leone buonasera presidente

"BUONASERA PRESIDENTE" – SU ‘RAI STORIA’ LE INTERVISTE IMPOSSIBILI DI FILIPPO CECCARELLI A 11 CAPI DI STATO (INTERPRETATI DA ALTRETTANTI ATTORI) – IN ANTEPRIMA ALLA LUISS LA PUNTATA SU LEONE CHE QUANDO LASCIO’ IL QUIRINALE DOPO LO SCANDALO LOCKEED DISSE: "SE LA SONO SQUAGLIATA TUTTI"

Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

giovanni leone

Diluviava il giorno del giuramento di Giovanni Leone, il 29 dicembre 1971, mentre la Lancia Flaminia raggiungeva il Colle. Un presentimento lo colse: « Non fatemi fare la fine di San Sebastiano», disse il neopresidente della Repubblica. Anche quando lasciò il Quirinale « pioveva a dirotto e nessuno andò a salutarlo » , ricordò un giorno Francesco Cossiga. Nel mezzo un settennato di turbolenze.

 

Leone collezionò molti primati: gestì otto crisi di governo, fu il primo a sciogliere per due volte le Camere, soprattutto nessuno prima di lui dovette lasciare in anticipo la carica, travolto da uno scandalo, rivelatosi anni dopo, una bolla di sapone. Ma tutti lo ricordiamo soprattutto per le corna che fece agli studenti di Pisa, nel '75.

Era naturalmente molto di più.

 

Lo rivela "Buonasera presidente", la produzione di Anele, che a partire dal 30 aprile ogni martedì su Rai Storia, racconterà undici Capi di Stato, da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi. La puntata su Leone sarà mostrata in anteprima alla Luiss domani sera.

fassari cossiga

Una docu- fiction che racconta il Paese, « pensata anche per i giovani» , dice Gloria Giorgianni, l' ad di Anele. Cuore di ogni narrazione sono "le interviste impossibili" di Filippo Ceccarelli, che interroga i presidenti, interpretati da altrettanti attori. Giovanni Esposito è Leone. Thomas Trabacchi è Pertini. Antonio Catania fa Scalfaro.

 

Antonello Fassari, Cossiga. Usano le parole realmente pronunciate dagli statisti.

« Sono un cattolico napoletano » , diceva Leone. « Un politico preterintenzionale » . Fu eletto con i voti determinanti del Msi, dopo che aveva vinto il ballottaggio interno alla Dc con Aldo Moro, per un voto si disse. « Le schede vennero bruciate » , rivela il figlio, Giancarlo. Aveva una moglie bellissima, Vittoria, ("Vitto', tagg fatt' Regina"), e tre figli. Per la prima volta il lato privato irrompeva sulla quinta del Quirinale. Buffo e piccoletto, si meritò l' imitazione di Alighiero Noschese.

Sono gli anni del terrorismo.

ceccarelli

 

Provò a salvare Moro, pronto a firmare la grazia per la brigatista Paola Besuschio, « col cuore aperto e la penna in mano » . Era ritenuto innocuo, tra i pescecani dc, che non lo difesero quando finì nell' affaire per corruzione della Lockheed. I radicali furono i suoi grandi avversari. Nel film si vede Pannella che nel ' 98, per i novant' anni dell' ex presidente, gli va a chiedere scusa. « Fu anche la prima vittima di un certo giustizialismo », osserva l' ex ministro Marco Follini.

Ma cosa ci dice del nostro Paese questa galleria di ritratti? « Quasi sempre - spiega Ceccarelli- il presidente della Repubblica ha svolto un ruolo di salutare contrappeso rispetto ai governi. Il Presidente non regna. E questo è un bene per l' equilibrio costituzionale».

cossiga fassari

In un filmato di repertorio Vittoria spiega come il marito le annunciò che intendeva dimettersi, il 15 giugno ' 78: « Prepara i bagagli ». Parlò alla nazione dagli schermi Rai e tolse il disturbo.

Il potere è sempre proteiforme.

giovanni leone andreottiGIOVANNI LEONE CON MOGLIE E FIGLI

« Sprofondò in una depressione dalla quale non sarebbe più riemerso », dice il figlio. «Nell' ora delle tenebre se la sono squagliata in molti», ripeteva Giovanni Leone.

ACHILLE LAURO GIOVANNI LEONEGIOVANNI LEONE E UN GIOVANE SILVIO BERLUSCONIhenry kissinger giovanni leone aldo moro rome 1975GIOVANNI LEONE AL SADAT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…