polsi sottili

LA TORINO DEI GIUSTI VECCHIO QUASI QUANTO IL TORINO FILM FESTIVAL CHE LO OSPITERÀ OGGI, “POLSI SOTTILI”, OPERA PRIMA DI GIANCARLO SOLDI RIAPPARE CON UN RESTAURO CHE LO RENDE INCREDIBILMENTE MODERNO - IL FILM CI RIPORTA INTATTO TUTTO L’UMORE DELLA MILANO CREATIVA, PIENA DI IDEE E DI VITALITÀ DEL 1985, QUANDO SI SOGNAVA DI POTER FARE UN CINEMA DIVERSO E PIÙ LIBERO DI QUELLO CHE SI FACEVA NELL’ODIATA ROMA DEI CINEMATOGRAFARI. BEI TEMPI...

Marco Giusti per Dagospia

 

POLSI SOTTILI

 Torino Film Festival. Vecchio quasi quanto il Torino Film Festival che lo ospiterà oggi, riappare con un restauro che lo rende invece incredibilmente moderno, “Polsi sottili”, opera prima di Giancarlo Soldi con Stefania Casini e Mariella Valentini che ci riporta intatto tutto l’umore della Milano creativa, piena di idee e di vitalità del 1985, quella legata a rassegne ormai storiche come Film-Maker, quando a Milano si sognava di poter fare un cinema diverso e più libero di quello che si faceva nell’odiata Roma dei cinematografari. Bei tempi.

 

POLSI SOTTILI

Nel catalogo della rassegna “Film-Maker” del 1985, dove venne appunto presentato questo piccolo film di Soldi, troppo corto per essere un lungometraggio, troppo lungo per essere un cortometraggio, assieme alle opere di registi come Silvio Soldini, Paolo Rosa e Kiko Stella, leggiamo, tra i consigli che un già vegliardo Goffredo Fofi fa ai giovani registi milanesi emergenti, quello di non lasciare Milano per la capitale.

 

POLSI SOTTILI

“Andate a Roma solo per vacanza (è una città ancora bellissima e con un clima stupendo), ma non sperate di tirarne fuori nulla di buono sul piano della vostra crescita professionale o delle possibilità di realizzarvi qualcosa”. Mentre nel lungo saggio di un altro teorico prodigo di avvitati consigli, Enrico Ghezzi, risulta chiaro che la fortuna di Film-Maker e dei suoi giovani registi avveniva in un momento particolare e fortunato delle prime contaminazioni col video, che produssero non solo film sperimentali, ma videoclip, pubblicità, un intero programma tv come “Mister Fantasy”.

 

Questo strampalato, divertente “Polsi sottili”, dove si alternano personaggi un po’ fuori di testa, l’avvocatessa di Stefania Casini che rimandava ai film di Warhol e Bertolucci, che si legò allora sentimentale con il regista Giancarlo Soldi, un grande legame che ancora funziona, una sorta di folletto il cui umore determina cambiamenti di tempo interpretato da Mariella Valentini, un giovane scalatore di facciate milanesi, Andrea Perrone, un paio di comici da tv locale berlusconiana, Pongo e Luis Molteni, un ciclista che corre al mitico Vigorelli, ci riportano intatta la Milano dei video maker, dei registi pubblicitari, dei creativi in acido, ma non ancora la Milano da bere berlusconiana, che sarà una degenerazione malsana di questa. Quasi un tradimento.

POLSI SOTTILI

 

Qui siamo ancora in una Milano molto amata dall’intellighenzia del tempo, del resto Film-Maker la curavano personalità come Francesco Casetti, Roberto Escobar, Alberto Farassino, Sergio Lentati, e aveva la benedizione critica di Fofi-Ghezzi-Della Casa-Catacchio. Ma anche personalità del Teatro dell’Elfo, da Gabriele Salvatores a Elio De Capitani a Paolo Rossi, che fu il primo attore della Milano del tempo, ne fecero ampiamente parte. Ecco.

POLSI SOTTILI

 

Vedendo questo “Polsi sottili”, la sua musica, la bella fotografia in 16mm di Charles Rose, la coppia Casini-Valentini, si sente intatto tutto il fascino di quella storia. C’è poi la buffa storia del film, che venne salvato da Soldi, ormai senza una lira dove aver dato fondo a tutti i risparmi, quando prese parte come esperto di fumetti a un megashow di Mike Bongiorno su Canale 5. E, ovviamente, vinse. E riuscì a chiudere il film.  

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…