risiko

PIÙ SI DIFFONDONO I VIDEOGAMES, PIU’ TORNANO DI MODA I GIOCHI DA TAVOLO - IL MERCATO CRESCE, ANCHE IN ITALIA (+30% NEGLI ULTIMI ANNI) COSÌ COME IL NUMERO DI APPASSIONATI, DI EVENTI A TEMA, DI NUOVI PROTOTIPI E DI RIEDIZIONI IN COMMERCIO - NUMERI DA RECORD PER LA FIERA DI ESSEN, IN GERMANIA: OLTRE MILLE ESPOSITORI PROVENIENTI DA CIRCA 50 PAESI DEL MONDO E PIÙ DI 190MILA VISITATORI…

Daniela Uva per “il Giornale”

 

MONOPOLY PER MILLENNIALS

Lunghe serate ad acquistare immobili sul Monopoly, a darsi battaglia sul tabellone del Risiko, a risolvere gialli su Cluedo. Intere generazioni sono cresciute sfidandosi con i giochi da tavolo. Poi, complici le nuove tecnologie e il boom di console, videogame e social network, nei primi anni del nuovo millennio i vecchi passatempo sono stati dimenticati, accantonati perché ritenuti poco interessanti e superati. Ma oggi per i giochi in scatola è arrivata una nuova giovinezza. Il mercato cresce, anche in Italia. Così come il numero di appassionati, di eventi a tema, di nuovi prototipi e di riedizioni in commercio. Insomma, la moda di riunirsi intorno a un tavolo per divertirsi con dadi e pedine è tornata.

MONOPOLY PER MILLENNIALS

 

Basti pensare che, secondo una recente ricerca promossa dalla casa editrice Hasbro, circa il 98% delle famiglie americane possiede ancora uno di questi giochi e lo usa mediamente cento ore ogni anno. Ma anche nel nostro Paese Trivial Pursuit e Scarabeo sono ancora molto amati. La Dv Giochi, azienda italiana che esporta in trenta nazioni, ha per esempio quadruplicato il fatturato dal 2010 a oggi, registrando un aumento delle vendite interne del 15% nel 2018. In generale, in Italia il mercato è cresciuto intorno al 30% negli ultimi anni.

 

RISIKO

Ma non è solo il commercio a testimoniare il successo della tradizione. Perché si stanno moltiplicando anche gli eventi dedicati a queste sfide. In Italia il più importante si chiama Play, ed è appena andato in scena a Modena. Ogni anno migliaia di persone arrivano nella città emiliana per conoscere le ultimissime novità, ma anche per partecipare a tornei e campionati di ogni genere. Solo nelle scorse settimane gli ingressi registrati sono stati oltre 44mila, il 10% in più rispetto al 2018.

 

RISIKO

Numeri ancora più sorprendenti riguardano la fiera di Essen, in Germania. È stata battezzata Spiel e lo scorso anno ha messo in vetrina oltre mille espositori provenienti da circa 50 Paesi del mondo. Da record anche il numero di visitatori: i biglietti staccati sono stati più di 190mila. Naturalmente la tradizione si evolve. E così sono moltissime le nuove edizioni dei cult in commercio. Una delle più attese riguarda il mitico Monopoly, diventato speciale e gustoso con il tabellone interamente dedicato alla pizza.

 

Il restyling ha riguardato anche Risiko, che ha celebrato i suoi primi 40 anni con una nuova veste grafica e la modalità di gioco «time attack», che permette di sfidarsi più velocemente. Ma ci sono anche giochi «antichi» che oggi si avvalgono delle nuove tecnologie, arricchendo tabellone e clessidra con app di ultima generazione per accontentare i giovanissimi nativi digitali. Che così possono anche viaggiare giocando.

RISIKO

 

Per farlo è sufficiente volare in Russia, precisamente a Kurovo, non lontano da Mosca. Qui sta per essere inaugurato il primo albergo del mondo interamente dedicato al Trivial Pursuit, uno dei giochi di società più amati e venduti nel mondo, in grado di incollare milioni di persone intorno a un tavolo nella speranza talvolta vana di rispondere a domande complicatissime. Presto sarà in qualche modo possibile «capitalizzare» il tempo passato a riempire le tortine colorate perché il conto potrà essere pagato in «cultura». Ai clienti verrà infatti chiesto di cimentarsi con domande di storia, geografia, arte e letteratura, natura e scienze, sport e hobby, spettacolo. Più ci si dimostrerà preparati migliore sarà l' esperienza. E per tutti gli altri? La vacanza potrà essere un piccolo incubo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”