rettore

LA RICONOSCETE? HA INIZIATO A ESIBIRSI IN PARROCCHIA A 10 ANNI. PRIMA DI FARE IRRUZIONE NEL PANORAMA DEL POP COMMERCIALE ITALIANO HA CANTATO BRANI DEDICATI A LUIGI TENCO, D’ANNUNZIO E ALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA. TRA I '70 E GLI '80 È LA CANTANTE ITALIANA DONNA CHE VENDE DI PIÙ IN ASSOLUTO. OGGI FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO - DI CHI SI TRATTA? VIDEO

Giulia Cavaliere per corriere.it

 

Una cantautrice

rettore

Quella di Donatella Rettore è una storia misconosciuta: ricordata per la sua dirompente e coloratissima figura, artistica ed estetica, che fece irruzione nel panorama del pop commerciale italiano a partire dal grande successo del 1979 con l’album Brivido Divino, è poco spesso riconosciuta per il suo ruolo reale: cioè quello di cantautrice. In occasione del suo compleanno ripercorriamo dunque la storia e specialmente le origini artistiche di una delle più prolifiche voci femminili della storia della canzone italiana.

 

Cobra e Gino Paoli

Un animale destinato a tornare nel bestiario di Donatella Rettore, questo Cobra, che dava anche il nome al primo gruppo in cui milita la cantante, a soli 10 anni, e con cui inizia a esibirsi in parrocchia con il benestare dei genitori a partire dalla madre, un’attrice di teatro di origini nobili particolarmente legata al mondo goldoniano. Nel 1973 esce il suo primo singolo seguito poi da un secondo singolo promozionale nel 1974: il brano, scritto da Gino Paoli, si intitola Ti ho preso con me e non ha alcun successo. Nello stesso anno si presenta a Sanremo con la canzone Capelli sciolti poi inserita nel suo primo album, uscito quell'anno con una straordinaria copertina di ispirazione folk e intitolato “Ogni giorno si scrivono canzoni d’amore”.

rettore

 

L'incontro

Sempre nel 1974, in Puglia, Donatella Rettore incontra quello che sarà il suo compagno e sodale per tutta la vita, cioè Claudio Rego, intanto, con il 45 giri Lailolà vende cinque milioni di copie e comincia a farsi conoscere anche sul mercato estero. Nel suo secondo album omonimo si annidano parecchie chicche: un brano dedicato a Luigi Tenco, È morto un artista, poi Gabriele dedicata a Gabriele D’Annunzio e un paio di pezzi impegnati che trattano con grande anticipo il tema delle molestie (pedofilia inclusa), Caro preside, e quello delle vessazioni della famiglia patriarcale, Il patriarca.

 

Siamo nel 1977 e in quello stesso anno l’autrice torna a Sanremo con l’epica Carmela, lanciando caramelle sul pubblico in pieno mood sanremese anni Settanta (cioè con vera una spettacolarizzazione dell'esibizione). La canzone parla di Guerra Civile spagnola, insomma, ancora una volta siamo di fronte a una Donatella Rettore molto diversa da quella che l'immaginario collettivo vuole ricordare.

 

rettore donatella milani

Chiamami soltanto Miss Rettore

Nel 1978 arriva la svolta: Donatella è uscita e a casa non c'è, come canterà lei stessa: chiamami soltanto Miss Rettore! Il nome Donatella sparisce dai titoli e il look cambia, si fa decisamente più pop, più colorato, più eccentrico, Rettore è un'icona ora e così resterà: le canzoni pure diventano più pop, lasciano spazio a giochini ai synth e a inserti disco, visto che siamo nel periodo della sua ascesa anche in Italia. Poco e nulla resta della cantautrice folk legata al mondo di Paoli e Tenco, ed è il momento di Splendido Splendente, il momento della Rettore che conosciamo. Dopo il grande successo di Brivido divino, l'anno successivo la nuova Miss Rettore darà alle stampe il suo Magnifico Delirio che conterrà, tra le altre, anche quel famoso Kobra...

 

donatella rettore

Prima in classifica

Tutti i brani di Rettore sono firmati Rettore / Rego, un sodalizio lunghissimo che continua nel lavoro come nella vita e prende forme diverse, a volte più pop, altre più concettuali e alte, basti pensare a un album come Kamikaze Rock 'n' Roll Suicide, un concept ispirato alla cultura giapponese antica e moderna interamente incentrato sull'idea del suicidio. Non stiamo parlando di roba periferica, sia chiaro, il disco, che tra le altre contiene il singolo Lamette, vende più di tre milioni di copie in Europa e Giappone. Sono davvero pochissimi i casi in cui l'autrice si cimenta unicamente come cantante, come interprete, tra questi vediamo l'interpretazione di tre brani di Elton John tra cui Remember e Sweetheart on Parade. Non lo ricordiamo mai, ma Rettore, tra gli anni settanta e gli anni 80 è la cantante italiana donna che vende di più in assoluto e considerando che è superata soltanto da Mina, possiamo tranquillamente affermare che è la prima cantautrice donna nella classifica italiana.

rettoredonatella rettore e donatella milani a ora o mai piu'rettoredonatella rettore

 

Rettore1rettore 5DONATELLA RETTOREdonatella rettore donatella rettore donatella rettore donatella rettore donatella rettoredonatella rettorerettore

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...