crimen gassman sordi tognazzi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA GIORGIO ARLORIO, ULTIMO RIMASTO DEI GRANDI SCENEGGIATORI ITALIANI DEGLI ANNI '60. SCRISSE UN CAPOLAVORO COMICO COME ''CRIMEN'', I MAGGIORI FILM DI PONTECORVO E LOY, SALVÒ LA TITANUS DAL DISASTRO DEL ''GATTOPARDO'' GRAZIE A FRANCO E CICCIO, E RIUSCÌ A USARE LA COMMEDIA PER DISCORSI MOLTO SERI SULLA SOCIETÀ E L'IDENTITÀ SESSUALE COME NE ''LA PATATA BOLLENTE'' CON POZZETTO E RANIERI. HA POI RISCRITTO, SENZA FIRMARSI, DECINE DI SCENEGGIATURE…

 

giorgio arlorio

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va Giorgio Arlorio, 90 anni, ultimo rimasto dei grandi sceneggiatori italiani degli anni ’60. Scrisse un capolavoro comico come Crimen di Mario Camerini, i maggiori film di Gillo Pontecorvo, Queimada e Ogro, e di Nanni Loy, Il padre di famiglia, ma collaborò un po’ con tutta la sinistra cinematografica del tempo.

 

Non solo. Sotto contratto per Goffredo Lombardo alla Titanus lavorò, spesso anonimamente, sia per il cinema alto che per quello basso e bassissimo. Al punto che fu lui a risollevare la Titanus dal disastro de Il Gattopardo ideando I figli del Leopardo con Franco e Ciccio e poi il film corale Il giorno più corto, sempre con Franco e Ciccio, Totò, e tutte le stelle della produzione. Ma lavorò molto anche nel cinema d’avventure, scrisse L’arciere delle mille e una notte per Antonio Margheriti e Zorro per Duccio Tessari nella versione con Alain Delon.

crimen gassman sordi tognazzi

 

 Seppe anche mischiare i generi e unire ad esempio comicità a giallo, come nel suo capolavoro, Crimen, che dette vita a un genere a parte tanto che ne venne fatto anche un remake in America, o usare la commedia per discorsi molto seri sulla nostra società e le differenze di genere. Come dimostra La patata bollente diretto da Steno e interpretato da Renato Pozzetto e Massimo Ranieri, in realtà finissimo film italiano  sull’omosessualità e la classe operaia, addirittura la classe operaia comunista, presentato come commedia sexy.

il padre di famiglia

 

Lì Pozzetto, operaio milanese di sana fede PCI, è appena tornato da Mosca, si ritrova in casa un libraio omosessuale, Massimo Ranieri, e deve affrontare il problema. Non solo con i suoi compagni, ma anche con la bonissima fidanzata Edwige Fenech, che si ritrova a un certo punto tradita per un maschio. Lo stesso principio di costruzione di racconto lo ritroviamo nel grande film di Nanni Loy Il padre di famiglia, con Nino Manfredi, Leslie Caron e Ugo Tognazzi, che prese il posto di Totò, morto praticamente dopo aver girato poche scene.

 

Anche lì, a dispetto del titolo, il padre di famiglia si rivela ben presto la donna, Leslie Caron, moglie e madre che si ritrova  mandare avanti da sola tutta la casa e la pesante famiglia. Tutto questo in anni dove poco si parlava, anche a sinistra, dei problemi delle donne. Ma Arlorio scrisse anche con Franco Solinas il bellissimo soggetto di uno spaghetti western rivoluzionario come Il mercenario, pensato per Gillo Pontecorvo e poi diretto da Sergio Corbucci, un film adorato da Quentin Tarantino e da tutti i fan del genere, vero manifesto del tortilla western.

il padre di famiglia

 

Torinese, nato nel 1929, Arlorio era entrato nel cinema molto presto come assistente per film come Puccini, Totò e Marcellino, I due compari, per poi stabilirsi a Roma alla Titanus. Sembra che abbia collaborato, con revisioni di sceneggiature a decine e decine di film. Simpatico, intelligente, ha dato consigli a mezzo cinema italiano e ha pure recitato in film come I sovversivi dei Taviani, dove è uno dei protagonisti assieme a Lucio Dalla, La bambolona di Franco Giraldi con Ugo Tognazzi e Il rapporto di Lionello Massobrio. Nella pubblicità ha lavorato per anni ai soggetti dei caroselli della birra con Ugo Tognazzi prodotti dalla Recta Film, cioè Vittorio Carpignano, e diretti da tanti registi diversi. 

la patata bollente giorgio arloriogiorgio arlorio

 

la patata bollentecrimen gassman sordi tognazziil padre di famigliail padre di famiglia l ultimo ciak di totola patata bollentela patata bollente la patata bollente

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....