papa bergoglio lucetta scaraffia

“SE VOGLIAMO SVEGLIARE IL DESIDERIO DI DIO DENTRO DI NOI, TEMO CHE ASSISTERE AL PROGRAMMA DI FABIO FAZIO NON CI SERVA A MOLTO” - LUCETTA SCARAFFIA FA A PEZZI L’OSPITATA DI BERGOGLIO A “CHE TEMPO CHE FA”: “IL PAPA RISCHIA DI DIVENIRE UNA CELEBRITY COME ALTRE. ABBIAMO DAVVERO BISOGNO CHE SIA UN PERSONAGGIO DI SUCCESSO? IN QUESTO MOMENTO DIFFICILE, NON VORREMMO SENTIRCI DIRE, ANCHE DAL PAPA, VACCINATEVI. VORREMMO CHE CI AIUTASSE A SOLLEVARE GLI OCCHI IN ALTO, A CERCARE DI PIÙ, A DOMANDARCI IL SENSO DELLE NOSTRE VITE E DELLA MORTE. E CI RESTITUISSE IL RAPPORTO CON IL SACRO. CHE CON LA SUA DIVERSITÀ DA OGNI ALTRO LEADER CI RICORDASSE CHE ESISTE QUALCOSA DI PIÙ ALTO CHE NON PUÒ ESSERE VIOLATO NÉ TRASGREDITO”

Lucetta Scaraffia per “la Stampa”

lucetta scaraffia

 

Non è la prima volta che papa Francesco si espone in una intervista televisiva: l'ha già fatto più volte, in Spagna ma anche in Italia, dove ha suscitato stupore e perfino costernazione l'intervista rilasciata sul canale Nove a don Pozza, cappellano del carcere di Padova.

 

In questa intervista che non ha registrato un alto indice di ascolto - oserei dire per fortuna - don Pozza si rivolgeva al Pontefice dandogli del tu, e così ha giustificato questa mancanza di rispetto (almeno agli occhi di molti): «Do del tu al Papa? La prima volta che l'ho conosciuto l'ho appellato Santo Padre, poi lui mi ha dato del tu e allora ho proseguito sulla stessa strada: c'è un lato professionale e uno umano», ha spiegato il prete di Padova, aggiungendo: «La maestra delle elementari mi ha insegnato che il "tu" non è il pronome della villaneria ma della confidenza; io non sono nessuno per intervistare il Papa, il mio sogno era di conversarci, un po' come fosse mio nonno».

 

papa francesco e chiara amirante

In queste parole ci sono due affermazioni che lasciano perplessi: parla della missione del Pontefice come di una professione e poi ammette di aver conversato con lui come con suo nonno. Nessuno ha mai osato tanto con il Dalai Lama, per fare un esempio.

 

Fazio è un ottimo professionista e siamo sicuri che non cadrà certo in queste facili trappole, ma nel caso della sua trasmissione ci sembra che venga superato un altro confine: che il Papa non sia al centro di un programma speciale, bensì un personaggio celebre ospitato in un format esistente, noto per le sue interviste a figure soprattutto dello spettacolo e della politica.

 

don davide banzato e papa francesco

Con questa intervista, dunque, se Fazio cresce agli occhi dell'opinione pubblica grazie alla statura del suo interlocutore, il Papa rischia di divenire una celebrity come tante altre. Sono sicura peraltro che le domande saranno perfette e le risposte ancora di più, che simpatia personale e misericordia saranno miscelate in misura giusta per garantire il successo mediatico. Ma non è questo il punto.

 

papa francesco

Il problema è un altro: abbiamo davvero bisogno che il Papa sia un personaggio mediatico di successo? Abbiamo bisogno che scenda al nostro livello e si mescoli a noi, dandoci certo dei buoni consigli, ma sottolineando sempre e comunque che è solo un uomo come gli altri? In realtà, in questo momento così difficile, stremati da più di due anni di pandemia, di crisi economica a cui si accompagna una crisi dei legami sociali e delle istituzioni come le scuole e gli ospedali dalle quali dipende il futuro della nostra vita, non vorremmo sentirci dire, anche dal Papa, vaccinatevi, e siate vicini ai vecchi e ai bambini.

 

Vorremmo invece che ci aiutasse a sollevare gli occhi in alto, a cercare di più, a domandarci il senso delle nostre vite, a capire il senso della nostra morte. E vorremmo che la Chiesa si presentasse non tanto come una copia - magari migliore - della società in cui viviamo, ma che ci restituisse il rapporto con quella forza misteriosa che è il sacro. Vorremmo che il Papa ci insegnasse almeno a scorgere il sacro, quella realtà totalmente diversa, che ci incute rispetto e venerazione.

 

papa francesco 1

Che con la sua diversità da ogni altro leader del mondo ci ricordasse che esiste qualcosa di molto più alto che non può essere violato né trasgredito. Ricordandoci che l'etimologia indoeuropea del termine sacro significa «separato», cioè il totalmente altro da noi, dal nostro mondo, dal nostro sguardo. Se vogliamo alzare gli occhi alle stelle, se vogliamo svegliare il desiderio di Dio dentro di noi, temo che assistere stasera al programma di Fabio Fazio non ci serva a molto.-

Articoli correlati

DOMENICA SERA INTERVISTA D\'ECCEZIONE PER FABIO FAZIO, CHE AVRA\' UN COLLOQUIO CON PAPA FRANCESCO...

papa francesco tra i profughi di lesbo 14papa francesco tra i profughi di lesbo 5

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…