IL RESPONSABILE DELLA CHIUSURA DI “RADIO BELVA” NON SONO SOLO LE DUE ZANZARE MA CHI HA AVUTO LA BELLA PENSATA DI INFARCIRE “RADIO BELVA” CON SGARBI: MARIO GIORDANO

1. DAGOREPORT
Ok, Cruciani e Parenzo hanno mille colpe per non aver compreso al volo dove andava a finire il carrozzone di "Radio Belva". Ma nell'intervista su "Repubblica", Parenzo ammette tranquillamente che il "numero zero" è andato in diretta con l'ok scellerato di Mediaset: E chi è il responsabile della struttura giornalistica cui faceva capo "Radio Belva"? Mario Giordano. Che ha sempre avuto un debole per il trash ultra, vedi "Lucignolo" dei vecchi tempi. Non solo: si mormora che abbia contribuito a infarcire il programma di ospiti, tra cui l'idea di arruolare il vecchio Sgarbone.

2. SOTTO LA CAPRA CRUCIANI CREPA - COSI' SGARBI HA CHIUSO "RADIO BELVA"
Andrea Scanzi per il Fatto Quotidiano

Più che un ospite, Vittorio Sgarbi è da molti ritenuti un additivo televisivo. Lo aggiungi alla benzina del talk-show e speri che con lui diventi talk-shock. Facendo incendiare contenuti e ancor più ascolti. Il flop di Radio Belva, interrotto dopo la prima puntata (tornerà in seconda serata su Italia1), dimostra che qualcosa è cambiato. Le intemperanze seriali di Sgarbi funzionavano quando erano eccezione.

Non adesso, che sono più o meno norma. Lo Sgarbi di rottura, nei paludati Anni Ottanta e Novanta, era quello che imperversava al Maurizio Costanzo Show; che si scontrava con Roberto D'Agostino; che non aveva pietà nemmeno di Mike Bongiorno, costretto per la prima e unica volta a dire "cazzo" in uno studio televisivo. Quegli scontri, che affollano Youtube, sono rimasti.

Come sono rimasti i monologhi brevi che costituivano "Sgarbi quotidiani", poi interrotti perché le querele erano divenute troppe perfino per il pingue salvadanaio Fininvest. Ora l'effetto novità non c'è più: nel momento in cui chiami Sgarbi, sai che lui polemizzerà. Lo inviti quasi sempre per quello. Il "quasi", qui, è dirimente: Sgarbi è un animale mediatico furbo, un camaleonte che suole adattarsi al contesto.

Se va dalla Gruber, è più istituzionale. Se va dalla D'Urso, lo fa senza malcelare il disgusto per quella che ritiene una intollerabile pochezza intellettuale di chi lo circonda. Ed è allora che esplode: che incentiva il suo lato di polemista estremo. Sgarbi, oggi, farebbe notizia se si presentasse quieto e dialogante.

Fatto raro, ma poi non troppo. Lui stesso riconosce di trovarsi più a suo agio con nemici (incluso questo giornale) dotati di intelletto , per quanto un po' "stronzi" e "merde", rispetto a "finti amici" per nulla stimolanti. Gioca all'intellettuale di destra perché adora i soldi e perché ama vincere facile: è uno dei pochi, in quella compagine, a potersi definire colto. Prima di andare in diretta a Radio Belva, Sgarbi si è fatto intervistare nel pomeriggio a Reputescion (La3 Tv).

Calmo, per quanto uno come lui possa esserlo. Ha ammesso che in certi contenitori come La pupa e il secchione non doveva andarci, "però mi davano 20mila euro a puntata". Ha definito "de-pensanti" quasi tutti i politici attuali. Aggiungendo poi che lui, nella storia, rimarrà. "Mentre i Frizzi e i Conti no. In Italia soltanto due persone hanno eternato una parola in tivù: Mike Bongiorno con ‘Allegria' e io con ‘Capra'. La gente mi ferma per strada chiedendomi di ripetergliela: lo faccio, mi diverto. Dite che il professore sia meglio del polemista. Io preferisco il polemista".

Eppure qualcosa, anzi molto, a Radio Belva è andato storto. Non solo gli ascolti. Accusare Cruciani e Parenzo di trash è come dire che l'acqua è bagnata: lo fanno apposta. Portano all'ultimo stadio quel processo di depravazione comunicativa profetizzato da Nanni Moretti in Sogni d'oro. Solo che in radio, a La Zanzara, gli viene meglio. E quella di mercoledì è stata una puntata zero più che uno, a tratti così delirante da contenere una sua confusa genialità situazionista.

I due conduttori inseguivano il circo Barnum, da qui un gruppo di ospiti tipo bettola (più che bar) di Guerre Stellari. Borghezio, Annarella, Alba Dorata, Fede inviato in una sezione di Sel. Sgarbi doveva essere l'additivo del talk-shock, ma si è rivelato la bomba che frantuma tutto e non lascia superstiti. Il motivo è semplice: a un certo punto Sgarbi si è sentito usato. Abituato a domare il circo, ha avvertito che in quel caso erano i conduttori a voler ammaestrare lui. E lì ha deciso di sfasciare tutto. Senza pietà. Ha infierito sui presentatori, buttato tutto (troppo) in vacca e distrutto scientemente il programma.

Omicidio catodico in diretta, e in piena regola. Cruciani e Parenzo volevano domare ma sono stati domati, perché il circo lo conoscono - e sanno sguazzarci - ma non quanto lui. Se Sgarbi fiuta l'odore del sangue, addenta la preda. Se cessa di stimare chi ha davanti, non ha ritegno. Se intuisce un vuoto di potere, lo occupa. Insulti, esagerazioni, deragliamenti. Radio Belva non l'ha chiusa Mediaset. L'ha chiusa Sgarbi. Che, verosimilmente, ora se la ride.

 

Mario Giordano Mario Giordano MARIO GIORDANO villaggio sgarbi x sgarbi capra x parenzo e cruciani x borghezio x emilio fede sel x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....