marco damilano bernard henry-levy

AL SINCERAMENTE DEMOCRATICO DAMILANO LE REGOLE DANNO FASTIDIO – IN APERTURA DELLA SUA TRASMISSIONE SU RAITRE “IL CAVALLO E LA TORRE”, MARCO DAMILANO HA RECITATO STIZZITO IL MEA CULPA IMPOSTO DALL’AGCOM PERCHÉ L'OSPITATA DI BERNARD HENRY-LÉVY HA VIOLATO “I PRINCIPI DI PLURALISMO E IMPARZIALITÀ” NECESSARI IN CAMPAGNA ELETTORALE – POI HA LIQUIDATO IL TESTO CON UN “FATTO. ANDIAMO AVANTI”. E, A FINE PUNTATA, HA RICORDATO L'ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE SULLA LIBERTÀ DI PENSIERO… – VIDEO

 

Laura Rio per “il Giornale”

 

BERNARD HENRY-LEVY E MARCO DAMILANO

Alla fine Marco Damilano ha recitato il «mea culpa». Ieri sera, in apertura del suo programma Il cavallo e la torre di Raitre ha detto - come stabilito dall'Agcom - che l'ospitata di Bernard Henry-Lévy ha violato «i principi di pluralismo, obiettività, completezza, correttezza, lealtà e imparzialità dell'informazione» necessari durante la campagna elettorale.

 

Ha recitato l'ordinanza dell'Autorità con un'aria un po' sprezzante, velocemente, chiosando: «Fatto. Andiamo avanti». Come a dire: caso chiuso. E poi, alla fine della puntata, ha ricordato l'articolo 21 della Costituzione sulla libertà di pensiero, per dire insomma che ha sì ubbidito, ma che non ritiene di aver sbagliato.

 

marco damilano il cavallo e la torre 7

Il filosofo francese - lo ricordiamo - intervistato lunedì da Damilano aveva detto che in Italia corriamo il rischio del ritorno del fascismo, che Salvini è un «traditore» vicino ai russi e che il voto popolare non sempre va rispettato. Parole che hanno scatenato le ira del centrodestra e che hanno portato l'Authority a esprimersi contro la trasmissione.

 

Il caso, comunque, non è così chiuso. Prima di tutto perché questa faccenda rimarrà una macchia nella - finora - breve carriera dell'ex direttore dell'Espresso in Rai e ogni suo passo futuro sarà messo sotto la lente d'ingrandimento, figuriamoci poi se vince il centrodestra. In secondo luogo perché ha scatenato il dibattito sulla par condicio, la legge che obbliga le tv e le radio a garantire parità di trattamento e rappresentanza all'interno delle trasmissioni.

 

BERNARD HENRY-LEVY AL CAVALLO E LA TORRE

In una nota il Partito Democratico sostiene che «la decisione di Agcom è grave e incomprensibile nei modi e nei tempi, colpisce la libertà di espressione e completa una gestione profondamente insoddisfacente della materia da parte del Consiglio Agcom. L'Authority ha emanato, a maggioranza, una sanzione su una singola trasmissione in ragione delle opinioni liberamente espresse e chiaramente attribuibili ad un ospite. Al tempo stesso non è ancora intervenuta su palesi e gravi casi di informazione parziale, scorretta e non veritiera in alcuni telegiornali dell'emittenza privata contro il Partito democratico e il segretario Letta».

marco damilano il cavallo e la torre 5

 

Il Pd proporrà al nuovo Parlamento «una riforma della legge 28/2000 e del ruolo di Agcom, a partire dai meccanismi di nomina». Risponde la Lega con le parole di Luca Toccalini, responsabile Giovani del partito: «Caro Pd, la Rai non è cosa vostra, ma di tutti gli italiani. La decisione dell'Autorità è sacrosanta. Il fatto che ora i signori del Nazareno pretendano la riforma della stessa Agcom è il sintomo più evidente di un partito terrorizzato dalla sconfitta elettorale».

 

marco damilano il cavallo e la torre 6

Il fatto paradossale è che a chiedere la riforma della legge è il Pd che, all'epoca, quando si chiamava Pds, ne fu artefice insieme all'Ulivo. Però, ora che viene fatta rispettare per un giornalista che sta dalla stessa parte politica, non va più bene. Quando ci si riferisce ai «meccanismi» di nomina, si intende che gli attuali commissari sarebbero tutti di parti politiche non vicine al Pd. E anche questo ha del paradossale perché la delibera ha avuto un solo conto contrario (su 5 componenti, di cui un ex esponente del Pd): quello di Elisa Giomi, professoressa di sociologia, secondo cui «il conduttore ha preso efficacemente le distanze dalle dure affermazioni dell'ospite».

marco damilano il cavallo e la torre 4marco damilano il cavallo e la torre 1MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE marco damilano il cavallo e la torre 2marco damilano il cavallo e la torre 3 DAMILANO BERNARD HENRY LEVY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”