fiction noi

PIPPITEL! - SU RAI1 LA FICTION “NOI” CHIUDE CON IL 17.5% E 3.6 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 “LO SHOW DEI RECORD” ARRANCA AL 12.6% – “CHE TEMPO CHE FA” AL 10.5%, GILETTI AL 5.6% – “ZONA BIANCA” (3.7%) - AMADEUS (21.4%), “PAPERISSIMA” (12.6%), GENTILI (4%), DE GREGORIO – PARENZO (3.5%) – NEL POMERIGGIO MARA VENIER CON JOVANOTTI VOLA AL 21.5%...

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

la serie tv noi 8

Nella serata di ieri, domenica 10 aprile 2022, su Rai1 il finale di Noi ha conquistato 3.626.000 spettatori pari al 17.5% di share (primo episodio a 3.772.000 e il 16.6%, secondo episodio a 3.461.000 e il 18.9%). Su Canale5 l’ultima puntata de Lo Show dei Record ha raccolto davanti al video 2.544.000 spettatori con uno share del 12.6%. Su Rai2 The Rookie ha interessato 991.000 spettatori (4.2%) e Blue Bloods 1.020.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Barry Seal – Una storia americana è scelto da 989.000 spettatori (4.7%).

lo show dei record 5

 

Su Rai3 Che Tempo Che Fa dalle 20:43 alle 22:18 ha incollato 2.448.000 spettatori (10.5%) e Che Tempo Che Fa – Il Tavolo dalle 22:21 alle 23:46 1.559.000 spettatori (8.6%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 601.000 spettatori (3.7%). Su La7 Non è l’Arena ha registrato 938.000 spettatori pari al 5.6%. Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di Moto3 segna 491.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Seconda Repubblica – Il Meglio di Recital è seguito da 377.000 spettatori (1.8%). Sul 20 Il corvo arriva a 506.000 spettatori (2.3%). Su Rai4 Into the Forest sigla 277.000 spettatori (1.2%). Su Iris Cake è scelto da 365.000 spettatori (1.6%). Su RaiMovie La pantera rosa incolla 222.000 spettatori (1%).

 

Access Prime Time

Sopra la media Amadeus.

la serie tv noi 9

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno è seguito da 4.963.000 spettatori pari al 21.4%. Su Canale5 Paperissima Sprint registra 2.926.000 spettatori con il 12.6%. Su Rai2 Tg2 Post arriva a 916.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla 1.227.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 la Presentazione di Che Tempo Che Fa interessa 1.312.000 spettatori pari al 6.1%. Su Rete4 Controcorrente ha radunato 844.000 individui all’ascolto (3.7%) nella prima parte e 924.000 spettatori (4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda sigla 803.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di MotoGP è visto da 1.160.000 spettatori pari al 5.4%. Sul Nove Little Big Italy ha raccolto 344.000 spettatori (1.5%).

massimo giletti 3

 

Preserale

Basso N.C.I.S. su Rai2.

Su Rai1 L’Eredità Weekend – La Sfida dei 7 è visto da 2.657.000 spettatori con il 16.7%, mentre L’Eredità Weekend da 3.920.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Avanti il Primo! Weekend ha intrattenuto 2.104.000 spettatori (13.7%), mentre Avanti un Altro! Weekend 2.908.000 spettatori (16.4%). Su Rai2 90° Minuto ha raccolto 739.000 spettatori (4.5%). A seguire N.C.I.S. – Unità Anticrimine è seguito da 625.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 C.S.I. Miami raccoglie 551.000 spettatori (2.8%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.171.000 spettatori pari all’11.5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 780.000 spettatori (3.7%). Su La7 TgLa7 Speciale dalle 16:59 alle 19:51 ha incollato 444.000 spettatori (3%). Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di Moto2 segna 491.000 spettatori (3.3%).

 

Daytime Mattina

la serie tv noi 7

Oltre 650.000 spettatori mattinieri per la Formula 1 su Sky.

Su Rai1 Unomattina in Famiglia è visto da 257.000 spettatori (10.8%) nella presentazione, 599.000 spettatori (13.1%) nella prima parte e 1.597.000 spettatori (20.9%) nella seconda parte; in mezzo il Tg1 delle 8 a 1.268.000 spettatori e il 19.5%, Tg1 – Edizione Straordinaria a 1.406.000 e il 19.1%. A seguire A Sua Immagine dalle 9:38 alle 12:18 interessa 2.089.000 spettatori (21.7%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina ha informato 365.000 spettatori (11.7%) e Tg5 Mattina 1.179.000 spettatori (17.3%), mentre I Misteri del Santo Sepolcro è visto da 822.000 spettatori (10.7%). A seguire la Santa Messa delle Palme intrattiene 970.000 spettatori (11.7%).

 

lo show dei record 4

Su Rai2 Sulla Via di Damasco è visto da 124.000 spettatori pari all’1.7% e O anche No da 90.000 spettatori pari all’1.2%, mentre Rai Parlamento Punto Europa segna 164.000 spettatori pari al 2.1% e Speciale Tg2 221.000 spettatori pari al 2.8%. Su Italia1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 193.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend convince 308.000 spettatori pari al 4.3%.

 

la serie tv noi 6

A seguire Mi Manda Raitre interessa 368.000 spettatori pari al 4.7% e Le Parole per Dirlo 232.000 spettatori pari al 2.9%. Su Rete4 Casa Vianello ha raccolto 198.000 spettatori con il 2.5% nel primo episodio e 215.000 spettatori con il 2.7% nel secondo episodio. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 183.000 spettatori (2.9%), mentre Uozzap conquista 209.000 spettatori (2.6%). Su SkySport il Gran Premio d’Australia di Formula 1 sigla 682.000 spettatori pari al 13.2%.

fabio fazio 2

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde segna uno dei migliori risultati stagionali.

Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa delle Palme raccoglie 2.064.000 spettatori con il 24.8%, mentre  Linea Verde è la scelta di 3.257.000 spettatori con il 23.6% (presentazione a 2.708.000 e il 22.9%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 1.774.000 spettatori (16.5%) nella prima parte e 2.091.000 spettatori (16.3%) nella seconda parte. Su Rai2, dopo Tg Sport a 234.000 spettatori pari al 2.8%, Citofonare Rai 2 conquista 373.000 spettatori pari al 3.4% (presentazione a 185.000 e il 2.1%). Su Italia1 il terzo episodio di Una Mamma per Amica è scelto da 249.000 spettatori (2.5%).

 

la serie tv noi 3

A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL arriva a 938.000 spettatori e il 6.2% (Magazine di 7 minuti a 784.000 e il 5.1%). Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 693.000 spettatori (6.6%); Il Posto Giusto raccoglie 283.000 spettatori (1.9%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha totalizzato 186.000 spettatori con il 2.2% e, dopo il tg, Poirot: Testimone silenzioso 363.000 spettatori (2.5%). Su La7 L’Ingrediente Perfetto totalizza 99.000 spettatori (1.2%), La7 Doc – Un Nuovo Assetto del Mondo: 1918-1928 163.000 spettatori (1.5%) e A Te le Chiavi 157.000 spettatori (1.1%).

 

Daytime Pomeriggio

lo show dei record 2

Ottima Domenica In (la prima parte con Jovanotti al 21.5%).

Su Rai1 Domenica In ha fatto compagnia a 3.172.000 spettatori con il 21.5% nella prima parte dalle 14:13 alle 15:02 e 2.548.000 spettatori con il 18.5% nella seconda parte dalle 15:07 alle 16:49 (I Saluti di Mara di 17 minuti a 1.948.000 e il 14.9%). A seguire Da Noi… A Ruota Libera interessa 2.001.000 spettatori con il 14.3%. Su Canale5 Beautiful incolla 1.877.000 spettatori (12.4%), Scene da un Matrimonio 1.426.000 spettatori (9.9%) e Una Vita 1.274.000 spettatori (9.4%), mentre Verissimo conquista 1.632.000 spettatori (12.2%) nella prima parte dalle 16:27 alle 16:53 chiamata Pre Show, 2.128.000 spettatori (16.3%) nella seconda parte dalle 16:53 alle 17:48 e 2.151.000 spettatori (15%) nella terza parte dalle 17:53 alle 18:39 chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Mompracem – L’Isola dei Documentari incolla 439.000 spettatori (3%). A seguire l’Amstel Gold Race di ciclismo interessa 458.000 spettatori (3.4%) e Squadra Speciale Stoccarda 256.000 spettatori (1.9%).

la serie tv noi 2

 

Su Italia1 E-Planet ha raccolto 571.000 spettatori con il 3.8%. A seguire la Formula E sigla 308.000 spettatori con il 2.2% (Pre gara a 409.000 e il 2.8%, Podio a 199.000 e l’1.5%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.122.000 spettatori (13.9%); Mezz’Ora in Più è seguito da 971.000 spettatori (6.8%) e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà da 875.000 spettatori (6.5%). A seguire Rebus arriva a 840.000 spettatori (6.3%), mentre Kilimangiaro incolla 685.000 spettatori (5.1%) nella prima parte e 966.000 spettatori (6.6%) nella seconda parte. Su Rete4 Flikken – Coppie in Giallo ha convinto 285.000 spettatori con il 2%, mentre Tg4 – Diario di Guerra interessa 300.000 spettatori con il 2.2%. Su La7 Servant of the People intrattiene 218.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 la differita del Gran Premio d’Australia di Formula 1 è la scelta di 1.571.000 spettatori (11.4%).

mara venier jovanotti 5

 

Seconda Serata

Non infiamma lo speciale sulle elezioni francesi del Tg1.

Su Rai1 Speciale Tg1 – La Francia al Voto è seguito da 732.000 spettatori con uno share dell’8%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 691.000 spettatori (8.2%). Su Rai2 La Domenica Sportiva è scelta da 924.000 spettatori pari all’8.4% (presentazione a 1.109.000 e il 6.2%) e a seguire L’Altra DS della durata di circa mezz’ora sigla 279.000 spettatori pari al 5%. Su Italia1 Pressing è visto da 357.000 spettatori  con il 5.7% (Highlights a 538.000 e il 4.5%). Su Rai3 Tg3 Speciale interessa 485.000 spettatori con il 6.3%. Su Rete4 Gli ultimi giorni nel deserto è stato scelto da 110.000 spettatori (2.8%). Su La7 TgLa7 Notte informa 293.000 spettatori (5.9%).

la serie tv noi 1

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.119.000 (26.7%)

Ore 20.00 4.626.000 (21.8%)

TG2

Ore 13.00 1.431.000 (9.7%)

Ore 20.30 1.320.000 (5.8%)

TG3

Ore 14.15 1.637.000 (11%)

Ore 19.00 1.562.000 (9.2%)

TG5

Ore 13.00 2.874.000 (19.3%)

Ore 20.00 3.670.000 (17.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.077.000 (8.5%)

Ore 18.30 435.000 (2.9%)

TG4

Ore 11.55 350.000 (3.3%)

noi 8

Ore 18.55 582.000 (3.4%)

TGLA7

Ore 13.30 577.000 (3.7%)

Ore 20.00 817.000 (3.8%)

mara venier jovanotti 4mara venier jovanotti 1mara venier jovanotti 2mara venier jovanotti 3

noi 10

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…