junior eurovision song contest

PIPPITEL – TELE-MELONI HA AMMAZZATO RAI2: NEL PRESERALE LA FINALE DELLO “JUNIOR EUROVISION SONG CONTEST” RACIMOLA UN MISERO 1.9%, 283 MILA TELE-MORENTI. È L'ENNESIMO FLOP DELLA RETE, DOPO QUELLO DI ANTONINO MONTELEONE – “BALLANDO CON LE STELLE” (24.8%) BATTE "TU SI QUE VALES" (24.7%) – CI VUOLE SINNER A RIANIMARE RAI2, LA SEMIFINALE DEGLI ATP CONTRO RUUD È STATA OTTIENE L’11.3% - “4 DI SERA” (5%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (16.1%) – BLOB (4.7%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

JUNIOR EUROVISION SONG CONTEST

Nella serata di ieri, sabato 16 novembre 2024, su Rai1 l’ottava puntata di Ballando con le Stelle ha conquistato 3.689.000 spettatori pari al 19.4% di share nel segmento Tutti in Pista dalle 20:43 alle 21:10 e 3.393.000 spettatori pari al 24.8% dalle 21:14 alle 1:28. Su Canale5 la finale di Tú Sí Que Vales vinta da Matteo Fraziano ha raccolto davanti al video 3.378.000 spettatori con uno share del 24.7% dalle 21:16 alle 1:25 (Buonanotte a 824.000 e il 19.7% dalle 1:30 alle 1:43). Su Rai2 dalle 20:38 alle 22:21 la semifinale di ATP Finals – Sinner-Ruud è la scelta di 2.174.000 spettatori pari all’11.3%.

 

alan friedman fa cadere la ballerina a ballando con le stelle 2

A seguire F.B.I. International arriva a 391.000 spettatori pari al 2.3%. Su Italia1 I Croods ha radunato 591.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 il ritorno di Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 567.000 spettatori e il 3.2% (presentazione a 406.000 e il 2.1%). Su Rete4 Chi trova un amico trova un tesoro totalizza un a.m. di 561.000 spettatori (3.3%). Su La7 In Altre Parole conquista 753.000 spettatori con il 4.1% dalle 20:45 alle 23:13.

 

Su Tv8 4 Ristoranti sigla 284.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 233.000 spettatori (1.6%) nel secondo episodio. Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 366.000 spettatori con il 2.2%. Sul 20 Duro da uccidere è seguito da 480.000 spettatori (2.6%). Su Rai4 Creed – Nato per combattere è scelto da 209.000 spettatori (1.2%).

 

bianca guaccero sofia bruganelli

Su Iris La giusta causa interessa 437.000 spettatori pari al 2.4%. Su RaiMovie C’era una volta il crimine è visto da 157.000 spettatori e lo 0.8%. Su RaiPremium Purché finisca bene – Digitare il codice segreto arriva a 161.000 spettatori (0.9%). Su TopCrime Maigret e il chierichietto è visto da 304.000 spettatori (1.6%).

 

Access Prime Time

Amadeus al 3%.

 

Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 3.068.000 spettatori con il 16.1%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.385.000 spettatori (7.3%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 924.000 spettatori (5%) nella prima parte e 858.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 429.000 spettatori pari al 2.3%. Sul Nove Chissà chi è ottiene un a.m. di 463.000 spettatori (2.4%) nella prima parte di 16 minuti e 592.000 spettatori (3%) nella seconda parte.

 

Preserale

La finale dello JESC non va oltre l’1.9%.

 

ballando con le stelle 6

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.640.000 spettatori pari al 18.4%, mentre L’Eredità ha registrato 3.851.000 spettatori pari al 23.5%. Su Canale5, in replica, Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.565.000 spettatori (19.1%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 3.489.000 spettatori (22%). Su Rai2 la finale dello Junior Eurovision Song Contest vinta dalla Georgia segna 283.000 spettatori con l’1.9%.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 635.000 spettatori (4.2%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 772.000 spettatori (4.5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.215.000 spettatori pari al 13.1%, mentre Blob segna 841.000 spettatori pari al 4.7% e Nuovi Eroi sigla 415.000 spettatori (2.2%). Su Rete4 La Promessa interessa 827.000 spettatori (4.7%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 249.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 Cucine da Incubo registra 316.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Fratelli di Crozza raggiunge 430.000 spettatori e il 2.5%.

maria de filippi e i conduttori

 

Daytime Mattina

Bene Terra Amara.

 

Su Rai1 Rai Parlamento – Settegiorni dà il buongiorno a 422.000 spettatori (11.2%). Dopo il TG1 delle 8 (922.000 – 18.3%) e TG1 Dialogo (1.050.000 – 19.1%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.143.000 spettatori (20.9%) nella prima parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.175.000 – 21.6%), 988.000 spettatori (20.9%) nella seconda parte, mentre Buongiorno Benessere sigla 956.000 spettatori (19.1%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 479.000 spettatori pari al 17.9% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.208.000 spettatori pari al 22.9%, mentre X-Style segna 705.000 spettatori pari al 12.9% e Viaggi del Cuore sigla 402.000 spettatori pari all’8.2%.

 

alan friedman giada lini 56

Su Rai2 Heartland totalizza 105.000 spettatori con il 2.3% nel primo episodio e 160.000 spettatori con il 2.9% nel secondo episodio. A seguire La Fisica dell’Amore è seguito da 176.000 spettatori con il 3.4% e Quasar raduna 182.000 spettatori con il 3.9%. Su Italia1, dopo Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness (116.000 – 2.3%), Young Sheldon ottiene 133.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio, 153.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio e 193.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 193.000 spettatori (4%) nel primo episodio.

 

Su Rai3 Agorà Weekend segna 238.000 spettatori con il 4.3% (presentazione a 217.000 e il 4.4%) e Mi Manda Raitre interessa 347.000 spettatori con il 6.8% (presentazione a 211.000 e il 3.8%), mentre Parlamento Punto Europa è visto da 201.000 spettatori con il 4.4%.

 

la giuria di tu si que vales 2

Su Rete4 Love is in the Air registra 76.000 spettatori (3%) e Terra Amara 319.000 spettatori (6.3%), mentre Poirot – Se morisse mio marito colleziona 183.000 spettatori (3.6%). Su La7 Omnibus conquista 159.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (215.000 – 4.9%), 300.000 spettatori (5.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato interessa 211.000 spettatori (4.4%).

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde Italia sale.

 

alan friedman giada lini 3

Su Rai1 Origini colleziona 1.049.000 spettatori (17.6%) e Linea Verde Bike raduna 1.444.000 spettatori (18.8%), mentre Linea Verde Italia arriva a 2.206.000 spettatori (19.8%). Su Canale5 Forum colleziona 1.071.000 spettatori pari al 14.4%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (203.000 – 3.9%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile raccoglie 127.000 spettatori con il 2.2% e Cook40′ interessa 237.000 spettatori con il 2.6%.

 

Su Italia1 il secondo episodio di Big Bang Theory arriva a 215.000 spettatori (4.1%), mentre Due Uomini e 1/2 è visto da 211.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 281.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 773.000 spettatori (5.9%). Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 689.000 spettatori (8.8%).

 

i conduttori di tu si que vales 1

Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 579.000 spettatori con il 4.9%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu raccoglie 106.000 spettatori (1.9%), L’Aria che Tira – Il Diario raduna 210.000 spettatori (2.5%) e Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 228.000 spettatori (1.9%).

 

Daytime Pomeriggio

In crescita Top di Miccio.

 

Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.142.000 spettatori (9.2%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 814.000 spettatori (7.5%), mentre A Sua Immagine è seguito da 731.000 spettatori (7.2%) nella prima parte e 781.000 spettatori (8.1%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (836.000 – 8.5%), Sabato in Diretta totalizza 1.210.000 spettatori (10.7%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.227.000 spettatori (17.3%) e Endless Love totalizza 2.196.000 spettatori (20.2%).

 

casper ruud

A seguire Verissimo è scelto da 1.904.000 spettatori (19.4%) nella prima parte e 2.062.000 spettatori (17.6%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 340.000 spettatori pari al 2.7% e Storie di Donne al Bivio è seguito da 507.000 spettatori pari al 4.7%. A seguire Top – Tutto Quanto fa Tendenza arriva a 493.000 spettatori pari al 5%, mentre I Mestieri di Mirko conquista 418.000 spettatori pari al 4.3% nel primo episodio e 381.000 spettatori pari al 3.8% nel secondo episodio. Su Italia1 I Simpson raduna 619.000 spettatori (5%) nel primo episodio, 527.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 499.000 spettatori (4.6%) nel terzo episodio.

 

sinner ruud

A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 381.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 389.000 spettatori (4%) nel secondo episodio, mentre Forever 456.000 spettatori pari al 4.1%. Su Rai3 le news dei TGR informano 2.448.000 spettatori pari al 18.7%, mentre Tv Talk è seguito da 807.000 spettatori pari al 7.4% (Extra a 698.000 e il 6.8%) e La Biblioteca dei Sentimenti segna 374.000 spettatori pari al 3.8%. A seguire, dopo la presentazione (660.000 – 6.4%), Report raduna 1.076.000 spettatori pari all’8.7%.

 

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 695.000 spettatori (5.7%) e, dopo Le Più Grandi Meraviglie del Mondo (400.000 – 3.8%), Il Grinta arriva a 483.000 spettatori (4.4%). Su La7 Barbero Risponde segna 390.000 spettatori con il 3.1%, mentre La Torre di Babele Doc totalizza 237.000 spettatori con il 2.1%. A seguire Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 260.000 spettatori con il 2.4%.

 

Seconda Serata

Record De Girolamo nei 27 minuti rilevati.

 

casper ruud foto mezzelani gmt 855

Su Rai1 l’ultima puntata di Ciao Maschio raduna 848.000 spettatori (22.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 Speciale TG5 totalizza 588.000 spettatori (17%). Su Rai2 TG2 Storie è visto da 249.000 spettatori (1.9%) e TG2 Mizar 165.000 spettatori (1.7%). Su Italia1 I Flintstones è visto da 208.000 spettatori (2%). Su Rai3 TG3 Mondo è visto da 347.000 spettatori con il 2.9% e 344.000 spettatori con il 3.4% nella parte Agenda del Mondo.

 

A seguire Un Giorno in Pretura conquista 278.000 spettatori con il 3.4% Su Rete4 Debito di sangue è scelto da 257.000 spettatori (3.5%). Su La7, dopo Uozzap! (207.000 – 1.8%), E’ solo l’inizio sigla 71.000 spettatori (1.1%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 144.000 spettatori (1.6%). Sul Nove la replica di Accordi & Disaccordi arriva a 108.000 spettatori pari all’1.5%.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...