. Nini Salerno, due anni in più, lo abbiamo preso successivamente: era stato bocciato due volte. […] Ci siamo trovati a istinto, simpatia. Le gag nascevano nei corridoi, poi le recite scolastiche. […]”.

 

Come accadde a molti in quelle stagioni, la calamita per un gruppo comico è il Teatro Derby di Milano.

umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli

“Paolo Villaggio, Enzo Jannacci. Cochi Ponzoni, Rik e Gian, Tony Santagata in versione cabarettista. Il salto dal quartiere Golosine di Verona, nel 1971, fu impressionante. Ci aiutò Cino Tortorella, il Mago Zurlì dello Zecchino d’oro. E’ stato fondamentale per due volte. La prima, arrivammo nella sua villa all’ippodromo di Milano in una notte di nebbia, un’atmosfera magica. Ascoltò alcuni pezzi, ci portò a cena, e ne avevamo bisogno, poi ci scaraventò al Derby Club. […]”.

 

Cino Tortorella torna mago, per voi, cinque anni dopo.

“Siamo nel 1976, e siamo tristi. Lavoriamo ancora al Derby, più sporadicamente, e ancora lontani dal successo. Chiamò di nuovo lui, ricordo ancora la telefonata: ci chiedeva di diventare i protagonisti di uno spettacolo pomeridiano in Rai che si chiamava “Gioco città”. Accettammo di corsa. Pippo Baudo ci vide e ci chiamò a ‘Non stop’, la svolta della nostra vita artistica”.

umberto smaila 2

 

Com’era il pubblico del Derby nei Settanta?

“Molto preparato. Se funzionavi lì, sfondavi nel Paese. […] Il pubblico, sì, era esigente, ma attento e non cattivo. Ti potevi permettere canzoni serie e satira pesante. Il Derby Club funzionava dalle undici di sera alle tre del mattino e una notte Franco Califano ci presentò Francis Turatello, il boss della mala milanese. Ho ancora una foto con lui. Eravamo quattro ragazzi della provincia veronese affascinati dal mondo del Derby”.

umberto smaila 4

 

Un passaggio al quiz "Dirodorlando” con Ettore Andenna, nel 1975, e due anni più tardi arrivò quel miracolo comico televisivo che fu “Non stop”. Il padre di tutti i “drive in” e i “comedy” contemporanei.

“[…] Non c’era conduttore, il sottotitolo, infatti, diceva “Ballata senza manovratore”. L’idea iniziale fu di Pippo Baudo, poi la mise a regime Giancarlo Magalli e venne affidata a un grande regista come Enzo Trapani. Due stagioni, a cavallo di tre anni. […] facevamo venti milioni di spettatori, d’altronde c’erano solo due canali. Non stop fu rivoluzionario per la televisione italiana”.

 

Erano gli anni di “Stryx”, “Odeon tutto quanto fa spettacolo”, poi “L’altra domenica” di Renzo Arbore. Di fronte a tante facce e tanto talento, c’era rivalità e invidia tra i comici?

“Per niente. C’era cameratismo, per non dire amicizia, almeno tra alcuni. S’imparava ad ogni prova. Carlo Verdone lo andai a pescare in un teatrino romano, l’Alberichino, davanti all’Altare della Patria. […]”.

 

I volti di “Non stop” avrebbero monopolizzato gli schermi del cinema negli Anni ’80. Anche i Gatti di Vicolo Miracoli diventarono un pezzo di quella commedia.

umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli

“Realizzammo due film di grande successo con Carlo Vanzina, “Arrivano i gatti” e “Una vacanza bestiale”. Il risultato fu che, nel 1981, Jerry Calà, consigliato da Bud Spencer, intraprese una carriera da solista. La cosa mi fece male, ci stavano portando via il volto di riferimento del gruppo e la voce dei tormentoni entrati nelle orecchie del pubblico, ‘Capitooo?!”, “Provaaa”. Mi arrabbiai, e per diversi anni ho smesso di parlare con Jerry. Mi sentivo tradito. Poi sarebbe toccato a me tradire Franco e Nini”.

[…]

 

Lei si direbbe berlusconiano?

umberto smaila

“E’ una domanda insidiosa. Sono stato un suo amico. Ancora oggi, a un anno dalla morte, vedo in vetrina libri che dipingono Silvio Berlusconi come un diavolo. Io so che ha cambiato la vita a molte persone, me compreso”.

 

[…] Cosa pensa della tv di oggi?

“Guardo le notizie, Sinner, i film e le serie. Nello spettacolo, purtroppo, non c’è invenzione. Sono cadute le colonne dell’intrattenimento e della rivista: Walter Chiari, Mina, il maestro Enrico Simonetti. Marcello Mastroianni che faceva cantare il cane. E non le hanno sostituite. Oggi c’è il monopolio dei reality, e questa tv mi annoia. Vedo una profusione di musica inopinata, si butta dentro l’ultimo cantante. Il regista Beppe Recchia mi diceva: ‘Umberto, veloce con la canzone che la musica sullo schermo funziona poco’. Oggi, segno dei tempi, non è più così. Il Festival di Sanremo fa 15 milioni di spettatori. Certo, nella mia valutazione, ammetto, c’è la nostalgia e l’appartenenza a quella televisione là”.

umberto smaila 1

 

[…] Lei è di Verona, ma di origine fiumana.

“Conosco bene la vicenda dell'esodo dei fiumani. I miei genitori furono esuli in un campo profughi per alcune stagioni dopo la guerra, poi trovarono una sistemazione a Verona, un anno dopo sarei nato io. […] Né io né la mia famiglia siamo mai stati fascisti. Il cugino di mio padre era andato con i partigiani, ma non essendo croato né per la Jugoslavia, fu ucciso e gettato nelle foibe”.

silvio berlusconi umberto smaila

 

[…] Quelle radici l’hanno fatta sentire un anticomunista?

“Oggi non si può essere comunisti o anticomunisti, già ai tempi di Berlusconi, che usava il termine ossessivamente, il comunismo non esisteva più. Credo sia stato una religione, io sono un laico e quindi non posso essere comunista. Nel corso della propria esistenza si è portati a cambiare, vivaddio, perché il mondo intorno a te cambia”. […]

umberto smaila jerry cala UMBERTO SMAILA E COLPO GROSSOUMBERTO SMAILA E COLPO GROSSO umberto smaila marco bacini federica panicuccivaleria marini umberto smailaumberto smaila con jerry cala'umberto smaila foto andrea arrigaUMBERTO SMAILA E COLPO GROSSO umberto smaila silvio berlusconi jerry cala'SMAILA E GUAPAUMBERTO SMAILA jpegSMAILA, GUAPA, SCIMENI, GIUSTumberto smaila e la mogliecolpo grosso 3WOODY ALLEN CON UMBERTO SMAILA JERRY CALA - NINI SALERNO - FRANCO OPPINI smaila colpo grossosmailasmaila calaGALEAZZI SMAILAjerry cala umberto smaila delitti e profumi jerry cala umberto smaila delitti e profumi jerry cala umberto smailalinda lorenzi smaila umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli massimo d alema umberto smaila 1 umberto smaila ragazze cin cin umberto smaila, nini salerno, jerry cala?? e franco oppini i gatti di vicolo miracoli mike tyson umberto smaila

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...