un passo dal cielo

PIPPITEL! – SU RAI1 IL DEBUTTO DELLA SETTIMA STAGIONE DI “UN PASSO DAL CIELO” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 27.2% DI SHARE E 4.6 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 “UN FIGLIO DI NOME ERASMUS” INCHIODA AL 9.6% - SU RAI3 “SPLENDIDA CORNICE” AL 4.7% - “DRITTO E ROVESCIO” SU RETE4 (7%), “PIAZZA PULITA” SU LA7 (5.8%) - BRUNO VESPA CON I SUOI “CINQUE MINUTI” (22%) -  AMADEUS (23.2%) BATTE “STRISCIA” (18.9%)  - GRUBER (7.7%). DAMILANO (6.3%), PALOMBA (4.2%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

un passo dal cielo 8

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di giovedì 30 marzo 2023 vedono, in prima serata, il debutto della settima stagione di Un passo dal cielo conquistare su Rai1 una media di 4.656.000 spettatori (27.2%) surclassando il film con Luca e Paolo Un Figlio di Nome Erasmus arenatosi a 1.580.000 individui all'ascolto (9.6%). Su Rai3 Splendida Cornice con Geppi Cucciari ha raccolto invece 912.000 spettatori (4.7%), mentre - nel duello dell'approfondimento - Paolo Del Debbio con il suo Dritto e Rovescio su Rete4 ne ha segnati 992.000 con il 7% di share, battendo Corrado Formigli con Piazza Pulita e i suoi 831.000 (5.8%) su La7. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

Un passo dal cielo (Rai1): 4.656.000

Un figlio di nome Erasmus (Canale5): 1.580.000

The Avengers (Italia1): 1.083.000

Dritto e Rovescio (Rete4): 992.000

Splendida Cornice (Rai3): 912.000

Piazza Pulita (La7): 831.000

Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Rai2): 679.000

Cobra (Iris): 560.000

4 Hotel (Tv8): 383.000

Faking It: Bugia o Verità? (Nove): 348.000

Pechino Express (Sky Uno): 328.000

 

Un figlio di nome Erasmus 7

In access prime time, Bruno Vespa con i suoi Cinque Minuti raccoglie il 22%, con 600mila spettatori in meno rispetto ad Amadeus che conquista il 23.2%, mentre Striscia segna il 18.9%. Gruber (7.7%) prevale ancora una volta nell'approfondimento rispetto a Damilano (6.3%), Palombelli (4.2% e 3.4%), Tg2 Post (2.6%). In seconda serata Minoli e il suo Mixer - Vent'anni di televisione dedicato a Gianni Minà ariva al 4.1%.

 

Al pomeriggio continua a spopolare la soap turca Terra Amara (24.1%), mentre Uomini e donne di Maria de Filippi totalizza il 29.1% contro il 15.6% di Serena Bortone con il suo Oggi è un altro giorno. Al mattino Fiorello raggiunge il 17% mentre a mezzogiorno è doppia cifra in entrambe le parti per I fatti vostri con Guardì-Sottile-Falchi. Vediamo di seguito gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

un passo dal cielo 7

 

Prima serata

Rai1: Un Passo dal cielo 7 (prima puntata) 4.656.000  spettatori (27.2%), Canale 5: Un Figlio di Nome Erasmus 1.580.000 (9.6%). Rai2: Captain Phillips – Attacco in mare aperto 679.000 (3.9%). Italia 1: The Avengers  1.083.000  (6.5%). Rai3: Splendida Cornice  912.000  (4.7%), Splendida Appendice 691.000 (4.4%). Rete4: Dritto e Rovescio  992.000 (7%). La7: Piazza Pulita  831.000  (5.8%). Tv8: 4 Hotel  383.000  (2.3%). Nove: Faking It – Bugia o Verità?  348.000  (1.8%) 257.000 (2.3%). Rai4: Hawaii Five-0 243.000 (1.3%). 20: Ninja Assassin 311.000 (1.6%). Iris: Cobra 560.000 (2.8%). Sky Uno: Pechino Express ha ottenuto 328.000 spettatori (1.7%).

splendida cornice

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti  4.288.000  (22%).  Soliti Ignoti  4.837.000  (23.2%). Canale 5: Striscia la Notizia  3.938.000  (18.9%). Rai2: TG2 Post  547.000  (2.6%). Italia1: NCIS  1.361.000  (6.7%). Rai3: Il Cavallo e la Torre  1.252.000  (6.3%), Un Posto al Sole  1.719.000  (8.3%). Rete4: Stasera Italia 823.000  (4.2%) nella prima parte, 728.000  (3.5%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo  1.561.000  (7.7%). Tv8: 100% Italia  470.000  (2.3%). Nove: Don’t Forget the Lyrics  523.000 (2.6%).

 

un passo dal cielo 6

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7  2.723.000 (23.1%), L’Eredità  3.991.000  (26.3%). Canale 5: Avanti il Primo  2.056.000  (18.6%), Avanti un Altro  3.064.000  (21%). Rai2: Hawaii Five O  568.000  (4.1%), The Rookie  701.000  (4%). Italia1: Studio Aperto Mag Drive Up  345.000  (2.7%). CSI  588.000  (3.5%). Rai3: Tgr 2.493.000  (15.4%), Blob  776.000 (4.3%), Generazione Bellezza  918.000  (4.8%). Rete4: Tempesta d’Amore 729.000  (4%). La7: Lingo – La Prima Sfida  211.000  (1.9%), Lingo – Parole in Gioco  318.000  (2.2%). Tv8: Celebrity Chef  287.000  (1.7%). Nove: Cash or Trash 342.000  (2.1%).

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 748.000 (11.8%), Viva Rai 2! E un po’ anche Rai1  227.000  (8%). Su Canale 5 TG5 Notte  una media di .000  pari ad uno share del %). Rai2: Stasera C’è Cattelan Rai2:  292.000  (3.8%), Ancora 5 minuti su Rai2 202.000 (4%). Rai 3: Mixer – Vent’anni di Televisione 508.000 (4.1%), Tg3 Linea Notte 361.000 (5.7%). Italia1: Scream 202.000 (4.4%). Rete 4: Energie in Viaggio 187.000 spettatori (5.6%).

Un figlio di nome Erasmus 3

 

DAYTIME

Mattina

Rai1: TgUnoMattina Rassegna Stampa  242.000  (10.3%), Tg1 Ore 7.00 342.000  (8.8%), TgUnoMattina  600.000  (12%), Tg1 Ore 8.00  959.000  (19%), Uno Mattina 765.000 (18.1%), Storie Italiane (prima parte) 713.000  (17.3%). Canale5: Prima Pagina TG5  579.000  (19.9%), Tg5 Mattina  1.110.000  (22.1%), Mattino Cinque News  903.000  (20.9%) nella prima parte, 903.000  (22.1%) nella seconda. Rai 2:  Viva Asiago 10 128.000 (4.1%), Viva Rai2! Glass Cam 228.000 (6.6%), Viva Rai2!  840.000  (17%), …E Viva il Videobox 280.000  (5.6%), Radio 2 Social Club  305.000  (7.2%).

un passo dal cielo 5

 

Italia 1: Magica Magica Emi 128.000  (4.7%), C’Era una Volta Pollon 208.000 (4.6%), Charlotte 221.000 (4.2%), Heidi 229.000 (4.6%), Chicago Fire 153.000  (3.6%), Chicago PD  212.000  (4.8%). Rai3: Buongiorno Italia  426.000  (11.1%), Tgr Buongiorno Regione  547.000  (10.5%), Agorà (presentazione) 336.000 (6.7%), Agorà  270.000  (6.1%), Agorà Extra  254.000 (6.2%). Rete 4: Hazzard  113.000  (2.7%). La7: Omnibus (News) 113.000 (3%), Omnibus (Dibattito) 176.000 (3.8%), Coffee Break  158.000 (3.8%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte)  795.000  (16.1%), E’ Sempre Mezzogiorno  1.535.000  (16.6%). Canale 5: Forum  1.500.000 (22%). Rai2: I Fatti Vostri  558.000  (10.1%) nella prima parte, 889.000  (10.1%) nella seconda. Italia 1: Chicago PD  270.000  (4.4%), Grande Fratello Vip  494.000  (4.4%), Sport Mediaset  638.000  (5.2%), Extra 472.000 (4%). Rai3: Elisir (presentazione) 245.000 (5.7%), Elisir  285.000  (5.7%), Tg3 Ore 12.00  687.000  (9.3%), Quante Storie  568.000  (5.2%), Passato e Presente  467.000  (3.9%). Rete4: Monk  104.000 (2.1%), Il Segreto (replica)  127.000 (1.4%), La Signora in Giallo  558.000 (4.7%). La7: L’Aria che Tira 275.000  (5.3%), L'Aria che tira (Oggi) 399.000  (4.2%).

Un figlio di nome Erasmus

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.170.000 (18.1%), Oggi è un Altro Giorno 1.549.000  (15.6%), presentazione 1.578.000 (13.3%), Il Paradiso delle Signore 1.691.000 (20.5%), Tg1 1.364.000 (17.7%), La Vita in Diretta  1.952.000  (21.3%), presentazione 1.523.000 (18.8%). Canale5: Beautiful 2.426.000 spettatori (20.1%), Terra Amara 2.806.000 (24.1%), Uomini e Donne 2.844.000 (29.1%), finale 1.988.000 (24%), Amici 1.807.000 (21.9%), Grande Fratello Vip 7 1.596.000 (20.2%), Un Altro Domani 1.285.000 (16.1%), Pomeriggio Cinque 1.582.000 (17%), presentazione 1.344.000 (15.8%), Saluti 1.471.000 (14.5%). Rai2: Ore 14 694.000 (6.3%), Bella Ma’ 482.000 (5.8%), Candice Renoir 236.000 (2.8%).

un passo dal cielo 4

 

Italia1: I Simpson 541.000 (4.6%) nel primo episodio, 545.000 (4.9%) nel secondo, 469.000 (4.5%) nel terzo, NCIS New Orleans 293.000 (3.4%) nel primo episodio, 368.000 (4.6%) nel secondo, Person of Interest 290.000 (3.3%). Rai3: Tgr 2.022.000 (17%), Alla Scoperta del Ramo D’Oro 235.000 (2.7%), Aspettando… Geo 534.000 (6.6%), Geo 1.042.000 (11.2%). Rete4: Lo Sportello di Forum 593.000 spettatori (5.4%), Tg4 Diario del Giorno 333.000 spettatori (4%). La7: Tagadà (presentazione) 310.000 (2.7%), Tagadà 308.000 (3.4%), Tagadà (Focus) 239.000 (3%). Tv8: Dove Mi Porta il Cuore 254.000 spettatori (3.1%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 2.946.000 (24.3%)

20.00 - 4.468.000 (24.5%)

TG2

13.00 - 1.593.000 (13.9%)

20.30 - 1.046.000 (5.2%)

TG3

14.25 - 1.303.000 (11.4%)

19.00 - 1.882.000 (13.8%)

un passo dal cielo 2

TG4

11.55 - 234.000 (3.4%)

18.55 - 544.000 (3.9%)

TG5

13.00 - 2.660.000 (22.9%)

20.00 - 3.855.000 (20.8%)

STUDIO APERTO

12.25 - 984.000 (9.7%)

18.30 - 474.000 (4.5%)

TGLA7

13.30 - 524.000 (4.3%)

20.00 - 1.164.000 (6.3%)

un passo dal cielo 1un passo dal cielo 3

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO