i migliori anni di gabriele muccino

MUCCINISMO SENZA LIMITISMO! - ''ECCO IL MIO NUOVO FILM: QUATTRO RAGAZZI CRESCIUTI IN PRATI A ROMA, NEGLI ANNI '80, FIGLI MINORI DI CHI HA FATTO POLITICA, COL COMPLESSO DI INFERIORITÀ PER NON ESSERE SUFFICIENTEMENTE IDEOLOGIZZATI. INDIVIDUALISTI ED EGOCENTRICI, SI PREOCCUPANO PIÙ DELLE LORO VITE CHE DEI DESTINI DEL PAESE''. A URLARE/RECITARE SONO FAVINO, SANTAMARIA, ROSSI STUART. TENUTI INSIEME DA MICAELA RAMAZZOTTI, CON UNA EMMA MARRONE...

 

Gloria Satta per “il Messaggero

 

i migliori anni di gabriele muccino

Un film «per raccontare 40 anni di storia del nostro Paese, dagli Ottanta a oggi, e la ciclicità della vita». Una commedia dolceamara che parla d'amore, amicizia, compromessi, tradimenti e trasformazioni «per rendere omaggio al cinema che mi ha formato e rifletteva come uno specchio la società: quello di Dino Risi, Ettore Scola, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Rodolfo Sonego, Age e Scarpelli, Vittorio Gassman, Vittorio De Sica. Perché noi siamo i film che abbiamo visto». Pausa. «Ho pensato a Una vita difficile, il capolavoro di Dino Risi. E a C'eravamo tanto amati di Scola celebrandolo in tre o quattro momenti del mio film, ma non si può assolutamente parlare di remake».

 

IL DEBUTTO

È emozionato, Gabriele Muccino, e a tratti s'infervora mentre racconta in anteprima I migliori anni, la sua nuova impresa che sta prendendo corpo «grazie al talento immenso» dei quattro protagonisti Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart cui si aggiunge la cantante Emma Marrone, al debutto sullo schermo: «Mi aveva incuriosito sui social», spiega il regista, 52, «poi l'ho sottoposta a una serie di provini e l'ho scritturata per merito, è un'attrice fantastica».

i migliori anni di gabriele muccino

 

 

Mancano tre giorni alla fine delle riprese (I migliori anni sarà in sala il 13 febbraio 2020) e Muccino parla del film durante lo sciopero delle troupe cinematografiche: «Ci ha colto all'improvviso come uno tsunami, vorrei essere sul set ma condivido le rivendicazioni dei lavoratori pur senza conoscerle», dice. E, inutilmente invitato alla reticenza dai produttori Raffaela Leone di Leone Group, Paolo Del Brocco di RaiCinema e Mauro Belardi di Lotus, racconta in anteprima il lavoro che arriva dopo il grande successo (quasi 10 milioni incassati) di A casa tutti bene, il ritorno trionfale del regista in Italia dopo gli anni hollywoodiani.

 

i migliori anni di gabriele muccino

Come in fiume in piena, seguendo il flusso delle proprie emozioni, Gabriele racconta dopo aver mostrato un filmato realizzato dietro le quinte di alcune scene del film: uno scontro di piazza tra studenti e celerini (siamo all'inizio della storia), una festa di matrimonio in cui si balla sulla musica dei Talk Talk (pieni Anni Ottanta), un drammatico faccia a faccia tra Favino e Santamaria, l'incontro molto intenso tra Ramazzotti e Rossi Stuart. «Forza, implodi!», ordina fuori campo il regista e l'attrice obbedisce lanciando all'interlocutore uno sguardo carico di sentimenti. E noi capiamo che il loro amore sarà il cuore della storia.

 

IL COLLANTE

«Il film ruota intorno a quattro personaggi», spiega Muccino, «tre uomini e una donna che rappresenta il collante tra loro. Sono amici da quando avevano 16 anni e vivevano nel quartiere Prati, a Roma, nell'epoca in cui si giocava ancora a pallone per la strada e le classi sociali si intersecavano: un po' quello che succede oggi in periferia, una zona che per noi del centro città era inaccessibile come le Colonne d'Ercole».

EMMA MARRONE MUCCINO

 

L'AFFRESCO

Difficile, aggiunge, illustrare la trama del film: «È un grande affresco che racconta chi siamo, da dove andiamo e chi saranno i nostri figli. È un omaggio al cerchio della vita che si ripete in epoche diverse. Di sicuro è il mio film più epico». Ancora una pausa. «Tutti i personaggi, che vivono le loro storie personali inquadrati nella grande Storia collettiva, esprimono la forza, la verità, la poesia della vita che può essere malinconica e dolce. Sono animati da una grande spinta propulsiva verso il futuro». E per lui, Gabriele, quali sono stati i migliori anni? «Non certo la giovinezza: a 15 anni ero un adolescente incompiuto, solo a 30 ho imparato a comunicare grazie al cinema».

 

Verrà fuori un film politico? «Sicuramente, perché i grandi cambiamenti dell'Italia e del mondo sono sullo sfondo. Anche se i protagonisti, individualisti ed egocentrici, si preoccupano più della loro vite che dei destini del Paese». In definitiva: «Il film racconta la mia vita, o meglio quella della mia generazione. Siamo i figli minori di chi ha fatto politica. E siamo cresciuti con un complesso di inferiorità per non essere sufficientemente ideologizzati».

i migliori anni di gabriele muccinoi migliori anni di gabriele muccino

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….