beatles '64 64

QUANDO L'AMERICA VENNE CONTAGIATA DALLA BEATLESMANIA - ARRIVA SU DISNEY+ "BEATLES '64", IL DOC PRODOTTO DA SCORSESE, SULLA PRIMA VOLTA DEI "FAB FOUR" NEGLI USA - CASTALDO: "SI DISSE CHE GLI AMERICANI CERCARONO NEI BEATLES UNA POSSIBILE CONSOLAZIONE PER IL TRAUMA DELL’ASSASSINIO DI JFK. FU UN MOMENTO EPOCALE. LA LORO PERFORMANCE ALL'"ED SULLIVAN SHOW" FU VISTA DA 73 MILIONI DI SPETTATORI. IN QUEI MINUTI SI REGISTRÒ ANCHE UN CALO DEI CRIMINI. I BEATLES SE NE USCIRONO CON LA BATTUTA: “A QUANTO PARE PIACEVAMO ANCHE AI LADRI” - VIDEO

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/11/25/news/beatles__64_i_quattro_favolosi_che_illuminarono_il_sogno_americano_perduto-423726450/

Estratto dell'articolo di Gino Castaldo per "la Repubblica"

beatles '64 13

 

Si disse perfino che gli americani cercarono nei Beatles una possibile consolazione per l’insostenibile trauma dell’assassinio di Kennedy. Un’esagerazione? Non troppo. Lo racconta lo stesso Paul Mcartney. […] Di sicuro alla fine del 1963 c’era un vuoto, l’America era a corto di musiche, poche canzoni per sognare, per evadere, per guardare al domani col brivido dell’immaginazione e i Beatles arrivarono al momento giusto, con un tempismo degno delle grandi coincidenze della storia.

beatles '64 10

 

Sta di fatto che quando i Beatles sbarcarono a New York il 7 febbraio del 1964, esplose una febbre collettiva. […] E dire che appena un paio di mesi prima il gruppo era praticamente sconosciuto. La Beatlemania era già esplosa in Europa, gli adolescenti andavano fuori di testa per She loves you e Please please me, ma negli Stati Uniti non ne sapevano nulla, l’urlo scintillante dei Fab four non era ancora arrivato. Ma quando arrivò fu uno tsunami, ed è esattamente la storia raccontata da Beatles 64 (da venerdì su Disney+) diretto da David Tedeschi e prodotto da Martin Scorsese.

 

beatles '64 4

[…] Fu un momento epocale, un giro di boa della cultura pop. Gli americani, che della musica inglese ignoravano addirittura l’esistenza, si arresero, disarmati e impreparati a quella che fu definita “british invasion”. Le immagini, tenere e incandescenti, raccontano masse di ragazzi americani improvvisamente invasati, eccitati. Ma partiamo dall’inizio.

 

I Beatles avrebbero desiderato avere una chance americana ma nel 1963 l’impresa appariva impossibile, proibitiva. Il loro manager Brian Epstein fece dei tentativi. Alle spalle avevano una solida etica da working class provinciale e per questo mantenne gli impegni che aveva preso quando in America erano sconosciuti: due apparizioni all’Ed Sullivan show per appena 10 mila dollari, e due concerti alla Carnegie Hall, per soli 6500.

 

beatles '64 6

[…] I want to hold your hand schizzò al primo posto in classifica scatenando il furore di massa. Ed Sullivan si ritrovò tra le mani per pochi dollari una performance di inestimabile valore che fu vista da 73 milioni di spettatori. In quei minuti si registrò anche un calo dei crimini, e per questo i Beatles se ne uscirono con una delle loro più celebri battute: “A quanto pare piacevamo anche ai ladri”.

beatles '64 7

 

[…] Le immagini saltano da reperti d’epoca fino a Paul e Ringo che oggi commentano quei momenti con Martin Scorsese. Erano quattro amici catapultati in cima al mondo e atterrarono in America, eccitati perché l’America era il loro mito musicale, chiedevano, curiosi di tutto quello che li circondava.

 

beatles '64 9

“Noi eravamo abbastanza tranquilli, era il resto del mondo a essere folle” dice George a un certo punto. Loro scoprirono l’America, l’America scoprì i Beatles, allineandosi col resto del mondo. Iniziava la globalizzazione e la storia di una infatuazione collettiva che non è mai realmente finita.

beatles '64 11beatles '64 3beatles '64 8beatles '64 1beatles '64 5beatles '64 2beatles '64 12

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…