serena bruzzone nella mente di narciso

“SCAVO NELLA MENTE DEI COLPEVOLI PER RACCONTARE IL DISTURBO NARCISISTICO” - ROBERTA BRUZZONE PARLA A “VISTO” DEL PROGRAMMA “NELLA MENTE DI NARCISO” CHE, COME CANDELA-ANTICIPATO, È STATO PRODOTTO DALLA SOCIETÀ "LA CASA ROSSA" DI FRANCESCA VERDINI PER RAIPLAY – PER IL FUTURO LA CRIMINOLOGA DALL’EGO ESPANSO NON DISDEGNEREBBE LA CONDUZIONE DI UN PROGRAMMA “TRADIZIONALE”: “È UN’ESTENSIONE NATURALE DELLA MIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE...”

Estratto dell’articolo di Tiziana Cialdea per “Visto”

 

roberta bruzzone su visto

Criminologa, psicologa forense, opinionista tra le più richieste e ora anche conduttrice. Roberta Bruzzone debutta su RaiPlay con una docuserie intitolata Nella mente di Narciso, che esplora la psicologia dei narcisisti maligni attraverso l’analisi dei più noti casi di cronaca nera recente. A partire dal 26 novembre sarà disponibile in streaming il primo di otto episodi che offrono uno sguardo profondo e inquietante sulle dinamiche psicologiche che muovono personalità oscure e manipolatorie.

 

roberta bruzzone con il marito

Prodotta da La Casa Rossa di Francesca Verdini per Rai Contenuti Digitali e Transmediali, […] vuole infatti offrire ai telespettatori  gli strumenti pratici per riconoscere ed evitare relazioni tossiche.

 

«Il primo campanello d’allarme con un narcisista maligno è proprio il pensiero “È tutto troppo bello per essere vero”», spiega la Bruzzone.

 

[…] La serie non si limita alla narrazione dei crimini, ma scava nella mente dei colpevoli per evidenziare tratti specifici del disturbo narcisistico.

francesca verdini matteo salvini

[…] «Con Nella mente di Narciso, torno nel ruolo di conduttrice, ma con una maggiore partecipazione personale. Stavolta, infatti, non sono solo presentatrice, ma anche autrice del programma. […] il narcisismo è un problema diffusissimo e mi capita spesso di incontrarlo nella mia attività professionale. Con questo programma, vogliamo dare degli strumenti, indicare delle “spie” da riconoscere, per permettere alle persone di allontanarsi in tempo da relazioni che possono diventare distruttive».

 

Com’è strutturato Nella mente di Narciso?

«[…] Quello che vogliamo esplorare è proprio il funzionamento mentale di queste personalità narcisistiche e delle loro vittime. Ci soffermiamo sugli indicatori comportamentali più importanti […] ».

roberta bruzzone ballando con le stelle

 

Qual è il filo conduttore tra i quattro casi che avete scelto di raccontare?

«È proprio il narcisismo, inteso nella sua accezione più pericolosa e distruttiva.  […]».

 

Ha avuto modo di seguire la serie Disney+ Qui non è Hollywood, ispirata al caso di Sarah Scazzi?

«[…] quella dell’omicidio di Sarah Scazzi è una storia complessa, e la serie, per quanto ben fatta, non riesce a raccontare tutto. Penso che sia un buon prodotto d’intrattenimento, anche se naturalmente la vicenda giudiziaria ha molti più livelli di complessità rispetto a come è stata rappresentata»

 

francesca verdini

Negli episodi dedicati al caso Scazzi di Nella mente di Narciso racconterete qualcosa di diverso rispetto alla serie?

«Sicuramente. Andremo a esplorare ciò che solitamente rimane nascosto, addentrandoci nel rapporto psicologico tra le persone coinvolte. Per il caso di Sarah Scazzi ho fatto un approfondimento sul rapporto tra Sarah e Sabrina, cercando di capire perché le dinamiche tra loro abbiano avuto quell’esito. Esploro anche le tensioni generazionali tra Sarah, Sabrina e Cosima, che hanno fatto da detonatore. […]».

 

roberta bruzzone

Che cosa pensa della distribuzione del “prodotto” in streaming?

«Credo molto in RaiPlay. È una piattaforma che rende tutto accessibile a chiunque, quando vuole. Il programma rimane disponibile online: si può rivedere per approfondire alcuni aspetti e ritornare su passaggi importanti. Credo che per un programma come questo dove il pubblico potrebbe sentire il bisogno di riflettere su certi concetti, RaiPlay sia la scelta migliore».

 

[…]

matteo salvini francesca verdini in salento

Le piacerebbe condurre un programma simile anche in Tv, in un formato più “classico”?

«Sì, se si trattasse di un programma di approfondimento come questo sì. È un’estensione naturale della mia attività professionale, e qui riesco a raggiungere un pubblico più ampio. Contribuire a salvare delle vite, o a migliorare la qualità della vita delle persone, è ciò che mi guida e che dà senso al mio lavoro».

 

Com’è stato l’incontro con Francesca Verdini, che produce il programma?

«Davvero positivo. Apprezzo molto Francesca, mi sembra una donna in gamba e motivata a creare contenuti utili per il pubblico. Fin da subito, ci siamo trovate in sintonia sull’obiettivo del programma, che sento visceralmente mio. Per me è come un figlio».

 

roberta bruzzone foto di bacco (1)

A livello di impegno, come è stata questa esperienza per lei?

«Molto intensa. La parte autorale […] ha reso la scrittura impegnativa, ma molto appagante. In estate sono stata concentrata solo su questo.  La registrazione, invece, è stata piuttosto rapida: in 5-6 giorni abbiamo girato tutto».

francesca verdini matteo salvini

 

Continuerà ad essere ospite di Alberto Matano a La vita in diretta? E di Milo Infante a Ore 14? E loro cosa le hanno detto a proposito di questo progetto?

«Sì, non cambia niente nella mia routine. Nella mente di Narciso è solo un impegno in più, che aggiungo a quelli esistenti. Quindi continuerò ad essere ospite di Alberto e di Milo: loro sono molto felici per me e sono convinti che sarà un successo. Sanno quanto mi stia a cuore questo tema, e credono nel valore del programma. Mi stanno sostenendo molto».

Articoli correlati

CANDELA FLASH! TELEMELONI O TELESALVINI? LA SOCIETA \'LA CASA ROSSA\' DI FRANCESCA VERDINI...

\'NELLA MENTE DI NARCISO\' PRODOTTO DALLA VERDINI COSTERA' A VIALE MAZZINI 300 MILA EURO

matteo salvini francesca verdini matteo salvini francesca verdini 4

roberta bruzzoni sexy su facebookroberta bruzzone 2roberta bruzzone 1spe 0778 672 458 resizeROBERTA BRUZZONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”