barbara carfagna

PRIVACY DI CHI? SIAMO UNO, NESSUNO E CENTOMILA - BARBARA CARFAGNA: AI GIGANTI DEL WEB NON GLIENE IMPORTA PIÙ NIENTE CHI SIAMO, PERCHÉ OGNUNO DI NOI HA MOLTE IDENTITÀ DIGITALI PER ALLEVIARE L'INSODDISFAZIONE DI CIO' CHE E' - E PER GOOGLE I DATI PERSONALI SONO DIVENTATI UN PESO DI CUI LIBERARSI. IL BUSINESS OGGI SI FA TRACCIANDO LE RELAZIONI E I COMPORTAMENTI DEI GRUPPI 

Barbara Carfagna, Docente di Teorie della Comunicazione e dei Nuovi Media, Sapienza Università di Roma - per Il Sole 24 ore

 

identita digitale

Nell’era digitale abbiamo protetto la privacy, ma solo quella individuale, legata alla nostra identità. Ora dobbiamo lasciar andare la vecchia idea di identità e la vecchia idea di protezione della privacy che hanno dominato finora se non vogliamo ritrovarci tra qualche anno impreparati, come siamo oggi, di fronte a uno strapotere delle aziende digitali -che gestiscono dati e identità online – che gli Stati iniziano a capire solo ora.

 

barbara carfagna

La trasformazione è profonda e ci coinvolge tutti. L’identità digitale non è nome e cognome su un passaporto digitalizzato. L’identità digitale si definisce in base ai nostri comportamenti, e non e’ singola ma plurale. Ognuno in rete ha più identità. Una login con il nome; una anonima per un account gestito da più persone; un’identità collettiva (gli abitanti di un quartiere); temporanea (quelli che aderiscono ad un evento online).

 

Ognuno può avere più identità digitali che cambiano nel tempo, magari contraddicendosi, come avviene nella vita di una persona; solo che nel digitale gruppi di appartenenza e cambiamenti rimangono registrati. 

 

barbara carfagna

INTEL ha comprato per 900 milioni un’App che genera zero guadagno ma dati inaspettati

Noi, come una rotonda immateriale, diventiamo la rete di interazioni che ci attraversa. Lo hanno capito bene artisti come Salvatore Iaconesi, filosofi come Luciano Floridi, sociologi come Massimo De Felice. 

 

luciano floridi 4

Prima però lo hanno capito le aziende del tech, che possono fare grandi profitti senza dover invadere la nostra privacy personale (pratica che li ha esposti a innumerevoli attacchi). “I dati aggregati hanno più valore dei dati sensibili personali” ci ricorda Lior Tabansky, esperto di cybersecurity dell’Università di Tel Aviv. 

 

Intel ha appena acquistato per 900 milioni l’app israeliana Moovitapp, che consente di navigare con i trasporti pubblici “genera zero guadagno ma dati talmente vasti che, analizzati con l’Intelligenza Artificiale, oltre a rispondere alle domande degli utenti tira fuori pattern inaspettati. Relazioni e mappe non ipotizzate dall’intelligenza umana”. 

identita digitale

 

Ecco la radice del cambiamento: non identificare e profilare, ma categorizzare e correlare. La categorizzazione non richiede l’identificazione dei soggetti coinvolti; la correlazione non richiede intelligenza umana. 

 

“Si elude la protezione della privacy perché non c’è bisogno di conoscere i dati personali; al contempo si genera un vasto volume di statistiche: densità, frequenza, numero di contatti e prossimità fisica”. 

app google apple

 

I dati personali dei singoli sono ormai un peso di cui liberarsi per le aziende tech. I comportamenti dei gruppi valgono di più. 

 

barbara carfagna

Non è importate sapere se nel gruppo dei vegani ci siano Andrea e Giovanni, è importante sapere che il gruppo ha 15 membri, che vivono in periferia e vanno in bus a fare la spesa il sabato. Così, mappando i comportamenti dei gruppi, espandendo i loro già numerosi dati ai movimenti delle e tra le persone, le aziende digitali arrivano con meno rischi a una maggiore comprensione della società. 

 

app google e apple anti coronavirus

Ma che succede se la categorizzazione porta a discriminazioni e ingiustizie? Offerte di lavoro ben retribuite proposte dall’algoritmo solo a donne giovani, bianche, in salute, ad esempio. “Anche quando la nostra identità rimane protetta i nostri diritti possono essere violati”.

 

identita digitale

Mariarosaria Taddeo è filosofa dell’Università di Oxford “Ora scopriamo che serve una protezione come membri di un certo gruppo. Politiche e regolamenti a tutela della privacy dovrebbero dunque essere estesi oltre l’individuo. Un po’ come l’immunità di gregge: la protezione del gruppo tutelerebbe ogni membro”. 

 

La nuova tutela della privacy. Bisogna estendere i diritti ai gruppi. Attenti all’evoluzione dell’aggiornamento del sistema operativo Google/Apple scaricato per Immuni.

 

La qualità e quantità delle interazioni che possono definire un gruppo è il bottino da portare a casa per il business, trasformato in target per pubblicità o propaganda: chi ha partecipato alle proteste di Minneapolis; chi abita in una certa via ed è positivo al Covid19; chi va a Messa. 

 

identita digitale

Ecco perché serve una protezione anche per i dati aggregati che descrivono relazioni fisiche di prossimità, come quelli che saranno raccolti in Italia via Immuni e grazie al framework Google/Apple creato per far funzionare le App di contact tracing. 

 

Per ora il framework protegge la privacy dei cittadini (o dovremmo dire gli utenti?) e limita i rischi di sorveglianza di massa trattenendo i dati negli smartphone. Ma come evolverà? Cosa succederebbe se Google/Apple cambiassero approccio e cedessero alle richieste degli Stati di accedere a quei dati? 

 

CHAT DI FACEBOOK E FALSE IDENTITA

Se ci facessero accettare distrattamente un aggiornamento “Termini e Condizioni” per accedere ai dati e monetizzare anche quest’ultimo miglio che mancava all’espansione della loro sorveglianza? Con il digitale le identità diventano centomila, così come le opportunità e i rischi.

barbara carfagna

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."