francesco de gregori

LA SVOLTA “COMMERCIALE” DEL PRINCIPE – I FAN DI FRANCESCO DE GREGORI SUL PIEDE DI GUERRA DOPO CHE I BRANI “SEMPRE E PER SEMPRE” E “LA STORIA” SONO STATI UTILIZZATI PER DUE SPOT PUBBLICITARI: “CREDEVO CHE DE GREGORI NON VOLESSE DARE CONSENSO PER L'USO DELLE SUE CANZONI NEGLI SPOT: EVIDENTEMENTE QUALCOSA È CAMBIATO” – IL 73ENNE AVEVA RESISTITO A LUNGO ALLA TENTAZIONE DI MONETIZZARE SULLE SUO CANZONI TRAMITE LE PUBBLICITÀ, MA ALLA FINE HA CEDUTO ED È PASSATO ALL’INCASSO…

Estratto dell’articolo di Mattia Marzi per “il Messaggero”

francesco de gregori

 

«Ma non lo vedi come passa il tempo, come ci fa cambiare?», cantava nel 1996 in Battere e levare. A riascoltarle oggi, mentre la sua Sempre e per sempre impazza in tv come colonna sonora di un nuovo ed efficacissimo spot, dopo che quest'estate aveva gia "ceduto" La storia, quelle sue parole suonano tristemente profetiche.

 

E così dopo aver duettato con Fedez sull'abusatissima Viva l'Italia, essere andato ospite a X Factor e aver giocato con Checco Zalone, ora Francesco De Gregori infrange anche l'ultimo dei suoi tabù da (non più) Principe: lasciare che le sue canzoni facciano da sottofondo sonoro alle pubblicità.[…]

 

 E chi glielo spiega ai fan, che anche sui social sono sul piede di guerra? «Sono vilipendio alle canzoni che portiamo nel cuore. Non mi piace questa mercificazione dei miei sentimenti», «Credevo che De Gregori non volesse dare consenso per l'uso delle sue canzoni negli spot: evidentemente qualcosa è cambiato». Sono solo alcuni dei commenti dei fan. […]

CHECCO ZALONE E FRANCESCO DE GREGORI

 

DERIVA

Di De Gregori, […] non si ricordano operazioni simili, prima di oggi. E la deriva commerciale del 73enne cantautore romano spiazza. Se non altro perché non si parla di un Fedez o un Ghali qualunque, per citare solo due degli artisti di nuova generazione che non si sono tirati indietro di fronte all'opportunità di monetizzare tramite le pubblicità (gelati e bibite gassate il primo,società di telefonia e fast food il secondo), arrivando a citare i marchi anche nelle canzoni, ma di un artista al quale gli italiani devono un patrimonio collettivo di immagini, suggestioni e ricordi.

 

lucio dalla francesco de gregori banana republic 2

Non si tratta di fare i bacchettoni: ma ne valeva davvero la pena di associare piccoli grandi gioielli emotivi ad altro? Forse, banalmente, in questa fase della sua carriera non vuole fare come il Bufalo Bill della sua canzone, che rievoca i tempi gloriosi del West.

 

Oppure s'è messo in testa di seguire le orme del "maestro" Bob Dylan, che vent'anni fa fece stracciare le vesti ai suoi, di fan, quando prima cedette The Times They Are A-Changin'per uno spot di una banca e poi comparve in carne ed ossa in uno spot del marchio di biancheria intima.

FRANCESCO DE GREGORI

 

IL COLOSSO

Dylan, peraltro, ha fatto anche di peggio: ha ceduto i diritti delle sue canzoni a un colosso della discografia, che per 300 milioni di dollari nel 2020 si è assicurata la possibilità di poter sfruttare capolavori da Nobel come Blowin'in the Wind o Knockin'On Heaven's Door a proprio piacimento: molti dei suoi brani saranno inclusi nel film sulla vita del cantautore diretto da James Mangold con Timothée Chalamet, mentre Meet Me in the Morning è finita nella serie Netflix Eric.

francesco de gregori 1974

 

È il destino al quale sembrano andare incontro anche i brani di Bruce Springsteen (diritti ceduti a Sony nel 2021 per 500 milioni di dollari) e dei Pink Floyd (400 milioni di dollari sborsati da Sony per ottenere i diritti di sfruttamento di inni del rock come Wish You Were Here, Another Brick in the Wall e Time).

 

[…] C'è chi dice no. La citazione non è casuale.  Nel 2006 Vasco Rossi decise di dire basta all'utilizzo delle sue canzoni in spot pubblicitari, pentito delle scelte fatte fino ad allora concedendo Senza parole e Rewind a un marchio automobilistico: «Ho sbagliato. Ora sento la necessità di proteggere le mie canzoni e ho scelto di non vendere i miei sogni, che poi sono anche quelli dei miei fan».

francesco de gregorifrancesco de gregori antonello venditti, francesco de gregori e riccardo cocciante francesco de gregorifrancesco de gregori francesco de gregori de andre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”