beatles '64 64

QUANDO L'AMERICA VENNE CONTAGIATA DALLA BEATLESMANIA - ARRIVA SU DISNEY+ "BEATLES '64", IL DOC PRODOTTO DA SCORSESE, SULLA PRIMA VOLTA DEI "FAB FOUR" NEGLI USA - CASTALDO: "SI DISSE CHE GLI AMERICANI CERCARONO NEI BEATLES UNA POSSIBILE CONSOLAZIONE PER IL TRAUMA DELL’ASSASSINIO DI JFK. FU UN MOMENTO EPOCALE. LA LORO PERFORMANCE ALL'"ED SULLIVAN SHOW" FU VISTA DA 73 MILIONI DI SPETTATORI. IN QUEI MINUTI SI REGISTRÒ ANCHE UN CALO DEI CRIMINI. I BEATLES SE NE USCIRONO CON LA BATTUTA: “A QUANTO PARE PIACEVAMO ANCHE AI LADRI” - VIDEO

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2024/11/25/news/beatles__64_i_quattro_favolosi_che_illuminarono_il_sogno_americano_perduto-423726450/

Estratto dell'articolo di Gino Castaldo per "la Repubblica"

beatles '64 13

 

Si disse perfino che gli americani cercarono nei Beatles una possibile consolazione per l’insostenibile trauma dell’assassinio di Kennedy. Un’esagerazione? Non troppo. Lo racconta lo stesso Paul Mcartney. […] Di sicuro alla fine del 1963 c’era un vuoto, l’America era a corto di musiche, poche canzoni per sognare, per evadere, per guardare al domani col brivido dell’immaginazione e i Beatles arrivarono al momento giusto, con un tempismo degno delle grandi coincidenze della storia.

beatles '64 10

 

Sta di fatto che quando i Beatles sbarcarono a New York il 7 febbraio del 1964, esplose una febbre collettiva. […] E dire che appena un paio di mesi prima il gruppo era praticamente sconosciuto. La Beatlemania era già esplosa in Europa, gli adolescenti andavano fuori di testa per She loves you e Please please me, ma negli Stati Uniti non ne sapevano nulla, l’urlo scintillante dei Fab four non era ancora arrivato. Ma quando arrivò fu uno tsunami, ed è esattamente la storia raccontata da Beatles 64 (da venerdì su Disney+) diretto da David Tedeschi e prodotto da Martin Scorsese.

 

beatles '64 4

[…] Fu un momento epocale, un giro di boa della cultura pop. Gli americani, che della musica inglese ignoravano addirittura l’esistenza, si arresero, disarmati e impreparati a quella che fu definita “british invasion”. Le immagini, tenere e incandescenti, raccontano masse di ragazzi americani improvvisamente invasati, eccitati. Ma partiamo dall’inizio.

 

I Beatles avrebbero desiderato avere una chance americana ma nel 1963 l’impresa appariva impossibile, proibitiva. Il loro manager Brian Epstein fece dei tentativi. Alle spalle avevano una solida etica da working class provinciale e per questo mantenne gli impegni che aveva preso quando in America erano sconosciuti: due apparizioni all’Ed Sullivan show per appena 10 mila dollari, e due concerti alla Carnegie Hall, per soli 6500.

 

beatles '64 6

[…] I want to hold your hand schizzò al primo posto in classifica scatenando il furore di massa. Ed Sullivan si ritrovò tra le mani per pochi dollari una performance di inestimabile valore che fu vista da 73 milioni di spettatori. In quei minuti si registrò anche un calo dei crimini, e per questo i Beatles se ne uscirono con una delle loro più celebri battute: “A quanto pare piacevamo anche ai ladri”.

beatles '64 7

 

[…] Le immagini saltano da reperti d’epoca fino a Paul e Ringo che oggi commentano quei momenti con Martin Scorsese. Erano quattro amici catapultati in cima al mondo e atterrarono in America, eccitati perché l’America era il loro mito musicale, chiedevano, curiosi di tutto quello che li circondava.

 

beatles '64 9

“Noi eravamo abbastanza tranquilli, era il resto del mondo a essere folle” dice George a un certo punto. Loro scoprirono l’America, l’America scoprì i Beatles, allineandosi col resto del mondo. Iniziava la globalizzazione e la storia di una infatuazione collettiva che non è mai realmente finita.

beatles '64 11beatles '64 3beatles '64 8beatles '64 1beatles '64 5beatles '64 2beatles '64 12

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?