haruki murakami

È PARTITO IL TOTO-NOBEL PER LA LETTERATURA - IN MEZZO A DECINE DI OUTSIDER LO STRAFAVORITO SEMBRA IL SOLITO HARUKI MURAKAMI, SEGUITO DALLA ARTWOOD, ANNIE ERNAUX, DON DE LILLO - TRA GLI ITALIANI (RIMASTI DIGIUNI DAL 1997, L'ANNO DI DARIO FO), SVETTA COME AL SOLITO CLAUDIO MAGRIS, MA C'È ANCHE IL CASO DEL ''REALISMO TERMINALE'' DEL POETA GUIDO OLDANI - I NOBEL VERRANNO ANNUNCIATI TRA IL 4 E L'11 OTTOBRE: SI PARTE DAL PREMIO PER LA MEDICINA …

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

HARUKI MURAKAMI

Sarà annunciato il prossimo 7 ottobre il Premio Nobel per la Letteratura, e si scatena come ogni anno il toto-vincitore. In mancanza di vere fughe di notizie (dopo gli scandali degli anni scorsi, dovute a casi di molestie ma anche a presunte scelte pilotate in favore di autori francesi), non esiste un vero favorito. L'anno scorso pareva certo che sarebbe stata scelta una donna, ma nessuno poteva prevedere che l'ambita medaglia sarebbe andata alla poetessa Louise Glück, un'outsider, benché di alto livello.

 

LA TOP 20

Certo, ci sono i soliti favoriti, come Haruki Murakami, primo nelle quotazioni dei bookmaker. Ma va detto che l'autore di Kafka sulla spiaggia viene dato come vincitore ogni anno. Nelle indicazioni degli scommettitori seguono Margaret Atwood, autrice de Il racconto dell'ancella, e a sorpresa un'altra canadese, la poetessa Anne Carson.

 

HARUKI MURAKAMI 5

Quest' anno sono molte le donne favorite: la russa Ludmila Ulitskaya, la francese della Guadalupa Maryse Condé, la francese Annie Ernaux, autrice del romanzo che ha ispirato L'Événement, il film vincitore del Leone d'oro.

 

Michel Houellebecq, per il secondo anno di seguito, viene citato nella top 20. Ma hanno possibilità di vedere l'ambita medaglia anche il keniota Ngugi wa Thiong' o, l'americana Jamaica Kincaid, lo spagnolo Javier Marias, l'autore di Rumore bianco Don DeLillo, l'irlandese Edna O' Brien.

 

Qualcosa filtra anche sui giornali svedesi, che citano tra i papabili la statunitense Marilynne Robinson, il sudcoreano Ko Un, il cinese Yan Lianke, l'ungherese Péter Nádas, l'albanese Ismail Kadare, il romeno Mircea Cartarescu, l'israeliano David Grossman.

 

HARUKI MURAKAMI 8

Tra gli italiani (rimasti digiuni dal 1997, l'anno di Dario Fo), svetta come al solito Claudio Magris, ma c'è anche il caso del realismo terminale del poeta Guido Oldani, candidato dall'editore Mursia e da intellettuali di tutto il mondo. È abbastanza outsider per spuntarla? Nella dinamica del premio, è difficile fare previsioni.

 

Anche i nomi dei finalisti sono segreti. Ma si può capire come è cambiato il modus operandi del gruppo di saggi chiamato a scegliere il miglior scrittore del mondo. Più attenzione a vasto raggio, senza distinzione di colore e di genere, aveva detto l'anno scorso Anders Olsson, membro dell'Accademia svedese.

 

LA CERIMONIA

claudio magris

I Nobel nel loro complesso saranno annunciati tra il 4 e l'11 ottobre (si parte dal premio per la Medicina, poi il 5 per la Fisica, l'8 per la Pace). Per il secondo anno consecutivo è saltata la cerimonia di consegna in presenza prevista per il 10 dicembre - giorno dell'anniversario della morte di Alfred Nobel - a cui si potrà assistere soltanto sulle piattaforme digitali. I vincitori, sia per la Letteratura che per le materie scientifiche, annunciano gli organizzatori, «riceveranno le medaglie nei loro Paesi». 

GUIDO OLDANIharuki murakami

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…