barbara carfagna

PRIVACY DI CHI? SIAMO UNO, NESSUNO E CENTOMILA - BARBARA CARFAGNA: AI GIGANTI DEL WEB NON GLIENE IMPORTA PIÙ NIENTE CHI SIAMO, PERCHÉ OGNUNO DI NOI HA MOLTE IDENTITÀ DIGITALI PER ALLEVIARE L'INSODDISFAZIONE DI CIO' CHE E' - E PER GOOGLE I DATI PERSONALI SONO DIVENTATI UN PESO DI CUI LIBERARSI. IL BUSINESS OGGI SI FA TRACCIANDO LE RELAZIONI E I COMPORTAMENTI DEI GRUPPI 

Barbara Carfagna, Docente di Teorie della Comunicazione e dei Nuovi Media, Sapienza Università di Roma - per Il Sole 24 ore

 

identita digitale

Nell’era digitale abbiamo protetto la privacy, ma solo quella individuale, legata alla nostra identità. Ora dobbiamo lasciar andare la vecchia idea di identità e la vecchia idea di protezione della privacy che hanno dominato finora se non vogliamo ritrovarci tra qualche anno impreparati, come siamo oggi, di fronte a uno strapotere delle aziende digitali -che gestiscono dati e identità online – che gli Stati iniziano a capire solo ora.

 

barbara carfagna

La trasformazione è profonda e ci coinvolge tutti. L’identità digitale non è nome e cognome su un passaporto digitalizzato. L’identità digitale si definisce in base ai nostri comportamenti, e non e’ singola ma plurale. Ognuno in rete ha più identità. Una login con il nome; una anonima per un account gestito da più persone; un’identità collettiva (gli abitanti di un quartiere); temporanea (quelli che aderiscono ad un evento online).

 

Ognuno può avere più identità digitali che cambiano nel tempo, magari contraddicendosi, come avviene nella vita di una persona; solo che nel digitale gruppi di appartenenza e cambiamenti rimangono registrati. 

 

barbara carfagna

INTEL ha comprato per 900 milioni un’App che genera zero guadagno ma dati inaspettati

Noi, come una rotonda immateriale, diventiamo la rete di interazioni che ci attraversa. Lo hanno capito bene artisti come Salvatore Iaconesi, filosofi come Luciano Floridi, sociologi come Massimo De Felice. 

 

luciano floridi 4

Prima però lo hanno capito le aziende del tech, che possono fare grandi profitti senza dover invadere la nostra privacy personale (pratica che li ha esposti a innumerevoli attacchi). “I dati aggregati hanno più valore dei dati sensibili personali” ci ricorda Lior Tabansky, esperto di cybersecurity dell’Università di Tel Aviv. 

 

Intel ha appena acquistato per 900 milioni l’app israeliana Moovitapp, che consente di navigare con i trasporti pubblici “genera zero guadagno ma dati talmente vasti che, analizzati con l’Intelligenza Artificiale, oltre a rispondere alle domande degli utenti tira fuori pattern inaspettati. Relazioni e mappe non ipotizzate dall’intelligenza umana”. 

identita digitale

 

Ecco la radice del cambiamento: non identificare e profilare, ma categorizzare e correlare. La categorizzazione non richiede l’identificazione dei soggetti coinvolti; la correlazione non richiede intelligenza umana. 

 

“Si elude la protezione della privacy perché non c’è bisogno di conoscere i dati personali; al contempo si genera un vasto volume di statistiche: densità, frequenza, numero di contatti e prossimità fisica”. 

app google apple

 

I dati personali dei singoli sono ormai un peso di cui liberarsi per le aziende tech. I comportamenti dei gruppi valgono di più. 

 

barbara carfagna

Non è importate sapere se nel gruppo dei vegani ci siano Andrea e Giovanni, è importante sapere che il gruppo ha 15 membri, che vivono in periferia e vanno in bus a fare la spesa il sabato. Così, mappando i comportamenti dei gruppi, espandendo i loro già numerosi dati ai movimenti delle e tra le persone, le aziende digitali arrivano con meno rischi a una maggiore comprensione della società. 

 

app google e apple anti coronavirus

Ma che succede se la categorizzazione porta a discriminazioni e ingiustizie? Offerte di lavoro ben retribuite proposte dall’algoritmo solo a donne giovani, bianche, in salute, ad esempio. “Anche quando la nostra identità rimane protetta i nostri diritti possono essere violati”.

 

identita digitale

Mariarosaria Taddeo è filosofa dell’Università di Oxford “Ora scopriamo che serve una protezione come membri di un certo gruppo. Politiche e regolamenti a tutela della privacy dovrebbero dunque essere estesi oltre l’individuo. Un po’ come l’immunità di gregge: la protezione del gruppo tutelerebbe ogni membro”. 

 

La nuova tutela della privacy. Bisogna estendere i diritti ai gruppi. Attenti all’evoluzione dell’aggiornamento del sistema operativo Google/Apple scaricato per Immuni.

 

La qualità e quantità delle interazioni che possono definire un gruppo è il bottino da portare a casa per il business, trasformato in target per pubblicità o propaganda: chi ha partecipato alle proteste di Minneapolis; chi abita in una certa via ed è positivo al Covid19; chi va a Messa. 

 

identita digitale

Ecco perché serve una protezione anche per i dati aggregati che descrivono relazioni fisiche di prossimità, come quelli che saranno raccolti in Italia via Immuni e grazie al framework Google/Apple creato per far funzionare le App di contact tracing. 

 

Per ora il framework protegge la privacy dei cittadini (o dovremmo dire gli utenti?) e limita i rischi di sorveglianza di massa trattenendo i dati negli smartphone. Ma come evolverà? Cosa succederebbe se Google/Apple cambiassero approccio e cedessero alle richieste degli Stati di accedere a quei dati? 

 

CHAT DI FACEBOOK E FALSE IDENTITA

Se ci facessero accettare distrattamente un aggiornamento “Termini e Condizioni” per accedere ai dati e monetizzare anche quest’ultimo miglio che mancava all’espansione della loro sorveglianza? Con il digitale le identità diventano centomila, così come le opportunità e i rischi.

barbara carfagna

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...