daniele luttazzi

LUTTAZZI, FACCE RIDE! - IL COMICO TORNA IN RAI A 17 ANNI DALL'EDITTO BULGARO DI BERLUSCONI - L'IDEA DI FRECCERO E’ DI AFFIDARGLI UNA TRASMISSIONE SATIRICA: OTTO PUNTATE DI 50 MINUTI CHE DOVREBBERO ANDARE IN ONDA IN AUTUNNO - ORA BISOGNA METTERE A PUNTO CONDIZIONI DEL CONTRATTO E COSTI - VIDEO

 

Antonella Baccaro per il “Corriere della Sera”

 

DANIELE LUTTAZZI

A 17 anni dall' editto bulgaro che lo mise al bando dalla Rai, insieme con Enzo Biagi e Michele Santoro, il comico Daniele Luttazzi ieri pomeriggio ha rimesso per la prima volta piede in viale Mazzini. Alle viste c' è il suo rientro nella televisione pubblica con un programma satirico di 50 minuti, in otto puntate, che dovrebbero andare in onda in autunno.

 

Il suo mentore, il direttore di Rai2, Carlo Freccero, ha voluto incontrare Luttazzi per un primo scambio di idee, durato ben un' ora e venti, alla presenza di Roberto Minutillo, l'avvocato dell' artista. «Luttazzi ha già scritto il programma - ha dichiarato Freccero al termine dell' incontro -. Ora dobbiamo discutere le condizioni del contratto e i costi della trasmissione». Che è probabilmente quello che i tre hanno iniziato a fare ieri.

DANIELE LUTTAZZI

 

Il direttore di Rai2 aveva parlato della sua volontà di riportare Luttazzi a Raidue già da gennaio, al momento del suo insediamento alla guida della rete, in commissione di Vigilanza. In quella occasione aveva subito messo le cose in chiaro, spiegando di volere il controllo editoriale sull' eventuale programma. Una precisazione che suona ora come una sorta di presa sotto tutela del comico, noto per la sua verve satirica pungente che non ha mai risparmiato il mondo politico.

DANIELE LUTTAZZI

 

Fu proprio parlando di politica nel suo programma Satyricon, in piena campagna elettorale per le politiche del 2001, con un' intervista a Marco Travaglio sul libro L' odore dei soldi, che Luttazzi, insieme con il giornalista, fu accusato di diffamazione dal leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. L'allora premier chiese 10 milioni di euro di risarcimento ma nel 2015 i due vennero assolti in Cassazione. Intanto però il talk show Satyricon fu cancellato dai palinsesti subito dopo la vittoria alle politiche del Cavaliere.

 

Da allora l'unica apparizione di Luttazzi in Rai è stata un'intervista rilasciata a Enzo Biagi nel 2007, per Rai3. In quello stesso anno il comico riapparve su La7 con Decameron, programma che però fu sospeso per altre polemiche relative al giornalista Giuliano Ferrara. In questi anni Luttazzi si è occupato del suo blog, di libri e di teatro, collaborando anche come autore televisivo.

Daniele luttazzidaniele luttazzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…