i migliori anni di gabriele muccino

MUCCINISMO SENZA LIMITISMO! - ''ECCO IL MIO NUOVO FILM: QUATTRO RAGAZZI CRESCIUTI IN PRATI A ROMA, NEGLI ANNI '80, FIGLI MINORI DI CHI HA FATTO POLITICA, COL COMPLESSO DI INFERIORITÀ PER NON ESSERE SUFFICIENTEMENTE IDEOLOGIZZATI. INDIVIDUALISTI ED EGOCENTRICI, SI PREOCCUPANO PIÙ DELLE LORO VITE CHE DEI DESTINI DEL PAESE''. A URLARE/RECITARE SONO FAVINO, SANTAMARIA, ROSSI STUART. TENUTI INSIEME DA MICAELA RAMAZZOTTI, CON UNA EMMA MARRONE...

 

Gloria Satta per “il Messaggero

 

i migliori anni di gabriele muccino

Un film «per raccontare 40 anni di storia del nostro Paese, dagli Ottanta a oggi, e la ciclicità della vita». Una commedia dolceamara che parla d'amore, amicizia, compromessi, tradimenti e trasformazioni «per rendere omaggio al cinema che mi ha formato e rifletteva come uno specchio la società: quello di Dino Risi, Ettore Scola, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Rodolfo Sonego, Age e Scarpelli, Vittorio Gassman, Vittorio De Sica. Perché noi siamo i film che abbiamo visto». Pausa. «Ho pensato a Una vita difficile, il capolavoro di Dino Risi. E a C'eravamo tanto amati di Scola celebrandolo in tre o quattro momenti del mio film, ma non si può assolutamente parlare di remake».

 

IL DEBUTTO

È emozionato, Gabriele Muccino, e a tratti s'infervora mentre racconta in anteprima I migliori anni, la sua nuova impresa che sta prendendo corpo «grazie al talento immenso» dei quattro protagonisti Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart cui si aggiunge la cantante Emma Marrone, al debutto sullo schermo: «Mi aveva incuriosito sui social», spiega il regista, 52, «poi l'ho sottoposta a una serie di provini e l'ho scritturata per merito, è un'attrice fantastica».

i migliori anni di gabriele muccino

 

 

Mancano tre giorni alla fine delle riprese (I migliori anni sarà in sala il 13 febbraio 2020) e Muccino parla del film durante lo sciopero delle troupe cinematografiche: «Ci ha colto all'improvviso come uno tsunami, vorrei essere sul set ma condivido le rivendicazioni dei lavoratori pur senza conoscerle», dice. E, inutilmente invitato alla reticenza dai produttori Raffaela Leone di Leone Group, Paolo Del Brocco di RaiCinema e Mauro Belardi di Lotus, racconta in anteprima il lavoro che arriva dopo il grande successo (quasi 10 milioni incassati) di A casa tutti bene, il ritorno trionfale del regista in Italia dopo gli anni hollywoodiani.

 

i migliori anni di gabriele muccino

Come in fiume in piena, seguendo il flusso delle proprie emozioni, Gabriele racconta dopo aver mostrato un filmato realizzato dietro le quinte di alcune scene del film: uno scontro di piazza tra studenti e celerini (siamo all'inizio della storia), una festa di matrimonio in cui si balla sulla musica dei Talk Talk (pieni Anni Ottanta), un drammatico faccia a faccia tra Favino e Santamaria, l'incontro molto intenso tra Ramazzotti e Rossi Stuart. «Forza, implodi!», ordina fuori campo il regista e l'attrice obbedisce lanciando all'interlocutore uno sguardo carico di sentimenti. E noi capiamo che il loro amore sarà il cuore della storia.

 

IL COLLANTE

«Il film ruota intorno a quattro personaggi», spiega Muccino, «tre uomini e una donna che rappresenta il collante tra loro. Sono amici da quando avevano 16 anni e vivevano nel quartiere Prati, a Roma, nell'epoca in cui si giocava ancora a pallone per la strada e le classi sociali si intersecavano: un po' quello che succede oggi in periferia, una zona che per noi del centro città era inaccessibile come le Colonne d'Ercole».

EMMA MARRONE MUCCINO

 

L'AFFRESCO

Difficile, aggiunge, illustrare la trama del film: «È un grande affresco che racconta chi siamo, da dove andiamo e chi saranno i nostri figli. È un omaggio al cerchio della vita che si ripete in epoche diverse. Di sicuro è il mio film più epico». Ancora una pausa. «Tutti i personaggi, che vivono le loro storie personali inquadrati nella grande Storia collettiva, esprimono la forza, la verità, la poesia della vita che può essere malinconica e dolce. Sono animati da una grande spinta propulsiva verso il futuro». E per lui, Gabriele, quali sono stati i migliori anni? «Non certo la giovinezza: a 15 anni ero un adolescente incompiuto, solo a 30 ho imparato a comunicare grazie al cinema».

 

Verrà fuori un film politico? «Sicuramente, perché i grandi cambiamenti dell'Italia e del mondo sono sullo sfondo. Anche se i protagonisti, individualisti ed egocentrici, si preoccupano più della loro vite che dei destini del Paese». In definitiva: «Il film racconta la mia vita, o meglio quella della mia generazione. Siamo i figli minori di chi ha fatto politica. E siamo cresciuti con un complesso di inferiorità per non essere sufficientemente ideologizzati».

i migliori anni di gabriele muccinoi migliori anni di gabriele muccino

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…