barbiere di siviglia fuortes

UN "BARBIERE DI SIVIGLIA" DA FILM - IL NUOVO PROGETTO ANTI-COVID ALL’OPERA DI ROMA - LA STAGIONE DEL COSTANZI APRE CON IL CAPOLAVORO DI ROSSINI IN FORMA SCENICA MA SENZA PUBBLICO. SARÀ TRASMESSO SU RAI 3, SABATO 5 DICEMBRE E LA NOTTE DI CAPODANNO. GATTI SUL PODIO, REGIA DI MARTONE - IL SOVRINTENDENTE FUORTES: “CINEMA E LIRICA POSSONO DIALOGARE. UN BARBIERE COSÌ, IN UN QUALSIASI ALTRO PERIODO, NON SAREBBE STATO POSSIBILE". E POI ANNUNCIA CHE IL FILM SU RIGOLETTO BY MICHIELETTO ANDRA’ IN SALA...

Simona Antonucci per “il Messaggero”

 

carlo fuortes foto di bacco (2)

Ciak... si gira l' inaugurazione di stagione 2020/21 del Teatro dell' Opera. Con una produzione cinematografica dentro il Teatro Costanzi trasformato in un set, il lirico romano presenta il suo nuovo progetto anti-Covid: un allestimento in forma scenica, il terzo da quando è scoppiata la pandemia, del Barbiere di Siviglia di Rossini.

 

Sul podio, il direttore musicale Daniele Gatti. Mario Martone firma regia e scene. A porte chiuse, ma con gli artisti in presenza, sarà trasmesso da Rai Cultura su Rai 3, sabato 5 dicembre, due giorni prima dell' apertura della Scala. E la notte di Capodanno.

mario martone

 

«Macchine da presa che si muoveranno in una sala vuota, sul palco, ma anche nel foyer e nelle balconate, dove, grazie a una scenografia visionaria, verranno reinventate la casa di Don Bartolo, la piazza di Siviglia», racconta il sovrintendente Carlo Fuortes, «abbiamo scelto un linguaggio cinematografico per superare le limitazioni e riuscire comunque a produrre un vero spettacolo. Un modo per coinvolgere non soltanto il nostro il pubblico, che non può partecipare dal vivo, ma anche, grazie alla preziosa collaborazione con Rai Cultura, gli spettatori tv del sabato».

virginia raggi carlo fuortes foto di bacco (3)

 

L' illuminazione (di Pasquale Mari) sarà parte integrante della narrazione così come i costumi a cura di Anna Biagiotti. Protagonisti, Andrzej Filoczyk (Figaro), Ruzil Gatin (Conte d' Almaviva), Vasilisa Berzhanskaya (Rosina), Alessandro Corbelli (Don Bartolo), Alex Esposito (Don Basilio). Dirige il Coro il maestro Gabbiani.

 

Da Roma parte la nuova sfida, la terza, dopo il Rigoletto e Zaide: il risultato di quale percorso?

«Un teatro d' opera deve essere in sintonia con la società. E una sala vuota è la rappresentazione emblematica di ciò che viviamo. Negli anni passati abbiamo sempre cercato di proporre allestimenti che aprissero un dialogo con temi d' attualità. Oggi ci confrontiamo con una pandemia. E quindi, nell' ambito delle condizioni imposte, cerchiamo soluzioni che portino a un risultato artistico, mantenendo il progetto culturale sulla stessa linea».

 

il barbiere di siviglia

Un Rigoletto proiettato su un maxi schermo e ora un Barbiere di Siviglia girato per la tv. In un momento di contaminazioni da Covid, si contamina anche la lirica?

«Cinema e lirica possono dialogare. Le riprese, in questo momento, sono addirittura essenziali. Un Barbiere così, in un qualsiasi altro periodo, non sarebbe stato possibile. Diciamo che questo stato d' emergenza consente sperimentazioni».

 

La tv, considerata nemica delle sale, oggi è la prima alleata. Si traccia un nuovo percorso?

«Lo streaming non sostituirà mai lo spettacolo dal vivo. Ma da questa nuova collaborazione possono nascere progetti per il futuro. Tutti i teatri si stanno dotando di piattaforme digitali. E sicuramente, d' ora in poi, tutti i nostri spettacoli verranno registrati».

 

daniele gatti

Il ministro Franceschini ha lanciato l' idea di una Netflix della cultura. Si pensa anche a una piattaforma per la lirica?

«Si dovrà fare, anche per salvare un enorme patrimonio che altrimenti andrebbe disperso. Collaboriamo con OperaVision, una rete dei teatri europei, che trasmette molte produzioni. Ed esistono altre piattaforme. Ma nessuno dei tentativi finora sperimentati ha raggiunto una redditività economica».

 

Durante le prove del Rigoletto è stato girato un documentario e si è parlato anche di un film, sempre su Rigoletto, firmato dal regista Michieletto. A che punto siamo?

«Stiamo lavorando con Indigo alla produzione del film. Andrà nei cinema».

 

Il Rigoletto è andato in scena al Circo Massimo. La prossima estate si torna a Caracalla?

«Caracalla è la nostra sede estiva. Se ci saranno le condizioni sanitarie, andremo in scena alle Terme. Confermando il calendario dello scorso anno. Altrimenti, chiederemo di tornare al Circo Massimo dove gli spazi per la scena sono più ampi».

 

Dopo il Barbiere come continua la stagione? La Turandot di Ai Weiwei?

daniele gatti

«Tre concerti in streaming, a dicembre, uno a settimana, e due saranno diretti da Gatti. La stagione 2021 è pronta. Ai Weiwei è previsto a marzo. Più avanti vedremo se si può annunciare. Se non si può tornare in scena, troveremo soluzioni alternative, come stiamo facendo ora».

 

A ottobre scorso aveva lanciato un allarme. Ora?

rossini

«La settimana scorsa c' è stato il Consiglio d' Indirizzo ed è stato approvato il bilancio preconsuntivo in pareggio dell' anno in corso. Stato, Comune e Regione hanno confermato i contributi. Così come Acea, Camera di Commercio, Banca del Fucino. Il futuro è tutto da costruire, ma il teatro troverà la strada per continuare a vivere. E dalle difficoltà attuali potremo immaginare il Teatro d' Opera di domani».

carlo fuortes foto di baccorossinivirginia raggi carlo fuortes foto di bacco (1)virginia raggi carlo fuortes foto di bacco (2)ai weiwei carlo fuortes foto di baccoIL RIGOLETTO DI DAMIANO MICHIELETTOdamiano michielettocarlo fuortes roberto d agostino daniele gattiIL RIGOLETTO DI DAMIANO MICHIELETTO AL CIRCO MASSIMOroberto benigni roberto cicutto mario martonemario martonecarlo fuortes roberto d agostino foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...