pietro castellitto totti 2020sky sky

SKY DA PRENDERE SUL SERIO – ECCO LA PRIMA FOTO DI PIETRO CASTELLITTO NEI PANNI DI FRANCESCO TOTTI – LA TV PAY ANNUNCIA LE NUOVE PRODUZIONI: “ALFREDINO” CON ANNA FOGLIETTA, IL PRISON DRAMA “IL RE” CON LUCA ZINGARETTI, “ANNA” DI NICCOLÒ AMMANITI E MOLTE ALTRE PRODUZIONI. – SKY DIVENTERÀ LA NUOVA RAI, ASSETATA DI PUBBLICO GENERALISTA? NON PROPRIO. VUOLE SOLO ALLARGARE LA SUA OFFERTA E CONSERVARE IL TRONO ITALIANO DELLE SERIE TV (E QUINDI NON SOCCOMBERE A NETFLIX)

 

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

nicola maccanico e nils hartmann

Durante la presentazione delle nuove serie tv di Sky, Nicola Maccanico – EVP programming di Sky Italia – ha detto una cosa molto importante che è passata (quasi) del tutto inosservata. Sky, ha annunciato, sta cominciando a produrre internamente le sue serie, senza l’assistenza di terzi, di società, di quei partner che negli anni le hanno permesso di diventare quella che è oggi.

anna foglietta

 

Lo sta facendo grazie all’esperienza di Nils Hartmann (senior director original productions di Sky Italia) e del team di lavoro che nel corso del tempo è stato messo insieme. Insomma, per farla breve: Sky non vuole limitarsi ad arricchire il proprio pacchetto offerte (tra parentesi: era noto da un po’, almeno da un anno, l’obiettivo di triplicare le serie prodotte entro il 2024); vuole essere indipendente, protagonista; vuole poter fare anche da sola.

 

PIETRO CASTELLITTO NEI PANNI DI FRANCESCO TOTTI

Mentre buona parte della stampa si è concentrata sulla serie tv basata sul caso di Alfredo Rampi (titolo: “Alfredino – Una storia italiana”; nel cast, nel ruolo della madre, Anna Foglietta; regia di Marco Pontecorvo; produzione Lotus; sceneggiatura firmata a quattro mani da Barbara Petronio, anche produttrice creativa, e Francesco Balletta) Maccanico e Hartmann hanno parlato anche de “Il Re”, prison drama con Luca Zingaretti, prodotto da The Apartment e da Wildside, scritto da Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini e Davide Serino; di “Ridatemi mia moglie”, adattamento italiano della comedy inglese “I want my wife back”, con Fabio De Luigi; di “Christian”, con Edoardo Pesce, prodotta da Sky e da Lucky Red; e di “Anna” di Niccolò Ammaniti (in realtà, se ne erano quasi dimenticati: per fortuna, proprio in extremis, Maccanico ha recuperato).

 

da sinistra denise negri, nicola maccanico, nils hartmann e i fratelli d'innocenzo

Hanno parlato di “Domina”, con Kasia Smutniak, in piena lavorazione proprio in questi giorni a Cinecittà (e sono state mostrate alcune immagini in uno showreel iniziale, con Liam Cunningham di “Game of Thrones” nei panni di un soldato romano), e accennato a “Romulus” di Matteo Rovere, che arriverà questo autunno. Hanno detto qualcosa di più su “Blocco 181” di Salmo (lavorerà con un insegnante di recitazione per interpretare il suo personaggio, e farà da supervisore artistico) e sulla serie dei fratelli D’Innocenzo (sarà composta da sei episodi, tutti diretti da loro; il protagonista avrà circa cinquantacinquenne, e il racconto sarà un noir; al momento, sono state scritte le prime due puntate).

 

cops ep1 00496 photocredit gianni fiorito

Hartmann ha rivelato qualcosa anche di “Django” di Cattleya (una serie western di Sky Italia, Sky Germania e Sky Regno Unito), che verrà diretta da Francesca Comencini, di ritorno su Sky dopo l’esperienza di “Luna Nera”.

 

È stata citata, ma solo citata, “Cops” di Luca Miniero. Ed è stata diffusa la prima immagine ufficiale di Pietro Castellitto nei panni di Francesco Totti in “Speravo de morì prima” (che titolo meraviglioso).

 

Infine, è stato confermato che la quinta stagione di “Gomorra”, di cui sono appena iniziate le riprese, sarà l’ultima. Regia divisa tra Marco D’Amore e Claudio Cupellini. Probabilmente, ma né Hartmann né Maccanico hanno detto niente a riguardo, verrà seguita da altri prodotti: film e serie spin-off; c’è ancora tanto materiale da raccontare, e il successo al cinema de “L’Immortale” dello stesso D’Amore, distribuito da Vision, ha dimostrato tutto l’interesse del pubblico.

ph credit fratelli d'innocenzo

 

Ma a conti fatti, dopo tutte le chiacchiere, gli annunci, le foto, dopo tutte le cose che sono state dette (ah: proprio alla fine è stato menzionato “We are who we are” di Luca Guadagnino, in arrivo il 9 ottobre su Sky dopo “l’incredibile successo internazionale” – siamo estremamente provinciali: se piace agli americani, vale la pena dirlo; se piace a noi, chissene), che cosa resta? A leggere i giornali di oggi, sembra che Sky sia sul punto di diventare la nuova Rai, assetata di ascolti e di pubblico generalista.

 

In realtà, dando un’occhiata alla lista delle produzioni (drama, comedy, noir, crime, coming-of-age, storie di periferia, storie in costume, serie post-apocalittiche), appare chiaro che dopo un inizio criminale-centrico, con “Romanzo Criminale” e con “Gomorra”, Sky sia interessata ad allargare la sua offerta, a spingersi su altri generi, e a farlo – come ha detto Maccanico – anche da sola. Ora bisogna capire se ce la farà. Se reggerà la sfida. Se riuscirà – eccolo il punto – a conservare il trono italiano delle serie tv. (Netflix ci sta provando, Amazon è ancora in alto mare; Disney non pervenuta).

anna photocredit greta de lazzaris

 

L’obiettivo, ed è abbastanza palese, non è fare quello che fanno già altri, come la Rai – Maccanico l’ha detto piuttosto chiaramente quando ha parlato de “Il Re” e dell’arrivo su Sky di Zingaretti: un simbolo di un certo tipo di intrattenimento e televisione che si spinge a fare altro. Ma percorrere una strada nuova. Diversa. Continuare a costruire un mercato che – diciamoci la verità – in Italia ancora non c’è.

gomorra s03 photocredit gianni fiorito

edoardo pescefabio de luigiluca zingaretti ph credit gianmarco chieregatoph credit fratelli d'innocenzopietro castellitto photocredit giorgiocodazzigabriele muccino ph andrea miconii fratelli fabio e damiano d'innocenzoromulusanna foglietta photocredit dirk vogeledoardo pesce photocredit barbara leddasalmopietro castellitto photocredit giorgiocodazzi

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…