michael snow - 3

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA, QUASI CENTENARIO, IL LEGGENDARIO ARTISTA, PITTORE, SCULTORE E FILMMAKER CANADESE MICHAEL SNOW, UN NOME MITICO FRA CHI HA SEGUITO LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL SECOLO SCORSO E, SOPRATTUTTO, FRA CHI VIDE, ALLORA, FILM COME "WAVELENGTH", 1967, O “LA RÉGION CENTRAL”, 1971. NEL CORSO DELLA SUA LUNGA CARRIERA VIENE CELEBRATO AL POMPIDOU A PARIGI NEL 2000 E AL MOMA NEL 2005. DOPO TANTI ANNI, CONFESSO CHE … - VIDEO

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/uYr_SvIKKuI" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen></iframe>

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/AQ0row2iTfU" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen></iframe>

 

Marco Giusti per Dagospia

 

michael snow 1

Se ne va, quasi centenario, il leggendario artista, pittore, scultore e film-maker canadese Michael Snow, un nome mitico fra chi ha seguito le avanguardie artistiche del secolo scorso e, soprattutto, fra chi vide, allora, film come "Wavelength", 1967, o “La région central”, 1971.

 

Il primo era un film sperimentale di 45’ dove si assiste a un’unica ripresa, uno zoom che si avvicina lentissimo alla parete di un loft dove alla fine si fermerà per inquadrare l’onda del mare in una fotografia.

 

michael snow la region centrale 2

Il secondo, lungo tre ore, ma doveva esserci anche una visione molto più lunga, è costruito su quel che riprende una cinepresa a 16 mm, adagiata su un tripode nella landa desolata del Québec, mossa roboticamente a 360° con angolazioni e velocità diverse.

 

L’idea di Snow era quella di ricostruire una soggettiva non umana, se vogliamo aliena, e al tempo stesso spezzare la costruzione narrativa tradizionale del cinema e della ripresa. Dirà in un’intervista di solo un anno fa a “Il Manifesto”: “La Région Centrale è la culminazione di una serie di lavori che trattano il movimento di macchina, la prima delle quali fu Wavelength, seguita da Back and Forth e Standard Time.

michael snow wavelength

 

Tutti questi film mostrano, in modo deliberato, interni: stanze. Così ho voluto realizzare qualcosa sul movimento ma in uno spazio completamente aperto, e questa è diventata l’ambizione di fare un «film paesaggio».Quando il mio amico Graeme Ferguson ha visto La Région Centrale, mi ha immediatamente suggerito di fare una versione IMAX – sistema che ha co-inventato – ma a quel tempo non ero interessato”.

 

Lo vedemmo, io, Ghezzi e Freccero in quel di Savona con una copia in 16 mm che portò lo stesso Freccero. Non ricordo dove stavamo ma passammo quasi tutta la notte a vedere quello che, ancora oggi, è forse uno dei film che più hanno segnato una intera generazione. Mi dice Carlo che poi portò il film a Milano e lo fece vedere anche lì. E che il luogo dove era stata posata la telecamera era vicino alla casa di McLuhan. Possibile? Io ricordo poro che un giovane Alejandro Jodorowski era visibile all’interno di “Wavelenght”, ma forse sono leggende metropolitane.

michael snow la region centrale

 

Michael Snow, che ha lavorato moltissimo tutta la vita sugli stessi temi, era nato a Toronto nel 1923, aveva studiato disegno all’Ontario College of Art e aveva sviluppato un talento da jazzista e da pittore. Nel 1956 aveva girato il suo primo cortometraggio, un cartone animato sperimentale, “From A to Z”, ma nel 1963 parte per New York dove conosce Jonas Mekas e inizia a costruire i film sperimentali che verranno celebrati in tutto il mondo, "Wavelength" è appunto girato a New York nel 1967, e prendono parte alla lavorazione altri artisti del tempo, come Hollis Frampton, nonché la prima moglie di Snow, Joyce Wieland (1956-90).

Nello stesso anno gira “Standard Time”, costruito su una ripresa a 360°, due anni gira “Back and Forth”. Inutile dire che i primi film di Snow dettero ispirazione a una serie incredibile di altri film e di altre opere. Jazzista, fu uno dei quattro esecutori, assieme a Richard Serra, James Tenney, Bruce Nauman al Whitney Museum nel 1969 dell’opera di Steve Reich “Pendulum Music”.

michael snow 2

 

Il complesso “Rameau’s Nephew by Diderot (Thanks to Dennis Young) by Wilma Schoen”, che vede nel cast Jonas Mekas e Jessica Harper, è invece costruito tra il 1970 e il 1974, un’opera di 4 ore e mezzo. “Dopo aver realizzato diversi film che esploravano la natura del movimento della macchina da presa, Mr. Snow - musicista, oltre che pittore, scultore, fotografo e regista - ha rivolto la sua attenzione al rapporto tra suono e immagine, con risultati che non sono mai meno che provocatori e spesso estremamente buffi”, scrive “The New York Times” .Nel corso della sua lunga carriera viene celebrato al Pompidou a Parigi nel 2000 e al Moma nel 2005. Dopo tanti anni, confesso che ho ben presente i colori e i movimenti di macchina di “La région central”. Su MubI trovate molte delle sue opere.

michael snow 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."