rolling stones

“LA VITA ERA COSÌ BELLA, POI SIAMO TUTTI FINITI LOCKED DOWN” - MOLENDINI SUL BRANO DEGLI STONES (IL PRIMO INEDITO DOPO 8 ANNI): "E' UN ROCK CLASSICO ALLA STONES, NON HA MOLTA ORIGINALITÀ DAL PUNTO DI VISTA MUSICALE MA IL PEZZO SUONA ANCHE COME VOGLIA DA PARTE DEGLI IRREQUIETI NONNETTI DEL ROCK DI ROMPERE L'INATTIVITÀ CHE DURA DA UN PO'. IL BRANO HA TUTTA L'ARIA DI ESSERE IL PREANNUNCIO DI UN NUOVO ALBUM DELLA BAND, A DISTANZA DI 15 ANNI" - VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

 

mick jagger e keith richards

«La vita era così bella, poi siamo tutti finiti locked down» cantano i Rolling Stones che, a pochi giorni dalla loro esibizione a One world: together at home, tornano a farsi sentire stavolta con una canzone nuova di zecca, scritta in presa diretta sul clima che stiamo vivendo sulla nostra pelle, rielaborazione last minute di qualcosa che stavano già scrivendo, come aveva confessato Jagger in una recente intervista: «L'abbiamo scritta in dieci minuti un anno fa, immaginando di essere in un posto con un sacco di vita. Ora l'abbiamo cambiata un po', non molto, per dare un riferimento ai tempi che stiamo vivendo».

 

Living in a ghost town (Vivendo in una città fantasma) è il primo inedito della band dopo otto anni, dai tempi di Doom and Gloom e One More Shot che erano incluse nella antologia del 2012 Grrrr!.. A firmarla sono Mick Jagger, Keith Richards e a Matt Clifford (che nel pezzo suona anche le tastiere, il corno francese, il sax e il flicorno). L'uscita è avvenuta a sorpresa, un po' come ha fatto di recente Bob Dylan, gratuitamente sulle piattaforme. La canzone è' stata registrata in isolamento proprio durante la quarantena fra Los Angeles e Londra.

i rolling stones

 

 

E' un rock classico alla Stones, non ha molta originalità dal punto di vista musicale, si sente che è stato fatta cotta e mangiata, ma ha la forza non solo della band ma di riuscire a raccontare, anche con un filo di ironia, la situazione attuale. Confessa malumore («Non mi sto divertendo»), speranze («Ogni notte sogno che tu ti infili nel mio letto»), smarrimento («Sono un fantasma vivo in una città fantasma»), senso di isolamento («Non vado da nessuna parte/sto zitto da solo»).

rolling stones

 

Il brano ha tutta l'aria di essere il preannuncio di un nuovo album della band, a distanza di quindici anni da A bigger bang. Come gli Stones hanno più o meno fatto trapelare in varie dichiarazioni c'è un progetto discografico in atto, con un ritorno di Don Was, che infatti compare come produttore di Living in a ghost town.

 

i rolling stones

Sicuramente il pezzo suona anche come voglia da parte degli irrequieti nonnetti del rock di rompere l'inattività che dura da un po', stando ai loro ritmi. Nel 2019 c'era stato lo stop dovuto all'operazione al cuore di Mick. Ora è arrivato il coronavirus. Nel 2021 Jagger, Richards, Wood e Watts non hanno nessuna voglia di restare chiusi in casa, tra l'altro a giugno 21 Charlie Watts compirà 80 anni.

rolling stones 1mick jagger 3rolling stones 2i rolling stones a villa nellcote 3ronnie wood 2marco molendini foto di baccoronnie, jo e leah wood

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”