mughini amelio

MUGHINI – "APPENA POSSO CORRERÒ A VEDERE L’ULTIMO FILM DI GIANNI AMELIO SULL’ATROCE VICENDA DELLA PERSECUZIONE DEL PROFESSOR ALDO BRAIBANTI IN QUANTO GAY. SONO STATO AMICO FRATERNO DI GIANNI. NON CHE ALLORA LO SAPESSI CHE ERA A SUA VOLTA UN OMOSESSUALE. ERANO PARTICOLARITÀ DI CUI NON SI DICEVA NULLA TRA NOI A QUEL TEMPO. ENTRAMBI ERAVAMO DIVORATI DALLA PASSIONE PER IL CINEMA: CLINT EASTWOOD, GODARD. PER IL RESTO NON CI VEDIAMO PIÙ. TUTTO FINISCE. E’ FINITO IL MATRIMONIO TRA TOTTI E ILARY, FIGURIAMOCI SE…"

Giampiero Mughini  per Dagospia

 

giampiero mughini

Caro Dago, sulle tue pagine ho letto con piacere che l’ultimo film di Gianni Amelio ha avuto un buon risultato di pubblico pagante. Appena posso correrò a vederlo, figuriamo se non la sento a tuttora atroce la vicenda della persecuzione legale del professor Aldo Braibanti in quanto omosessuale. Molti e molti anni fa sono stato in una sua casetta romana dalle parti del ghetto, una casetta che odorava di una sorta di garbata povertà.

 

Molti e molti e molti più anni fa, poco dopo aver fondato nei primi anni Sessanta “Giovane critica”, sono stato amico fraterno di Gianni Amelio, una di quelle amicizie di ventenni che vanno scoprendo ciò che conta nella vita. Non che allora lo sapessi che Gianni era a sua volta un omosessuale, né del resto quel tipo confessioni erano in auge allora. Ove Gianni me l’avesse fatta quella confessione, ovviamente non una virgola del nostro rapporto sarebbe mutato in una direzione o in un’altra. Stessa cosa per un altro dei miei amici fraterni dell’epoca, ho saputo trent’anni dopo che era a sua volta un omosessuale. Ve lo ripeto, erano particolarità di cui non si diceva nulla tra noi a quel tempo.

 

gianni amelio

Se c’era una passione che ci divorava entrambi, me e Gianni, quello era il cinema. Lui vedeva tutti i film e sapeva tutto di ogni film. Fu lui a dirmi che non dovevo assolutamente perdermi il primo dei tre monumenti che Sergio Leone avrebbe eretto alla leggenda del western. Faceva un caldo della madonna in quel cinemino catanese dove i futuristi italiani si erano esibiti negli anni Venti.

 

Eravamo in pochi, accovacciati su delle sedute in legno eleganti ma non comodissime. Per tutta la durata del film non si sentivano neppure i respiri di noi spettatori. Nemmeno i respiri da quanto quel racconto - quei volti, quei duelli a chi estrae la pistola per primo, quella saga del coraggio - ti prendevano alla gola. Quel pomeriggio vidi per la prima volta Clint Eastwood, quei suoi occhi che guardavano senza tremare l’avversario o addirittura gli avversari. Pazzi come eravamo di cinema, voglio ben vedere che da allora lui non sia rimasto conficcato nella mia anima. Ho dato nome Clint al mio setter tricolore, un cagnetto pazzo che ha paura anche della sua ombra. Non quanto Gianni, ma anche per me il cinema stava ai primissimi  posti, seppure a pari merito con quanto atteneva alla più generale storia della cultura e delle arti.

giampiero mughini 3

 

Laggiù a Catania non è che fosse facilissimo trovarli e vederli i bei film. A un certo punto leggemmo sul quotidiano locale che in un cinemino di periferia avrebbero proiettato “La corazzata Potemkin”, il fatidico capolavoro del cinema muto sovietico. Non ricordo più se in due o in tre ci precipitammo a vederlo al tempo della seconda proiezione. Lo avevano già tolto, perché durante la prima proiezione le reazioni degli spettatori erano state belluine.

 

gianni amelio

Poco dopo divenni  il presidente del Centro universitario cinematografico e per tre anni non ci negammo nulla in fatto di leccornie da cinema d’essai. Proiettammo “À bout de souffle”, anche quello un film che ti faceva stramazzare da quanto era nuovo e intenso e sempre mi è piaciuto di più ogni altra volta che l’ho visto. Dei provinciali che non avevano un soldo in tasca, il nostro fu un giro del mondo in ottanta film. Questo avevamo, i film e i giornali di carta che arrivano in edicola dopo le dieci del mattino e i libri editi a Roma o a Milano che arrivavano a Catania due settimane dopo. Questo facevamo, andare al cinema e pagare l’agente rateale della Einaudi. Ebbene confesso che non mi scambierei con un ventenne di oggi che in tutto e per tutto tiene in mano un telefonino.

 

giampiero mughini 2

Quei nostri vent’anni no, non sono stati male. Beninteso non che il me stesso di oggi abbia niente a che vedere con il ventenne di allora. Mi vengono i brividi a pensare alla volta che da presidente del Cuc mi piazzai nella saletta di proiezione, impugnai un microfono e commentai a modo mio un film muto sovietico le cui didascalie erano in russo e dov’era immane l’apologia della rivoluzione bolscevica del 1917, apologia che io accentuavo con quelli che oggi definirei degli sproloqui.

il signore delle formiche

 

Amelio venne a Roma prima e divenne quel voi tutti sapete, uno dei migliori registi italiani degli ultimi trent’anni. Ogni volta che vedo un suo film è come se tifassi per lui, a suo favore. Per il resto non ci vediamo più da anni, e anche se non so bene perché.

 

Forse semplicemente perché tutto finisce ed è da beoti chiedersi il come e il perché. E’ finito il matrimonio tra Totti e Ilary, figuriamoci se non poteva finire l’amicizia tra due provinciali degli anni Sessanta ebbri di cinema.

 

 

giampiero mughini 1MUGHINIgianni amelio jean luc godard 4JEAN LUC GODARD il signore delle formiche. elio germano il signore delle formiche gianni amelioGIANNI AMELIO - HAMMAMETaldo braibantiil signore delle formiche 3aldo braibanti 56gianni amelioluigi lo cascio nei panni di braibantigianni ameliogianni amelio lamerica

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…