claudio carabba

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – CLAUDIO CARABBA AVEVA COL CINEMA UN RAPPORTO MOLTO CARNALE PIÙ DA SPETTATORE ATTENTO CHE DA CINÉPHILE COL SOPRACCIGLIO ALZATO (NE ABBIAMO CONOSCIUTI TANTI) – ERA TRA I POCHI IN GRADO DI POTER PARLARE IN MANIERA DIVULGATIVA E POPOLARE, CIOÈ DA VERO GIORNALISTA, DI TEMI COMPLESSI, CINEMA DEI TELEFONI BIANCHI, FUMETTI, E ADDIRITTURA DI RAFFAELLO MATARAZZO

Marco Giusti per Dagospia

 

claudio carabba

Anche i critici cinematografici se ne vanno. Ho letto che Claudio Carabba, scomparso a 77 anni a Firenze nella sua casa di San Frediano, stava lavorando ultimamente a un libro su Errol Flynn, il Capitan Blood dell’infanzia di molti vecchi spettatori.

 

Mi piace ricordarlo così, con un piglio avventuroso che non ritroviamo più nei giovani critici da computer o da tablet di oggi, tutti presi a fissare Wikipedia o i siti di cinema più gettonati come Imdb o Rottentomatoes. Io stesso lo faccio, certo. E’ più facile.

 

olivia de havilland e errol flynn captain blood

Ma la generazione dei vecchi critici e, nel caso di Claudio Carabba, dei vecchi giornalisti che si occupavano di cinema, la vera pratica era proprio quella di andare al cinema a veder tutto, parlare, discutere e poi scrivere sulla macchina da scrivere senza bisogno di consultare le filmografie su internet.

 

Nato a Siena, con padre procuratore della Repubblica di Firenze, Claudio Carabba, per gli amici “Ciccio”, aveva lavorato fin dai primi anni ’70 a “La Nazione” assieme al critico ufficiale del giornale, Sergio Frosali, ma anche a “Paese Sera”, per finire poi a “L’Europeo”, dove l’ho incontrato assieme a Rainieri Polese alla redazione spettacoli.

 

claudio carabba 2

Fumavano come turchi, come veri giornalisti. Da lì passò poi a “Sette”, supplemento del “Corriere”, dove scrisse recensioni per vent’anni. Molto aperto alle novità, curioso, molto attivo politicamente e poi sindacalmente, Carabba aveva col cinema un rapporto molto carnale più da spettatore attento che da cinéphile col sopracciglio alzato (ne abbiamo conosciuti tanti).

 

Magari eravamo noi ragazzetti primi della classe a considerarci più evoluti e a non accorgerci subito che Carabba era tra i pochi, come Morando Morandini o Callisto Cosulich, in grado di poter parlare in maniera divulgativa e popolare, cioè da vero giornalista, di temi complessi, cinema dei telefoni bianchi, fumetti, e addirittura Raffaello Matarazzo, il massimo artefice del melodramma all'italiana con film come “Tormento” e “Catene”.

morando morandini 1

 

Lo fece in una serie di libri usciti alla fine degli anni ’70 che fecero abbastanza colpo nel nostro piccolo mondo di cinefili. “Il cinema del ventennio” (Vallecchi), “Il fascismo a fumetti” (Guaraldi), “Neorealismo d’appendice. Per un dibattito sul cinema popolare: il caso Matarazzo”, scritto metà lui e metà Adriano Aprà.

 

claudio carabba il fascismo a fumetti

Un’operazione curiosa che andava a toccare un autore, appena riscoperto, che molto aveva diviso la critica tra matarazziani e non matarazziani. I matarazziani, talebani aggueritissimi, potevano vantare campioni come i savonesi Tatti Sanguineti, Carlo Freccero, i “genovesi” Giusti e Ghezzi, il torinese Roberto Turigliatto, il triestino Sergio Grmek Germani oltre a Alberto Farassino e a Aprà.

 

Fu una vera guerra culturale, allora esistevano ancora, sul cinema popolare che aveva fatto piangere le nostri madri. Ma Carabba scrisse anche libri diversi, una monografia su Federigo Tozzi, un lavoro di ricerca sulle illustrazioni del “Corriere”, “Corrierino Corrierona”. E come giornalista non si occupò solo di cinema, per sua fortuna, ma anche di cronaca.

neorealismo d’appendice. per un dibattito sul cinema popolare il caso matarazzo adriano apra' e claudio carabba

 

Si ricordano ad esempio i suoi articoli dall'interno del carcere fiorentino occupato, Le Murate. Di una simpatia travolgente, ricordo che mi conquistò rapidamente negli anni de “L’Europeo” di Vaccari, prima dell’arrivo di Feltri, che distrusse un giornale che era un gioiello, anche perché la sua passione per il cinema, quello più antico e popolare era naturale. Ma non sapevo della sua passione per Errol Flynn.

claudio carabba il cinema del ventenniocallisto cosulicherrol flynn captain blood claudio carabba 1amede nazzari catene di matarazzo raffaello matarazzo errol flynntormento di matarazzo claudio carabba3raffaello matarazzo 2morando morandini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…