storie in cucina

STORIE DA LECCARSI I BAFFI - LA BOTTARGA ERA AMATA DAI FARAONI, VIRGINIA WOOLF AVEVA UNA RICETTA TUTTA SUA PER PREPARARE LA SOGLIOLA: “IL PESCE SI CUOCE INTERO, BEN NETTATO E PRIVATO DELLA PELLE E QUINDI SERVITO CON UNA SALSA BIANCA" (A BASE DI BURRO E FUMETTO DI PESCE) - ELVIS PRESLEY ERA GHIOTTO DI HAMBURGER E IL “RE SOLE” LUIGI XIV AVEVA UNA PASSIONE PER LE PERE SOPRATTUTTO QUELLE CHIAMATE “BON CHRETIEN”, AL PUNTO DI FARNE SPESSO DONO ANCHE AI REGNANTI D' EUROPA - GLI ANEDDOTI NEL LIBRO “DIZIONARIO IRRESISTIBILE DI STORIE IN CUCINA” 

 

Angela Frenda per il “Corriere della Sera”

dizionario irrseistibile di storie in cucina

 

Cosa c' è, sempre, dietro una ricetta? La risposta è molto semplice: una storia. Ha scritto Laurie Colwin, food writer americana scomparsa prematuramente che ancora conta schiere di fan legati ai suoi libri e alle sue ricette, che «chiunque cucini non lo fa mai da solo. A fargli compagnia, anche se accanto non ha nessuno, ci sono generazioni di cuochi del passato, i consigli e i menu dei cuochi di oggi e la sapienza degli scrittori di libri di cucina». 

 

Questa sensazione di avere sempre qualcuno accanto, mentre cuciniamo o mentre leggiamo un libro di ricette, la spiega magistralmente Paola Trifirò Siniramed nel suo libro «Dizionario irresistibile di storie in cucina» (Cairo editore), uscito da pochi giorni.

 

Avvocatessa, l' autrice è da sempre anche una grande appassionata di cucina al punto da averne scritto, negli anni, su varie testate. Soprattutto sotto la guida di Luigi Veronelli. E da aver realizzato anno dopo anno, con passione, una meravigliosa bibliotheca culinaria, che oggi comprende oltre 4.500 volumi su tutti gli argomenti possibili, in varie lingue con anche una importante sezione di libri antichi.

paola sirifro siniramed

 

L' idea di questo libro però, come racconta lei stessa, le è venuta in piena pandemia: «Sono di carattere ottimista e in più amo molto gli amici, le belle cene assieme, le chiacchierate e pur continuando a lavorare positivamente da casa mi sentivo un po' sola, direi triste. Così una mattina, un paio di giorni dopo l' inizio del lockdown, nonostante la mia modesta conoscenza del mezzo tecnico, dopo aver identificato non senza difficoltà il simbolo del microfono sul telefonino, mandai il seguente messaggio: cari amici, visto che le cose, parlo dell' orrido innominabile, vanno purtroppo male e saremo anche a lungo separati, ho pensato di rallegrarvi con un' idea di ricetta al giorno, con un po' di contorno di storie e di gossip, per sorridere assieme e farci compagnia». Nasce proprio così il «Dizionario irresistibile di storie in cucina». Un libro coraggioso e un po' unico in un panorama letterario italiano che raramente vede testi di food writing, di scrittura di cibo, dove sia appunto la storia a guidare la mano dell' autore.

 

louis de bechamel

Riportando l' attenzione su quello che dovrebbe essere oramai chiaro, e cioè che scrivere di cibo significa raccontare il mondo. Raccontare la vita. La storia. La cultura. Non certo un' informazione di serie B. Ma un settore nobile e per questo bisognoso di un approccio colto e informato.

 

Proprio quello che Paola Trifirò Siniramed usa per introdurci nelle sue storie che, seguendo le lettere dell' alfabeto, ci consentono una cavalcata tra passato e presente, abbinando sempre ad ogni racconto una ricetta. Dal significato dei cibi afrodisiaci a Louis de Béchamel, marchese de Nointel e inventore dell' arcinota salsa che l' autrice usa, con sapienza, per farcire i bignè. C' è la storia della Bottarga, cibo amato dai Faraoni e, in età moderna, anche dal grande chef Ferran Adrià. Chi sa, poi, da dove abbia avuto origine la caponata? Perfetta, nella sua semplicità, la ricetta che ci viene suggerita.

 

polpette i promessi sposi

 Mentre sul pesce al forno, l' autrice ci racconta che Virginia Woolf, nel suo libro «Una stanza tutta per sé», fornisce una sua versione della sogliola (molto amata in Inghilterra): «Il pesce, per la scrittrice, si cuoce intero, ben nettato e privato della pelle e quindi servito con una "salsa bianca"» presumibilmente a base di burro e fumetto di pesce.

 

Ma in questo libro troviamo anche le coquilles Saint-Jacques del commissario Maigret, creato dalla penna di Georges Simenon. O le polpette offerte dall' oste a Renzo ne «I Promessi sposi». Per continuare con l' hamburger di cui era ghiottissimo Elvis Presley.

elvis hamburger

 

Scrive sempre Paola Trifirò Siniramed: «La sua mitica cuoca Mary, a Graceland, gli preparava sandwich di pane e burro, polpettone... E naturalmente hamburger o cheeseburger, per finire con dolci al caramello». Infine, Luigi XIV nutriva una vera passione per le pere. Si racconta che il re Sole amasse soprattutto quelle chiamate «Bon Chretien», al punto di farne spesso dono anche ai regnanti d' Europa.

 

Insomma, come ha ben spiegato Ferruccio de Bortoli nella prefazione, «questo non è un libro di ricette. O meglio: lo è ma non solo. È soprattutto un dizionario storico dei cibi più comuni, trattati nei modi più sorprendenti e geniali nel corso dei secoli. Dietro ogni piatto c' è un' avventura umana, una sapienza antica».

 

commissario maigret mangiaVirginia Woolfcaponata

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”