watchmen

LE SERIE DEI GIUSTI - VEDENDO LA PRIMA INCREDIBILE PUNTATA DI ''WATCHMEN'', LA POLEMICA SCATENATA DA SCORSESE E COPPOLA CONTRO I CINECOMIC, MI È SEMBRATA DAVVERO INUTILE E LOGORA - NON SE NE PUÒ PIÙ DI FILM DI SUPEREROI PERCHÉ STANNO UCCIDENDO IL CINEMA COME NOI VECCHI CE LO RICORDIAMO. MA ATTRAVERSO I GENERI, E IL CINECOMIC È OVVIAMENTE UN GENERE, ESATTAMENTE COME IL FILM DI MAFIA ITALOAMERICANA DI SCORSESE, SI POSSONO RACCONTARE MILLE DIVERSE IDEE SULLA VITA, SULLA STORIA E SUL CINEMA STESSO

 

 

 

 

Watchmen

 

Marco Giusti per Dagospia

watchmen

 

E’ proprio vedendo la prima incredibile puntata di Watchmen, la nuova serie HBO ultrapolitica ideata da Damon Lindelof (LostThe Leftovers), scritta da ben 12 sceneggiatori, e di questi solo quattro sono bianchi, diretta da Stephen Williams, afromaericano canado-giamaicano, Andrij Parek, indo-ucraino, e da due giovani registe bianche, Nicole Kassel e Steph Green, che la recente polemica scatenata dalle dichiarazioni di Martin Scorsese e Francis Coppola contro i cinecomic, siano film fumetto o film di supereroi, mi è sembrata davvero inutile e logora. Intendiamoci. Detta così, di getto, la battuta di Scorsese, può anche essere condivisibile. Non se ne può più di film di supereroi perché questi film stanno uccidendo il cinema come noi vecchi spettatori ce lo ricordiamo.

watchmen

 

Ma è vero pure che attraverso i generi, e il cinecomic è ovviamente un genere, esattamente come il noir o il film di mafia italoamericana di Scorsese, si possono raccontare mille diverse idee sulla vita, sulla storia e sul cinema stesso. Come dimostrano, guarda un po’, gli stessi film di Scorsese, da Good Fellas a The Irishman. Che non sono solo film di mafia. E che al tempo ai festival, ricordo il clamoroso esempio di Good Fellas a Venezia, non vennero premiati proprio perché violenti e di genere. Ma non sono solo cinecomic, cioè solo film di genere, titoli come Black Panther o questo Watchmen televisivo.

 

watchmen

Film che rivoltano la storia e l’identita americana e afroamericana partendo da titoli forti e budget spaventosi. E arrivano, a differenza dei film d’arte, a un pubblico vastissimo. Lo stesso Joker di Todd Philips si serve del fumetto e del personaggio del Joker di Batman per raccontare un’altra storia, anche questa estremamente politica e sempre più lontana dal fumetto, che è ormai davvero solo uno spunto. Non solo. Arriva a sezionare due classici proprio di Martin Scorsese con Robert De Niro, Taxi Driver e King of Comedy, per costruire un racconto a metà tra dramma e commedia come fossero aspetti opposti ma complementari della società americana.

 

watchmen

E l’ambiguità, nata dal voler etichettare tutto come dramma o commedia, porta all’esplosione non sincronica proprio di violenza e risata. Watchmen la serie, che segna un trionfo di ascolti e di critica, ma non certo un gradimento dei fan del fumetto di Alan Moore che volevano qualcosa di più simile all’opera originale, pur spargendo ovunque elementi di riconoscibilità dei personaggi e delle ambientazioni del vero Watchmen, parte da un’ambizione totalmente sovversiva e per nulla da cinecomic.

 

Che è quella della rilettura di un terribile massacro razzista, e di quello che significò per tutto il paese, avvenuto a Tulsa, Oklahoma, nel 1921, dove polizia e bianchi poveri affiliati al Ku Klux Klan uccisero qualcosa come trecento neri ricchi nel quartiere degli affari noto come Black Wall Street. Da questo massacro, dimenticato dai libri di storia americani, la serie parte per arrivare alla situazione di guerra civile di oggi tra razzisti e neri e progressisti, anche se niente è proprio come sembra e certi personaggi, già nella prima puntata sono piuttosto ambigui. Mettiamoci anche elementi più interessanti, come il culto di Bass Reeves, il vero Lone Ranger della storia americana, assolutamente nero, che il cinema di Hollywood sbiancò fin dagli anni del muto, e che qui ritroviamo, proprio nella primissima scena, trionfare sui cattivi.

 

watchmen

Rispetto al fumetto e al film di Zack Snyder, la serie sposta l’azione dalla New York del 1986, più o meno lo stesso anno del Joker, alla Tulsa di oggi, mostrandoci una società alternativa alla nostra dove, in un’America dove è presidente da trent’anni un progressista come Robert Redford, comandano neri e antirazzisti, mentre suprematisti bianchi e razzisti sono considerati terroristi e vengono combattuti dalla polizia e da una squadra di supereroi molto umani comandata da una donna nera, l’Angela Abar di Regina King.

 

E’ proprio lo scoppio della guerriglia dei razzisti, che si fanno chiamare il Settimo Cavalleria, che scatena non solo il ritorno sulla scena del gruppo dei supereroi, ma anche un continuo alternarsi col passato. Perché è dal vero passato americano che la situazione di oggi si è formata. Ecco. Watchmen, come il Joker, come Black Panther, portano a un discorso più complesso sul cinema legato al fumetto di oggi, perché non sono semplici film di supereroi, ma film che tentano analisi anche profonde sull’America e sul mondo di oggi facendo i conti con un passato spesso nascosto.

watchmen la serie

 

Magari non piaceranno a tutti, ma è indubbio che hanno avuto e avranno anche un peso sull’educazione culturale di milioni e milioni di spettatori. Mi dispiace davvero. Ma il cinema che sognano Scorsese e Coppola non c’è più da almeno trent’anni.    

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”