pepito pignatelli

C’ERA UNA VOLTA PEPITO, PRINCIPE DEL JAZZ E RAMPOLLO COCATISSIMO E ALCOLIZZATO DIVISO TRA LA ERRE MOSCIA E “L’ANDATEVELA TUTTI A PIJÀ ‘NDER CULO” – NEL LIBRO DI MARCO MOLENDINI LA STORIA DI AMORE MUSICA E DEBITI DI PEPITO PIGNATELLI CON PICCHI GALLARATI, (LUI MORIRÀ A 49 ANNI NEL 1981 E LEI SUICIDA DODICI ANNI DOPO) – E POI CHET BAKER RANDAGIO IN EUROPA, TONY SCOTT CON LA BARBA DA SANTONE LUNGA QUANTO IL SUO EGO SMISURATO, GATO BARBIERI VESTITO COME UN FUNZIONARIO DI BANCA…

Alberto Riva per “il Venerdì di Repubblica”

 

PEPITO PIGNATELLI

Era il Principe di Noia, Duca di Grifalco, Marchese di Cerchiara, Conte di Burgetto, Barone di Beccarasi, ma in realtà Giuseppe Gonzalo Felipe Pignatelli Aragona Cortés voleva essere solo e soltanto Pepito, «principe e batterista» come lo racconta Marco Molendini nel suo clamoroso Pepito. Il principe del jazz, che finalmente scrive una delle storie più rocambolesche di quella piccola epica fatta di grandi personaggi che è la storia del jazz italiano dagli anni Cinquanta in poi.

 

PEPITO PIGNATELLI MOLENDINI COVER

Rampollo recalcitrante diviso tra la erre moscia e l’«andatevela tutti a pijà ‘nder culo», scatenato dissipatore di una dinastia di papi e conquistatori (basta risalire a Hernán Cortés), Pepito aveva una sola terra promessa, il jazz.

 

Non voleva solo suonarlo ma diffonderlo, portare a Roma i miti, da Dexter Gordon a Bill Evans, da Charles Mingus a Johnny Griffin, e ci riuscì. Prima nella cantina del Blue Note a via dei Cappellari e poi in quella sorta di grotta che fu il leggendario Music Inn, affittato dai frati in Largo dei Fiorentini e inaugurato nel 1974.

 

Molendini c’era, era amico suo, fu anzi Pepito – dopo averlo messo a vendere alcolici dietro il banco – a spingerlo a scrivere di musica sui giornali. Il racconto, più che un ritratto, è dunque l’autobiografia collettiva della notte romana di quegli anni, dove un ruolo fondamentale spetta a Picchi Gallarati, la moglie che fino all’ultimo fu al fianco di Pepito, amato fin da ragazzina quando lo vide sui rotocalchi e conquistato dopo che il principe uscì di prigione per uso di droga, a metà degli anni 50.

pepito pignatelli e la moglie picchi 6

 

Se lui era notturno, tendente al maledetto e all’alcolico, lei era solare, astemia e sorridente, oltre che bellissima. Il libro è la loro straziante storia d’amore, musica e debiti (lui morirà a 49 anni nel 1981 e lei suicida dodici anni dopo).

 

chet baker pepito pignatelli

Nello stesso tempo, Molendini racconta gli incredibili comprimari della vicenda: Chet Baker randagio in Europa, che d’estate prendeva il locale in gestione, Tony Scott con la barba da santone lunga quanto il suo ego smisurato, Gato Barbieri vestito come un funzionario di banca che trascinava con sé Enrico Rava, e poi il ragazzino Massimo Urbani, nostrano Charlie Parker morto a 36 anni, che al Music Inn si fece le ossa insieme a tutti i jazzisti italiani che ancora oggi contano.

GATO BARBIERIpepito pignatelli 67TONY SCOTTpignatelli d aragona cortezpignatelli ivy nicholsonpepito pignatelli giovanni tommasopepito pignatellipepito pignatelli 13pepito pignatelli marco molendini18pepito pignatelli 78pepito pignatelli 2pepito e la mogliepepito pignatelli e la moglie picchila foto della moglie picchi che pepito teneva appesa in cellapicchi pignatelli marco molendinipepito con la madre e la sorellapicchi e pepito pignatellipicchi pepito pignatelli 89PEPITO PIGNATELLI 78pepito da piccoloduke ellington al piperPEPITO PIGNATELLI 32pepito pignatelli 45pepito pignatelli marco molendini 66

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…