marco ferri alessandro negrini chiara carcano

NON VI BUTTATE VIA TRA I FORNELLI - LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE DIVENTA UN PROGRAMMA TV: ''CHEF SAVE THE FOOD'' CHE ARRIVA DAL 20 FEBBRAIO SU LA5, CONDOTTO DA CHIARA CARCANO E MARCO FERRI, CON LA SUPERVISIONE DELLO CHEF PLURISTELLATO ALESSANDRO NEGRINI - NON È IL SOLITO COOKING SHOW: LE COPPIE CONCORRENTI DOVRANNO CUCINARE ANCHE CON INGREDIENTI CHE STAVANO PER BUTTARE…

 

chef save the food 1

Marco Leardi per www.davidemaggio.it

 

La lotta allo spreco alimentare comincia ai fornelli e prosegue a tavola. Perché risparmiare non solo è possibile, ma è anche appetitoso. Assaporare per credere. Ogni giovedì, dal 20 febbraio in seconda serata su La5 arriva Chef Save The Food, un nuovo programma che – per la prima volta – trasformerà il tema del consumo sostenibile di cibo in una sfida culinaria tra le mura domestiche. Condotta da Chiara Carcano e Marco Ferri, la trasmissione in quattro puntate si avvarrà della supervisione del pluristellato chef Alessandro Negrini. Spoiler: stavolta non sarà il solito cooking show.

ALESSANDRO NEGRINI

 

Chef Save The Food, realizzato dalla casa di produzione mediaMai, proporrà infatti una formula inedita. Partendo dal fatto che ogni giorno, in Italia (come nel resto del mondo) si buttano tonnellate di cibo, le otto coppie concorrenti dovranno dimostrare di sapersi destreggiare ai fornelli anche con ingredienti che – pur essendo ancora genuini ed utilizzabili – avrebbero rischiato di essere sprecati e di finire tra i rifiuti.

 

Questi gli elementi della sfida televisiva: un menù di tre portate da comporre con un ingrediente a sorpresa e con la propria dispensa come unica fonte di approvvigionamento e di chance per la vittoria. La postina catodica Chiara Carcano e l’ex isolano Marco Ferri affiancheranno le coppie in gara, mettendosi in gioco in prima persona nei novanta minuti concessi per la preparazione del menù.

 

marco ferri alessandro negrini chiara carcano

chef save the food concorrenti puntata 1 luca e nadia

Poi la parola spetterà ad Alessandro Negrini, uno degli chef dello storico ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia (due stelle Michelin), a Milano, che con il suo insindacabile giudizio decreterà chi sia stato capace di preparare un buon menù, usando in maniera originale quanto presente in casa e sprecando il meno possibile.

Per sensibilizzare il grande pubblico nei confronti del risparmio alimentare, Chef Save The Food offrirà ai telespettatori anche alcuni trucchi anti-spreco da maestro svelati dallo chef Negrini.

 

Chef Save The Food, prima puntata – Anticipazioni

Nella prima puntata di Chef Save The Food (20 febbraio, alle 23.25 subito dopo il film Ti Odio, Ti Lascio Ti…), a sfidarsi saranno le coppie composte da Nadia Afragola con Luca Drago e Monica Caradonna con Maria Sofia Russo.

 

chef save the food concorrenti puntata 1 monica e sofia

Nadia e Luca sono fidanzati da quattro anni: lei è una giornalista, lui un architetto. Luca, 34 anni, è milanese, ma le origini bolognesi dei nonni gli hanno consentito di apprendere i segreti per preparare la pasta fatta in casa. Nadia, 38 anni, ha origini meridionali. I due si sono conosciuti su Instagram. Entrambi amano stare ai fornelli: nella loro cucina, però, non si utilizzano la cottura a bassa temperatura o quella sottovuoto. Il pane lo acquistano dal panettiere, per la carne si affidano al macellaio di fiducia e nel weekend frequentano il mercato per comprare la frutta e la verdura per la settimana. Il supermercato? Una volta ogni dieci giorni.

 

 

CHEF SAVE THE FOOD

Monica e Maria Sofia sono due cugine di origini tarantine, entrambe molto legate alla loro terra d’origine. Monica (44 anni) è una giornalista e si occupa di pubbliche relazioni, vive tra Taranto e Milano, viaggia spesso per lavoro a caccia dei migliori ristoranti. Maria Sofia (26 anni) si è trasferita da tempo a Milano ed è junior brand manager per una nota azienda del settore beverage.

 

Il rapporto tra le due è molto stretto: Monica ha anche fatto da madrina alla cresima della cugina. In cucina, come nei rapporti umani, Monica e Maria Sofia amano la genuinità: entrambe fanno la spesa giorno per giorno perché desiderano avere materie prime sempre freschissime nella loro dispensa, dove non manca mai qualche alimento della tradizione pugliese.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")