forte e chiara

PIPPITEL! - SU RAI1 “FORTE E CHIARA” SPROFONDA ALL’11.2% CON 1.7 MILIONI DI TELEMORENTI E SI FA SUPERARE DA “CHI L’HA VISTO?” SU RAI3 (11.5% E 1.8 MILIONI DI TELESPETTATORI) - SU CANALE5  “VANINA – UN VICEQUESTORE A CATANIA” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 2.6% - MALE SU ITALIA1 “LA PUPA E IL SECCHIONE” CHE SCENDE AL 5.1% - SU RETE4 GIORDANO AL 6.3%, SU LA7 CAZZULLO AL 4.5% - VESPA (22.1%), AMADEUS (26.3%), “STRISCIA” (14.9%). DAMILANO (6.4%) BERLINGUER (3.6%), GRUBER (8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

forte e chiara 4

Nella serata di ieri, mercoledì 17 aprile 2024, su Rai1 la seconda puntata di Forte e Chiara ha conquistato 1.784.000 spettatori pari all’11.2% di share. Su Canale5 l’ultimo appuntamento con Vanina – Un Vicequestore a Catania ha incollato davanti al video 2.676.000 spettatori con uno share del 16.9%. Su Rai2 Delitti in Paradiso raduna 1.034.000 spettatori pari al 6.1% di share (primo episodio a 1.218.000 e il 6.3%, secondo episodio a 839.000 e il 5.7%).

 

Su Italia1 La Pupa e il Secchione appassiona 751.000 spettatori con il 5.1% (presentazione dalle 21.23 alle 21.39: 699.00 – 3.4%). Su Rai3, dopo una presentazione (1.375.000 – 6.7%), Chi l’ha Visto? segna 1.841.000 spettatori pari all’11.5%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 857.000 spettatori (6.3%). Su La7 Una Giornata Particolare segna 764.000 spettatori e il 4.5%. Su Tv8  – preceduto da una presentazione di 14 minuti (531.000 – 2.6%), GialappaShow arriva a 577.000 spettatori con il 3.7% (replica di seconda serata: 149.000 – 3.5%).

 

Vanina – Un Vicequestore a Catania

Sul Nove Fury sigla 342.000 spettatori con il 2.2%. Sul 20 La Mummia registra 393.000 spettatori (2.3%). Su Rai4 Cut! Zombie contro Zombie arriva a 101.000 spettatori (0.6%). Su Iris Strangerland è visto da 329.000 spettatori (1.8%). Su RaiMovie Immortals interessa 255.000 spettatori (1.3%). Su La5 Sapori e Dissapori registra 370.000 spettatori pari al 2.1%. Su Real Time la puntata con la scelta finale di Matrimonio a Prima Vista coinvolge 525.000 spettatori (2.8%).

 

forte e chiara 3

Access Prime Time

In calo l’access del Nove.

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 4.422.000 spettatori (22.1%) e Affari Tuoi conquista 5.416.000 spettatori pari al 26.3% di share. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.072.000 spettatori pari al 14.9%. Su Rai2 TG2 Post segna 611.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 1.292.000 spettatori con il 6.3%.

 

Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.283.000 spettatori (6.4%) e Un Posto al Sole appassiona 1.856.000 spettatori (9%). Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 743.000 spettatori con il 3.6%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.638.000 spettatori (8%). Su Tv8 100% Italia raduna 508.000 spettatori con il 2.5%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 446.000 spettatori (2.2%). Su Real Time Cortesie per gli Ospiti segna 462.000 spettatori e il 2.3%.

chi l'ha visto

 

Preserale

Il 3.6% per i telefilm di Rai2 e Italia1 e per Terra Amara.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.964.000 spettatori pari al 24.1% mentre L’Eredità ha coinvolto 4.128.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Avanti il Primo! ha intrattenuto 1,789.000 spettatori (16%) mentre Avanti un Altro! ha convinto 2.877.000 spettatori (19.6%). Su Rai2 NCIS raccoglie 520.000 spettatori (3.6%). SWAT raccoglie 647.000 spettatori (3.6%). Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 331.000 spettatori con il 2.5% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 635.000 spettatori con il 3.6%.

forte e chiara 2

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.216.000 spettatori (13.6%). A seguire Blob segna 1.053.000 spettatori pari al 5.6% e Faccende Complicate raccoglie 1.101.000 spettatori pari al 5.5%. Su Rete4 Terra Amara interessa 666.000 spettatori (3.6%). Su La7 Padre Brown raduna 184.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 401.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 399.000 spettatori (2.5%).

 

vanina – un vicequestore a catania 8

Daytime Mattina

Rete4 terza rete con Tempesta d’Amore.

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 325.000 spettatori con il 9.4%. Il TG1 delle 8 è seguito da 975.000 spettatori con il 19.1% (TG1 Economia: 1.060.000 – 21.2%).  Unomattina intrattiene 906.000 spettatori con il 20% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 890.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 554.000 spettatori con il 16.2% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.158.000 spettatori con il 22.8%. Mattino Cinque News raccoglie 830.000 spettatori con il 18.5% nella prima parte e 819.000 spettatori con il 18% nella seconda parte. Su Rai2, dopo un’anteprima dal nome Mattin Show! (325.000 – 8.9%), Viva Rai2! dà il buongiorno a 977.000 spettatori (18.9%) mentre …E viva il Videobox si porta a 236.000 spettatori (4.7%).

forte e chiara 1

 

Radio2 Social Club è visto da 232.000 spettatori (5.2%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 266.000 spettatori (5.7%). Su Italia1 Kiss me Licia ottiene un ascolto di 166.000 spettatori (3.2%) mentre Chicago Fire sigla 210.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio. Chicago PD segna 254.000 spettatori e il 5.2%. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 404.000 spettatori pari al 9.7% e TGR Buongiorno Regione convince 508.000 spettatori pari al 9.5%.

 

la pupa e il secchione 7

Agorà convince 247.000 spettatori con il 5.2% (Extra: 222.000 – 5.1%) mentre Re Start totalizza 182.000 spettatori pari al 4%. Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 133.000 spettatori (2.6%) mentre Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore è visto da 128.000 spettatori (2.9%). Tempesta d’Amore segna 341.000 spettatori con il 7.4%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 141.000 spettatori (3.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 195.000 spettatori (3.6%), di 177.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 161.000 spettatori (3.5%).

 

Daytime Mezzogiorno

Forum vince col 21.1%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 970.000 spettatori (18%) mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.770.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.573.000 spettatori con il 21.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 599.000 spettatori (10%) nella prima parte e 990.000 spettatori (10.2%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago PD registra un netto di 399.000 spettatori (6%). Dopo Studio Aperto, il mini daytime de L’Isola dei Famosi segna 718.000 spettatori e il 6.1%. Sport Mediaset coinvolge 736.000 spettatori con il 5.9% (Extra: 538.000 – 4.3%).

forte e chiara 8

 

Su Rai3 Rai Parlamento Speciale ottiene 112.000 spettatori (2.1%) e il TG3 delle 12 informa 644.000 spettatori (8.1%). Quante Storie conquista 571.000 spettatori (4.8%) mentre Passato e Presente è seguito da .000 spettatori (%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 295.000 spettatori (5.5%). Dopo il TG, La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 559.000 spettatori (4.8%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 255.000 spettatori con il 4.6% nella prima parte e 411.000 spettatori con il 4% nella seconda parte chiamata Oggi.

vanina – un vicequestore a catania 7

 

Daytime Pomeriggio

Uomini e Donne al 27.4%.

Su Rai1 La Volta Buona ha collezionato 1.539.000 spettatori con il 12.8% nella presentazione e 1.430.000 spettatori con il 14.5%. Il Paradiso delle Signore registra 1.705.000 spettatori (20%) e, dopo una breve edizione del TG1 (1.300.000 – 16%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.545.000 spettatori con il 19.3% nella presentazione e di 1.915.000 spettatori con il 20.5%. Su Canale5 Beautiful conquista 2.669.000 spettatori pari al 21.5% e Endless Love incolla davanti al video 2.535.000 spettatori con il 21.1% mentre Uomini e Donne interessa 2.764.000 spettatori con il 27.4% (Finale: 2.089.000 – 23.6%).

 

forte e chiara 6

Il quotidiano di Amici fa sintonizzare 1.662.000 individui (19.6%) e La Promessa segna 1.512.000 spettatori (18.5%) mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.382.000 spettatori (17.1%) nella prima parte e a 1.372.000 spettatori (15.1%) nella seconda parte (I Saluti a 1.369.000 e il 13.3%). Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (865.000 – 7%), Ore 14 interessa 993.000 spettatori pari all’8.8% mentre BellaMa’ segna 575.000 spettatori pari al 6.6%. A seguire Radio2 Happy Family colleziona 224.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 387.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio, 489.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 385.000 spettatori (3.6%) nel terzo episodio. NCIS: Los Angeles ha conquistato 267.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 253.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 276.000 spettatori (3.2%).

 

la pupa e il secchione 6

L’Isola dei Famosi segna 282.000 spettatori con il 2.9%. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.104.000 spettatori (17%). Rai Parlamento Question Time coinvolge 279.000 spettatori (2.9%) mentre Aspettando… Geo segna 537.000 spettatori (6.6%) e Geo conquista 894.000 spettatori (9.5%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 709.000 spettatori con il 6.2% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 383.000 spettatori con il 4.4%. Su La7 Tagadà è visto da 474.000 spettatori (4.1%) nella presentazione e da 347.000 spettatori pari al 3.8% (#Focus a 223.000 e il 2.7%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 150.000 spettatori (1.5%). Su Tv8 La Babysitter dei miei Sogni realizza un a.m. di 204.000 spettatori (2.4%).

 

Seconda Serata

La seconda della Fisica dell’Amore al 4%-5.6%.

forte e chiara 3

Su Rai1 Porta a Porta sigla 528.000 spettatori con il 9.1% mentre Viva Rai2!… e un po’ anche Rai1 diverte 243.000 spettatori (8.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 X-Style raccoglie 636.000 spettatori (8.7%) mentre TG5 Notte coinvolge 391.000 spettatori (9%). Su Rai2 La Fisica dell’Amore raccoglie 382.000 spettatori (4%), nella prima parte, e 338.000 spettatori (5.6%), nella seconda parte di durata inferiore. Storie di Donne al Bivio segna 182.000 spettatori con il 5.1%. Su Italia1 American Pie – Il Matrimonio segna 186.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte informa 481.000 spettatori (7.6%). Su Rete4 90 Minuti per Salvarla è la scelta di 190.000 spettatori (5.8%) nella prima parte. Su La7 La7 Doc L’Ingeneria del Passato registra 222.000 spettatori (2.8%).

 

Telegiornali

vanina – un vicequestore a catania 6

TG1

Ore 13:30 3.082.000 (24.8%)

Ore 20:00 4.511.000 (23.8%)

TG2

Ore 13:00 1.734.000 (14.1%)

Ore 20:30 1.155.000 (5.5%)

TG3

Ore 14:25 1.314.000 (11.1%)

Ore 19:00 1.549.000 (11.1%)

TG5

Ore 13:00 2.711.000 (22%)

Ore 20:00 3.769.000 (19.5%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 1.130.000 (11%)

Ore 18:30 398.000 (3.7%)

TG4

Ore 11:55 401.000 (5.4%)

Ore 18:55 608.000 (4.4%)

vanina – un vicequestore a catania 5

TG LA7

Ore 13:30 621.000 (5%)

Ore 20:00 1.309.000 (6.8%)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...